Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Guarda, per onor di cronaca adesso so quali sono le ciabatte filtrate. Ma portarsi sto mambrone appresso dopo aver speso 150 euro per tenerci comunque attaccati degli switching non mi pare una "soluzione". E' "più soluzione" aggiungere 50 euro e prendersi un cioks da mettersi sotto la board e alimentare tutto, uscendo così con due cavi (Cioks + PP2+) e avere tutto alimentato.

 

 

Il Onespot l'ho avuto, prestato da un amico, credo fosse lo switching che faceva più ronza. Infatti appena possibile ho iniziato ad usare, per alimentare l'Empress VMSD, l'alimentatore del Lex con un cavetto per invertire la polarità.

Non capisco come fanno a consigliarlo tranquillamente su tutti quei gruppi di discussione su FB.

 

 

Il dubbio che ho io a questo punto è "Se certi pedali hanno dei circuiti simil-switching all'interno, saranno sempre soggetti a ronze "by their own"?"

Inviato

Io l'ho detto già altre volte. Ho usato per moltissimo tempo lo one spot con Daisy chain e non ho mai avuto il benché minimo problema di ronza. Ora nella mini ho il godlike powerall, e pure quello non mi da nessun problema.

Ho assemblato una board ad un amico turnista, circa 5 mesi fa, alimentata per sua scelta da 2 one spot con Daisy chain. Nessuna ronza nemmeno minima.

Ho diversi allievi che lo usano, ed idem.

Le esperienze positive sono cosi tante che non possono essere un caso.

Inviato

pienamente ragione dado. ma siccome io mi ci son trovato di merda 3 volte su tre continuo a consigliare altro perché per quanto la percentuale di gente soddisfatta sia elevata io rimango comunque nel dire che con quel cazzabubbolo non mi ci freghi più. è come chi fa i pompini: a sentire gli amici finocchi è divertente a me invece mi fa impressione di già il mio di pisello figuriamoci rigovernarlo agli altri, però a sentir loro sbaglio. chi ha ragione?

  • Like 1
Inviato

Comunque il miglior modo per preservare il suono oggi non sono i pedali TB ma i looper TB! Allora si che hai un guadagno elevatissimo, con tutti i vantaggi delle automazioni midi. C'è la mia Musicom Lab Mk3 che è un mostro!

Ciao, molto chiara la tua descrizione! Anch'io ho acquistato una MusicomLab, la nuova Lite 6M, molto molto bella, però ho un problema, se inserisco il mio TimeLine in uno dei S/R del M.Lab

e collego il cavo MIDI tra lui e il T.Line quando uso il canale distorto del mio ampli avverto subito un rumore di fondo tipo 60Hz.....basta che scolleghi il cavo MIDI e il rumore sparisce....

se invece il T.Line lo tengo fuori dai loop del M.Lab e lo inserisco dopo in ordine di catena, il rumore è molto meno presente benché il cavo MIDI io lo continui a tener collegato al M.Lab per i presets....in questo modo risolvo però mi sarebbe piaciuto inserire il T.Line in uno dei 6 loop contemporaneamente al MIDI.... 

Inviato

è come chi fa i pompini: a sentire gli amici finocchi è divertente a me invece mi fa impressione di già il mio di pisello figuriamoci rigovernarlo agli altri, però a sentir loro sbaglio. chi ha ragione?

 

 

Perfetto. 

 

Abbiamo un vincitore, signori si chiude.

Inviato

a me lo onespot ha sempre dato problemi.

 

Anche a me. Andava bene soltanto per alimentare il DD20, ma sempre senza altri pedali collegati.

Inviato

In passato ho utilizzato, a volte in più di un'occasione, il DC Brick, il Fuel Tank, un LAA, One Spot, Pedalpower 2, Harley Benton Powerplant.

A parte il Voodoo Lab, che continuo a considerare eccellente, l'unico alimentatore che non mi ha mai - e sottolineo mai - dato problemi con le diverse combinazioni di pedali è stato l'Harley Benton.

L'altro giorno in negozio ho trovato un MPE Feedfx usato e così, per sport, l'ho preso. Con mio sommo gaudio ho scoperto che, a differenza del Powerplant, riesce ad alimentare il Flashback X4. 7

A parte questo, non posso ancora esprimere un giudizio perché voglio sentire come si comporta con più di tre pedali e soprattutto con quelli di saturazione...

Inviato

sempre usato one spot, deve essere di qualità (no switching!) e bisogna usare degli accorgimenti per evitare loop di massa

 

Non ho capito: ci sono modelli di One Spot diversi?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...