Frankq86 Inviato Settembre 12, 2012 Segnala Inviato Settembre 12, 2012 Ragazzi sto pensando di ricomporre la mia pedaliera in base al fatto che principalmente mi piace suonare(per quello che riesco) Hendrix, Srv, CCR...insomma rock/blues anni 60/70. Come "comporre" la pedaliera? Possiedo i seguenti pedali(e non chiedetemi perché me ne ritrovo alcuni.... a volte la voglia di gas.... ) : Dunlop Cry baby Big Muff russian EH Tube King Ibanez rosso Blue Box Dunlop Ibanez CS9 Nano clone EH MXR Dunlop Red repeat Carl Martin Chitarra : Gibson SG / Simil Fender Stratocaster Amplificatore : Peavy 30 Classic Mi sa che qualcosa può essere accantonato e qualcosa va invece acquistato appena possibile. Cita
emanux Inviato Settembre 12, 2012 Segnala Inviato Settembre 12, 2012 Ragazzi sto pensando di ricomporre la mia pedaliera in base al fatto che principalmente mi piace suonare(per quello che riesco) Hendrix, Srv, CCR...insomma rock/blues anni 60/70. Come "comporre" la pedaliera? Possiedo i seguenti pedali(e non chiedetemi perché me ne ritrovo alcuni.... a volte la voglia di gas.... ) : Dunlop Cry baby Big Muff russian EH Tube King Ibanez rosso Blue Box Dunlop Ibanez CS9 Nano clone EH MXR Dunlop Red repeat Carl Martin Mi sa che qualcosa può essere accantonato e qualcosa va invece acquistato appena possibile. Ciao, ti consiglio di specificare chitarra e ampli per capire come possano lavorare i pedali menzionati... Uno dei due chorus non mi pare indispensabile, anzi... Poi non conosco l'Ibanez Tube King, ma non mi pare proprio adattissimo. Anche il Big Muff non ha un suono propriamente nel target, e un delay mi pare abbastanza (se l'MXR Dunlop è il carbon copy, uno dei due può partire...). Detto questo, la prima cosa da cercare imho è un fuzz face. Poi penso che avrai un budget da rispettare, quindi se hai un'idea di quanto spendere specificalo, così sarà più facile indirizzarti... Io aggiungerei anche un overdrive versatile, però dipende anche dall'ampli. EDIT: leggo ora chitarre e ampli... Strato + Peavey + fuzz face + wah + mxr blue box è già qualcosa che copre molte cose di Hendrix e Srv. Cita
Frankq86 Inviato Settembre 12, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 12, 2012 grazie per la precisazione, ho provveduto a specificare la strumentazione. Gibson SG / simil Fender Stratocaster Amplificatore Peavy Classic 30 Specifico però che dire "pedaliera hendrixiana" non vuol dire mica copiare minuziosamente i suoni di Hendrix, per me vuol dire avvicinarsi con un pizzico di personalità propria. Cita
emanux Inviato Settembre 12, 2012 Segnala Inviato Settembre 12, 2012 grazie per la precisazione, ho provveduto a specificare la strumentazione. Gibson SG / simil Fender Stratocaster Amplificatore Peavy Classic 30 Specifico però che dire "pedaliera hendrixiana" non vuol dire mica copiare minuziosamente i suoni di Hendrix, per me vuol dire avvicinarsi con un pizzico di personalità propria. Per come sono fatto io oltre ad un fuzz vorrei un overdrive versatile, non rinuncerei ad un delay e come modulazione ti servirebbe assolutamnete un phaser o un vibe imho. :) Cita
Frankq86 Inviato Settembre 12, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 12, 2012 Per come sono fatto io oltre ad un fuzz vorrei un overdrive versatile, non rinuncerei ad un delay e come modulazione ti servirebbe assolutamnete un phaser o un vibe imho. :) >Del tipo? Cita
emanux Inviato Settembre 12, 2012 Segnala Inviato Settembre 12, 2012 Come overdrive opterei per un ts808 o un ts9 oppure uno Skreddy Screw Driver se vuoi qualcosa di meno medioso e più versatile... Come vibe e phaser beh... C'è l'imbarazzo della scelta! :) Proverei un MXR Phase 90 script per cominciare. Cita
palombi Inviato Settembre 12, 2012 Segnala Inviato Settembre 12, 2012 quoto emanux, come fuzz se vuoi stare sul poco costoso e versatile il cool cat fuzz è molto buono imho, altrimenti anche il dunlop blu non è male. Cita
