Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

salve a tutti, sono nuovo del forum, non partecipo molto alle discussioni ma leggo tutto. :P :P

in breve, mi serve un delay; fin'ora non ho mai avuto pedali, e vorrei iniziare da un delay.

il budget non è altissimo, al massimo 200€, ma vorrei spendere un pò meno.

in linea di massima mi piacciono i delay semplici da usare, con ripetizioni scure, possibilmente con modulazioni.....analogico o digitale nemmeno ne sentirei la differenza,... :whistle::TRangelo:

in definitiva mi sto orientando verso il wampler tape echo: tono sulle ripetizioni, modulazioni e abbastanza scuro...200€ circa (http://www.wamplerpe.../tape-echo.html)

avevo anche considerato l'alternativa dei pedali joyo, che da quanto so riproducono circuiti di pedali famosi: 60€ circa, un bel risparmio (http://www.joyoaudio...t/show_117.html)

quel che vi chiedo è appunto un consiglio su un delay per incominciare: meglio partire "piano" salvando euri oppure partire con un pedale di qualità che potrebbe durarmi molto di più? :( :(

il dubbio è forte...aiutatemi voi e soprattutto proponete altre alternative ai delay che ho proposto... :sorrisone::P :P

Inviato

Dipende anche da che ci devi fare: se vuoi usarlo per farcire un po' il suono nei soli è una cosa,se devi farne un utilizzo a là The Edge è un'altra cosa.

Un buon punto di partenza, a livello di rapporto qualità/prezzo/rivendibilità potrebbe essere il Boss DD20, comunque.

Inviato

Quello che ti posso consigliare io è di tener conto di un delay col tap tempo, te lo ritrovi.

Sei praticamente costretto a restare sui digitali per avere il tap. il delay wampler è digitale senza tap pur suonando bene...

Fermo restando che 200 euro non sono pochi, probabilmente se non sbagli ora a comprare il delay te lo ritroverai per tanto tempo (a meno che tu non abbia bisogno di delay che siano comandabili via midi).

Addirittura si trova tra i 150 e i 200 il NOVA DELAY tc electronic, ottimo e con 9 preset.

Altrimenti DD20 come ti hanno consigliato...

Prova prova prova...ce ne sono davvero troppi :)

Inviato

Il Mamory Lane 2 è analogico ed ha il tap tempo!

come dice volk costa più del doppio,,,

avevo considerato il mamory lane jr, sui 240€, poco sopra il budget.

ma il memory lane è abbastanza scuro anche senza modulazione?

Inviato

ecco, parlamene un pò allora :sorrisone:

può essere quello che cerco?

Non lo so, bisognerebbe capire il tuo concetto di "ripetizioni scure"...

Il MLJ emula un delay analogico, quindi le ripetizioni non sono fedeli come ti aspetteresti da un delay digitale.

Io lo uso dopo il fuzz, nella Plexi o nell'AC30 appena saturi, e non ho nessun problema di impastamento.

La mia esigenza era di avere un delay piccolo, con il tap tempo, alimentato a 9V e con lo spillover, e il Junior ha soddisfatto tutte le mie richieste! :baval:

Il bauscia non ne era contento... però effettivamente lui non ci capisce na mazza! :sorrisone:

Una volta Silvestro mi ha spiegato che, a differenza dell'altro delay che aveva (non ricordo quale fosse), il MLJ gli impastava il suono. C'è da dire che lo usava davanti all'ampli saturo, e in questo modo la reazione dell'ampli alle ripetizioni del delay è abbastanza imprevedibile...

Inviato

Non lo so, bisognerebbe capire il tuo concetto di "ripetizioni scure"...

Il MLJ emula un delay analogico, quindi le ripetizioni non sono fedeli come ti aspetteresti da un delay digitale.

Io lo uso dopo il fuzz, nella Plexi o nell'AC30 appena saturi, e non ho nessun problema di impastamento.

La mia esigenza era di avere un delay piccolo, con il tap tempo, alimentato a 9V e con lo spillover, e il Junior ha soddisfatto tutte le mie richieste! :baval:

intendo ripetizioni non troppo fedeli, che si possano scurire un po con un'ipotetica manopola del tono...oppure ripetizioni già scure per la natura del pedale

Una volta Silvestro mi ha spiegato che, a differenza dell'altro delay che aveva (non ricordo quale fosse), il MLJ gli impastava il suono. C'è da dire che lo usava davanti all'ampli saturo, e in questo modo la reazione dell'ampli alle ripetizioni del delay è abbastanza imprevedibile...

questo non sarebbe un problema penso, visto che il mio ampli ha l'effect loop...;)
Inviato

Non lo so, bisognerebbe capire il tuo concetto di "ripetizioni scure"...

Il MLJ emula un delay analogico, quindi le ripetizioni non sono fedeli come ti aspetteresti da un delay digitale.

Io lo uso dopo il fuzz, nella Plexi o nell'AC30 appena saturi, e non ho nessun problema di impastamento.

La mia esigenza era di avere un delay piccolo, con il tap tempo, alimentato a 9V e con lo spillover, e il Junior ha soddisfatto tutte le mie richieste! :baval:

Una volta Silvestro mi ha spiegato che, a differenza dell'altro delay che aveva (non ricordo quale fosse), il MLJ gli impastava il suono. C'è da dire che lo usava davanti all'ampli saturo, e in questo modo la reazione dell'ampli alle ripetizioni del delay è abbastanza imprevedibile...

Questo conferma che non ci capisce na mazza!!! :sorrisone:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...