Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

E direi che è il punto fondamentale.

Se uno usa ampli in crunch, i fuzz non suoneranno mai bene. Io ci ho rinunciato.

Dovevi passare ieri in saletta da me, ti facevo sentire la plexi a palla con qualche germaniato :baval:

  • Risposte 53
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

Dovevi passare ieri in saletta da me, ti facevo sentire la plexi a palla con qualche germaniato :baval:

La Plexi non è una 800. Ovvio che lì il fuzz si sposi bene.

Per come suono io e per come setto l'ampli, non son riuscito a trovare un equilibrio in band con i fuzz.

Se devo rinunciare al mio suono di base, preferisco rinunciare al fuzz.

Inviato
:blink: :blink: :blink:

Boh, allora sarà il mio Marshall. Io suono in crunchone e il sunface con la les paul mi impastava. Con la strato andava.

Inviato

io usavo les paul + 800 + sunface appena presa l'ampli da abracadabra (jmp 50watt del 79) e suonava benone, certo sulla plexy che ho ora (che poi sarebbe sempre il jmp di prima modificato ecc.. ) va meglio.

anzi se devo dirla tutta i fuzz face è più difficile da usare su ampli clean fender stile che su un crunch marshall almeno per me.

@emanux: infatti la mia era un opinione personale, era per dire che i fuzz specie quelli al germanio vanno provati con la proprio strumentazione prima di poterli giudicare. Per quanto mi riguarda non mi sono trovato bene con il 69, mi sono trovato bene con altri fuzz magari anche meno costosi, tt qui :sorrisone:

Inviato

Ma perchè nessuno fa (o pochissimi lo fanno) un fuzz con uno switch per passare da silicio a germanio? Ci sono delle difficoltà di progetto?

Il primo che mi viene in mente è il Keeley Fuzz Head. Poi lo Spaceman Gemini III, HBE Ufo, ecc.

@emanux: infatti la mia era un opinione personale, era per dire che i fuzz specie quelli al germanio vanno provati con la proprio strumentazione prima di poterli giudicare. Per quanto mi riguarda non mi sono trovato bene con il 69, mi sono trovato bene con altri fuzz magari anche meno costosi, tt qui :sorrisone:

Sì, sì, avevo capito, respect! :sorrisone:

  • 1 month later...
Inviato

L'Aquavibe è n dei migliori vibe in circolazione, ma servono circa 300 euro. Se vuoi spendere vai su sicuro, però immaginavo che ti volessi avvicinare al mondo vibe o phaser con passi più "piccoli", tutto qua...:)

Inviato

Hai ragione che voglio iniziare a piccoli passi, figuriamoci se voglio spendere in questo momento soldi per un pedale pressoché professionale.

Intanto però vi dico che secondo me il Dyna Comp ha un suo senso se si vuole fare una pedaliera vicino ai suoni hendrixiani, d'altronde se ci spostiamo verso il genere prog rock o rock psichedelico bisogna averla.

Inviato

con un fuzz face decente c'hai talmente tanto sustain che non sai più dove metterlo

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...