Frankq86 Inviato Settembre 13, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 13, 2012 In verità come fuzz tempo fa trovai un roger mayer stone fuzz e un roger mayer classic fuzz a 79 euro, penso si tratti di un ottimo prezzo, o no? Sono pur sempre dei Mayer... Sul Big muff russo obiettivamente io ci trovo un bel suono, ovviamente va un pò settato per non diventate troppo "violento" Specifico che l'MXR Dunlop è il Dyna Comp, che non avevo specificato prima. Cita
palombi Inviato Settembre 13, 2012 Segnala Inviato Settembre 13, 2012 Alura considera che anche Hendrix che usato. A volte i primi bm quindi non è totalmente fuori luogo. Per i Mayer non so cosa dire, non li ho mai provati. Il dyna comp per Hendrix e svr lo puoi anche buttare xD. Cita
Frankq86 Inviato Settembre 13, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 13, 2012 Grazie per il dyna comp :D Cita
emanux Inviato Settembre 13, 2012 Segnala Inviato Settembre 13, 2012 Beh, il compressore non credo ti serva espressamente, a meno che non tu senta il bisogno di ulteriore sustain nel suono in certe situazioni. Fuzz face, ts808, magari un boost e un phaser e per me sei a posto. :) Cita
dado77 Inviato Settembre 14, 2012 Segnala Inviato Settembre 14, 2012 Io direi più vibe che phaser. Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 14, 2012 Segnala Inviato Settembre 14, 2012 Vendi tutto e prendi: RMC Picture Wah Fulltone 69 (vecchia versione) Foxrox Octron Foxrox Aquavibe Una testata plexi e una strato con il pallettone!!! Cita
Fra Inviato Settembre 14, 2012 Segnala Inviato Settembre 14, 2012 se ti capita prova lo screwdriver come consigliava Ema, averlo sotto è sempre un piacere e smanettando un po' il pregain riesci a tirar fuori delle sonorità quasi in territorio fuzz poi leggendo un po' qua e là pare che il fulltone 70 sia un buon compromesso qualità / prezzo. e credo che l'ultimo periodo (band of gypsy) hendrix usasse anche silicio pure lui (forse però lui se lo fumava ), certo non avrà la violenza fuori controllo del '69 (che è splendido) ma sentito in rete sembra valido anche in considerazione del prezzo molto più basso rispetto al fratello più "vecchio" p.s. se lo screw ti piacesse vai sul deluxe, molto più comodo per i cambi di settaggio (te lo dice un possessore di screw "normale" ) Cita
Fra Inviato Settembre 14, 2012 Segnala Inviato Settembre 14, 2012 prova a chiedere a Giorgio che li ha avuti entrambi, lui parlava di due pedali diversi e quindi non proprio raffrontabili io ho il vecchio e vabbè, è spettacolare, anche se meno gestibile di altri fuzz però ovviamente sempre e comunque "old is better" (dalle milf :baval: ai pedali ) Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 14, 2012 Segnala Inviato Settembre 14, 2012 Ci sono componenti diversi in quello vecchio! Gioggetto ne vende uno recente, quello piccolo mi pare! Lui li ha avuti entrambi, io ora ho il suo ex vecchio 69! Il vecchio si trova sui 250... 50€ in più del nuovo piccolo! Cita
palombi Inviato Settembre 14, 2012 Segnala Inviato Settembre 14, 2012 A me il 69 nun me piace proprio per niente, ok ora verrò fucilato, ci sono fuzz face che costano meno e valgono il doppio. Imho ovvio Cita
Nervous Nick Inviato Settembre 14, 2012 Segnala Inviato Settembre 14, 2012 azz.....addirittura che valgono il doppio ?? fai qualche nome.... Cita
Giorgè Inviato Settembre 14, 2012 Segnala Inviato Settembre 14, 2012 Sono diversi, sono bei pedali entrambi, è vero che il prezzo del vecchio è più alto ma a 250 euro non si vende, lo piazzi a 200 se hai culo. Li trovo molto simili con il fuzz a manetta, a quel punto risulta difficili distinguerli, è il comportamento a settings più leggeri che varia. Sono sempre combattuto se venderlo oppure no, è un bel pedale veramente per chi cerca suoni fuzz face al germaio e in più è una scatoletta bellissima da vedere Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 14, 2012 Segnala Inviato Settembre 14, 2012 Sono diversi, sono bei pedali entrambi, è vero che il prezzo del vecchio è più alto ma a 250 euro non si vende, lo piazzi a 200 se hai culo. Li trovo molto simili con il fuzz a manetta, a quel punto risulta difficili distinguerli, è il comportamento a settings più leggeri che varia. Sono sempre combattuto se venderlo oppure no, è un bel pedale veramente per chi cerca suoni fuzz face al germaio e in più è una scatoletta bellissima da vedere Mica vero che suonano uguali. Le cose che ha Lino son sempre il mejo Cita
