Guest Massy Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 io ce provo... allora, tanto per cominciare, non è na roba blues, ne jazz, ne ardrocche...il sample è fatto sulla parte iniziale di Still Hurts di Marco Sfogli...premetto che non ho studiato il brano e non me ne frega una ceppa di farvi sentire quanto sono bravo. :TRsorrisone: Ho cercato, come descritto dal buon Vale, con un analizzatore di forma d'onda VST, di copiare quanto piu fedelmente possibile il sound vero...il quale a sua volta si rifà al sound del disco di Marco...piu o meno...tenete sempre conto i limiti di una registrazione casalinga insomma. Per quanto non sia contentissimo di come ho ripreso oggi la cassa (ho microfonato l'altro cono...maledetto), posso garantirvi che il ceriadumble (qui boostato con un HBE Power Screamer) sotto le dita è infinitamente piu fluido e naturale di GR3, ma questo non c'era bisogno di dirvelo immagino...ah, un'altra cosa...IO AMO FOTTUTAMENTE TANTO LA MIA PRS CE...è una chitarra della madonna...PUNTO. Ascoltateve sta monnezza va...cià... GuitarRig http://www.theicon.org/still_hurts_GR3.mp3 The Real Shit cono di sinistra della rectocab http://www.theicon.org/still_hurts_hrm.mp3 The Real Shit cono di destra della rectocab (quanto cazzo cambia, una cifra!) http://www.theicon.org/Still_hurts_2.mp3 1 Cita
Gluca Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 Meglio GR. Molto meglio. Più pieno.. anche se secondo me è il pre della Mesa A parte gli scherzi, secondo me il modeling è valido per clean e lead, come avevo detto. Sono i crunch che non vengono fuori, perché il modo di distorcere è diverso. Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 Meglio GR. Molto meglio. Più pieno.. anche se secondo me è il pre della Mesa scherzi? mi sto per buttare dalla finestra! :TRsorrisone: no no...è guitar rig...giuro...in effetti non suona male, ma ti incula perchè è praticamente ipercompresso e scuro di suo...dinamica=ZERO Cita
Guest light a fan cool Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 :sbav: Posso mandarti a cagare in tutta amicizia? GT3 sotto le tue dita suona da paura... cmq in registrazione si sà che questi così rendono da mati. Il Dumble lo sento più pieno anche se manca la frizzantezza sulle alte, credo per una questione microfonica... ha un attacco che GT3 non ha, davvero più nature! A risentire i vari passaggi prima uno e poi l'altro... non saprei decidere quale tenere... probabilmente se fosse andato in un mix di una song forse GT3 lo sento più adatto, l'altro dal vivo per me spaccherebbe di più. my 3 cents Cita
Gluca Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 scherzi? mi sto per buttare dalla finestra! :TRsorrisone: no no...è guitar rig...giuro...in effetti non suona male, ma ti incula perchè è praticamente ipercompresso e scuro di suo...dinamica=ZERO Adesso sono al desktop, con le B&W. Io preferisco il primo sample. Ha l'attacco un po strano, ma anche nel disco ha un suono simile. Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 fermi tutti, ho rosicato e sto registrando sul cono affidabile...so cazzi vostri...tra qualche minuto metto il nuovo sample... Cita
davideblues Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 ahhah!!! vai vai stupiscici!! (come se non lo avessi fatto finora) Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 fatto eh...aggiunto agli altri..ora sono 3... Cita
davideblues Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 ma hai coni diversi o cosa?? Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 ma hai coni diversi o cosa?? no, sono entrambi V30 black shadow, ma uno suona piu chiaro e un altro piu scuro...è abbastanza normale una cosa del genere, ti assicuro che insieme vanno a nozze, la cassa copre un sacco di frequenze...raramente due coni dello stesso modello suonano uguali. Cita
Gluca Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 Continuo a preferire il primo. Ma la registrazione è molto diversa: nel primo sento la base più nitida e la chitarra più alta con le medie che si distinguono meglio. Nel terzo sembra che non hai normalizzato i volumi, o una cosa del genere. Cita
davideblues Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 no, sono entrambi V30 black shadow, ma uno suona piu chiaro e un altro piu scuro...è abbastanza normale una cosa del genere, ti assicuro che insieme vanno a nozze, la cassa copre un sacco di frequenze...raramente due coni dello stesso modello suonano uguali. beata la mia ignoranza... (piccolo ot: in live li microfoni entrambi? come?) Bei suoni sul serio cmq. A sentirli così anche guitar rig ne esce molto bene, io non sono capace di tirar fuori ste cose, ma come dici tu per il playing è fondamentale il feeling, che per ora gr non riesce ancora a dare. Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 Continuo a preferire il primo. Ma la registrazione è molto diversa: nel primo sento la base più nitida e la chitarra più alta con le medie che si distinguono meglio. Nel terzo sembra che non hai normalizzato i volumi, o una cosa del genere. il terzo è semplicemente uscito fuori di qualche dB piu basso perchè data l'ora ho preferito abbassare un po i volumi...tutto li le medie di guitar rig sono piu "fuzzy" secondo me, e forse fanno uscire il tutto meglio, ma sotto le dita è un'altra cosa, garantito. gli altri sample hanno forse piu bassi, cosa che tende magari a far sembrare il suono meno definito, "purtroppo" il condensatore prende proprio tutto e non ho usato il 57 sto giro, mi piace di piu la pasta del Rode sui soli. beata la mia ignoranza... (piccolo ot: in live li microfoni entrambi? come?) Bei suoni sul serio cmq. A sentirli così anche guitar rig ne esce molto bene, io non sono capace di tirar fuori ste cose, ma come dici tu per il playing è fondamentale il feeling, che per ora gr non riesce ancora a dare. live generalmente vado fuori con una 1x12, non serve altro se sei microfonato Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 riequalizzato, ho tolto un po di "roba" attorno ai 150Hz...cosi suona piu simile al disco...se lo senti bene, il suono di sfogli su quel pezzo è tutte medie in pratica... http://www.theicon.org/Still_hurts_3.mp3 Cita
Gluca Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 Questo è molto meglio, e suona da chitarra normale, con l'attacco classico, senza quelle armoniche strane del primo. Però per alcune produzioni, dove la chitarra è molto in disparte, anche il primo andava bene. Cita
ACsteve427 Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 Massy ma hai 2 coni diversi o sono i due V30 a suonare così diversi tra di loro?!?! Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 sono i coni a suonare diversi,e sono entrambi v30...magari può esserci una leggera differenza nella microfonazione, ma ti assicuro che ad orecchio suonano proprio diversi...e la cosa non mi dispiace affatto, come dicevo prima si completano molto bene. Cita
Guest santro Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 :TRsorrisone:cazzo....mi poacciono tutti e tre....sono comunque credibilissimi...bravo Massy...se avessi la figa ti farei dichiarazione...ce l'hai? :TRsorrisone: Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 :TRsorrisone:cazzo....mi poacciono tutti e tre....sono comunque credibilissimi...bravo Massy...se avessi la figa ti farei dichiarazione...ce l'hai? :TRsorrisone: al momento no, se è detraibile dalle tasse ci posso fare un pensierino! :ult-aaaaa (6): :TRsorrisone: Cita
ACsteve427 Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 sono i coni a suonare diversi,e sono entrambi v30...magari può esserci una leggera differenza nella microfonazione, ma ti assicuro che ad orecchio suonano proprio diversi...e la cosa non mi dispiace affatto, come dicevo prima si completano molto bene. Cazzarola! Ho sempre pensato che a parità di modello ci potessero essere solo sfumature diverse tra un cono e l'altro (nella stessa cassa) ma qui sembrano davvero due coni diversi! Se li microfoni insieme tiri fuori un vero muro!!! Complimentoni! Anche il suono di guitar rig cmq è davvero credibile, però giustamente come hai sottolineato tu il grosso della differenza la cogli sotto le dita e non tanto dal suono registrato.. Cita
Guest santro Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 al momento no, se è detraibile dalle tasse ci posso fare un pensierino! :ult-aaaaa (6): :TRsorrisone: peccato....magari ti viene col tempo...bè...se ti nasce la figa dimmelo...ti aspetterò all'infinito :TRsorrisone: :sbav: Cita
Guest Spaceshuffle Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 io preferisco il seocndo... però son belli tutti Cita
Gab78 Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 Massy complimenti!! :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): I sample son tutti utilizzabilissimi come suoni, e come è stato già detto, queste simulazioni non se la cavano tanto male. Cita
molokaio Inviato Ottobre 28, 2010 Segnala Inviato Ottobre 28, 2010 Prima di tutto, a Massy un gran RESPECT per aver speso del tempo per mettere in pratica ciò di cui si parlava nel thread di Vale. :ult-aaaaa (6): hai le palle che ti fumano!!! Secondo, mi ritrovo in quanto dite sia tu che gluca su guitar rig, ha un suono che esce tantissimo, e concordo anche sulla frizzantezza! Detto questo però il suono di chitarra che piace a me è nel terzo sample, più scuro e compatto, rotondo! :sbav: Per il primo sample sei passato attraverso il mesa? NON VALE allora per il discorso dei simulatori! :TRsorrisone: Terzo: Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 29, 2010 Segnala Inviato Ottobre 29, 2010 Prima di tutto, a Massy un gran RESPECT per aver speso del tempo per mettere in pratica ciò di cui si parlava nel thread di Vale. :ult-aaaaa (6): hai le palle che ti fumano!!! Secondo, mi ritrovo in quanto dite sia tu che gluca su guitar rig, ha un suono che esce tantissimo, e concordo anche sulla frizzantezza! Detto questo però il suono di chitarra che piace a me è nel terzo sample, più scuro e compatto, rotondo! :sbav: Per il primo sample sei passato attraverso il mesa? NON VALE allora per il discorso dei simulatori! :TRsorrisone: Terzo: ahahah, no no, niente preamp esterni, giuro...il sample di guitar rig è...GUITAR RIG 3...stop...entro diretto con il cavo nell'entrata dedicata alla chitarra della mia scheda audio, tutto il resto lo fa il PC. Grazie caro, il pulsante del BAN è fantastico ahahahahaha :TRsorrisone: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.