palombi Inviato Settembre 14, 2012 Segnala Inviato Settembre 14, 2012 azz.....addirittura che valgono il doppio ?? fai qualche nome.... Ovviamente è un mio gusto personale (che poi sui fuzz al germanio conta ancora di più), però se parliamo di germanio per me i vari: neo fuzz, buggy fuzz, petra (questo non so se è al germanio), o anche jam pedals, dunlop bonamassa ecc lo surclassano di brutto e sull'usato si parla di più o meno un 100 euro. Io se dovessi spendere poco e avere un bellissimo fuzz (che non è germanio ma ibrido) andrei proprio di buggy fuzz di mr.t con 120 euro mi pare te lo fai nuovo e suona da paura. Però ripeto va molto a gusti è, il 69 non suona per niente male, ma non mi ha mai fatto scattare la scintilla come ad esempio il buggy o lo stesso bonamassa ( che ho trovato bellerrimo) edit: con che valgono il doppio ovviamente esageravo è ripeto si parla sempre di gusti personali. Cita
emanux Inviato Settembre 14, 2012 Segnala Inviato Settembre 14, 2012 Il fuzz face è un pedale particolare, nel senso che molto dipende da come uno lo usa: il giudizio sul pedale lo si può dare in base alle esigenze... col pedale "a palla", con settaggi intermedi e con gain basso, come si ripulisce (cosa importante), quantità di gain e volume, timbro, "morbidezza", aggressività, ecc.; per questo è molto soggettivo, sia nella scelta germanio/silicio/ibrido, sia nel giudicare il pedale, perché tutto dipende dalle esigenze e dal modo di suonarlo. Il '69 vecchio imho suona molto bene, ha i pregi e difetti del germanio (anche "climatici") e ovviamente c'è da ricordare che con i fuzz c'è anche la variabile ampli utilizzato, che non è un dato di poco conto, ma può incidere abbastanza. Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 14, 2012 Segnala Inviato Settembre 14, 2012 Mica vero che suonano uguali. Le cose che ha Lino son sempre il mejo Puoi dirlo forte Il fuzz face è un pedale particolare, nel senso che molto dipende da come uno lo usa: il giudizio sul pedale lo si può dare in base alle esigenze... col pedale "a palla", con settaggi intermedi e con gain basso, come si ripulisce (cosa importante), quantità di gain e volume, timbro, "morbidezza", aggressività, ecc.; per questo è molto soggettivo, sia nella scelta germanio/silicio/ibrido, sia nel giudicare il pedale, perché tutto dipende dalle esigenze e dal modo di suonarlo. Il '69 vecchio imho suona molto bene, ha i pregi e difetti del germanio (anche "climatici") e ovviamente c'è da ricordare che con i fuzz c'è anche la variabile ampli utilizzato, che non è un dato di poco conto, ma può incidere abbastanza. Infatti sul 69 per ovviare alle condizioni di temperatura c'è il controllo Bias che aiuta e all'interno c'è proprio un trimmer dedicato! Fino ad ora è quello che mi è piaciuto di più! Varianti molto belle con un tocco di originalità per me possono essere i DAM! Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 14, 2012 Segnala Inviato Settembre 14, 2012 ... c'è anche la variabile ampli utilizzato, che non è un dato di poco conto, ma può incidere abbastanza. E direi che è il punto fondamentale. Se uno usa ampli in crunch, i fuzz non suoneranno mai bene. Io ci ho rinunciato. Cita
Giorgè Inviato Settembre 14, 2012 Segnala Inviato Settembre 14, 2012 Ma perchè nessuno fa (o pochissimi lo fanno) un fuzz con uno switch per passare da silicio a germanio? Ci sono delle difficoltà di progetto? Ci sono! Lo spaceman Gemini è il primo che mi viene in mente, costa un pacco di soldi ed è esaurito. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.