Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ma con il mio metro o con quello sopra?

No no scusa abbiamo postato insieme, intendevo quello di voler giustificare il costo di un pedale da 500€ come é stato fatto sopra parlando di ricerca ed altro.

Giustoper non esser frainteso un pedale puo' costare anche 1000e per me non critico il prezzo di mercato anche perché una borsa luiiiiiis uitton costa anche di piu', il mondo é pieno di oggetti il cui costo al consumatore non ha nulla a che vedere con quello di ingegnerizzazione/produzione, volevo solo farlo presente per correttezza se no appunto con la logica di Francis un iPhone costa 8 milioni di euro ;)

Inviato

A me sembra più che roda il culo a chi tenta di costruirli piuttosto a chi li compra poi magari mi sbaglio :TRangelo: :TRangelo: :TRangelo:

Guarda non ci dormo la notte pensando che i miei pedali che costruisco solo per sfizio non destinati alla vendita perchè fortunatamente ho due lavori non verranno apprezzati come i dam..!!

Inviato

Secondo me è più interessante discutere sulla costruzione e gli aspetti tecnici che sui prezzi, altrimenti si ritorna a parlare e discutere di Klon, Toneczar, Cornish, ecc., perchè comunque, pur se su progetti originali, sempre da vecchi pedali son partiti in molti casi; come è ovvio che sia ci sarà chi è disposto a spendere e chi no, come in tutte le cose.

Tornando ai fuzz, sarebbe interessante sapere da chi è tecnico quali sono le modalità di scelta componenti e taratura di un circuito, sia a livello di transistors che di caps, e quali siano gli step da seguire. Immagino siano queste le variabili, al di là delle qualità costruttive ptp, per far suonare un fuzz secondo gusto, giusto?

Inviato

Guarda non ci dormo la notte pensando che i miei pedali che costruisco solo per sfizio non destinati alla vendita perchè fortunatamente ho due lavori non verranno apprezzati come i dam..!!

Questo lo so benissimo, però sento sempre quest'aria di mezza invidia nelle vostre parole, spero di sbagliarmi, tutto qui....

ma non è mica un problema :rolleyes:

Inviato

Eh si Ema,

Alla fine sarebbe proprio meglio discutere del lato tecnico,ne usciremmo tutti più arricchiti...da chi vuole costruire a chi come il sottoscritto è appassionato.

come a me ultimamente mi sta balenando l'idea malata della possibilità di Un Tone bender Ibrido ...mmmm...Sarebbe fattibile??

Inviato

Emanux il mio intento era quello di parlare esclusivamente di costruzione e dettagli tecnici in quanto non sarebbe male arrivare a capire come rendere un prodotto così eccellente, io stesso costruisco per hobby chitarre, bassi e casse da anni ma son un novizio nel settore elettronico dunque la faccenda mi incuriosiva non poco..

Però se dicessi che ho sostituito il bc182l con il 2n5088 perchè ha quasi il doppio degli hfe per trasformarlo in una macchina da guerra ma soprattutto perchè è un transistor più moderno e silenzioso, cap d'ingresso ed uscita sostituiti con 47nf e 100nf per ottenere la versione "dark" del meathead..

Inviato

e comunque ne' computo del prezzo orario non si sta tenendo conto del fatto che per fare un grease box (ma anche per intonare per bene un MKII, che è un clone) ci sono ore ed ore, giorni e giorni, mesi e mesi impiegati a testare, scambiare, misurare, provare, ricominciare da capo...

Se lo riduciamo alla saldatura di 15 componenti un una millefori...

Inviato

Questo lo so benissimo, però sento sempre quest'aria di mezza invidia nelle vostre parole, spero di sbagliarmi, tutto qui....

ma non è mica un problema :rolleyes:

Invidia mai perchè quell'uomo ci avrà buttato il sangue dietro almeno 10 anni per arrivare al risultato attuale dunque se l'è strameritato, rispetto molto il lavoro altrui, sarebbe come andare a pesca di trote ed inviadiare Jeremy Wadeby di monster river :D

Inviato

Emanux il mio intento era quello di parlare esclusivamente di costruzione e dettagli tecnici in quanto non sarebbe male arrivare a capire come rendere un prodotto così eccellente, io stesso costruisco per hobby chitarre, bassi e casse da anni ma son un novizio nel settore elettronico dunque la faccenda mi incuriosiva non poco..

Però se dicessi che ho sostituito il bc182l con il 2n5088 perchè ha quasi il doppio degli hfe per trasformarlo in una macchina da guerra ma soprattutto perchè è un transistor più moderno e silenzioso, cap d'ingresso ed uscita sostituiti con 47nf e 100nf per ottenere la versione "dark" del meathead..

Capisco cosa vuoi dire, sarebbe gergo tecnico magari incomprensibile per tanti. Però si potrebbe anche dire che hai sostituito la tipologia di transistor per avere un guadagno maggiore, con risultato più silenzioso, e hai sostituito i condensatori (utilizzando valori diversi) per ottenere un suono più scuro... Correggimi se sbaglio... ;)

  • Like 1
Inviato

Non ne capisco niente di elettronica, ma l'unica cosa che potrebbe spiegare la qualità dei DAM (da quello che leggo, siccome non li ho mai provati e non mi interessano neanche) sarebbe data dal fatto che il tipo ha "scoperto" che utilizzando particolari valori in certi punti del circuito si ottengono le sfumature che distinguono un buon pedale da uno straordinario. Naturalmente nessuno mai spiegherà la "scoperta".

Cigno io non capisco perchè ogni tanto butti queste frecciate, e non è la prima volta. Stai sereno, nessuno ti ha detto che sei deficiente perchè hai speso 10.000 € in DAM..

guarda che ti sbagli, io sono contentissimo di aver speso 10000$ in DAM, e me la tiro pure.... :TRyeh: :TRyeh: :TRyeh:

Inviato

Quoto anch'io, è più interessante la questione tecnica del prezzo, ma a parte Jaxx, Billy e Dado che in tal senso hanno già scritto, la maggior parte dei fuzzari accaniti del forum ha competenze che riguardano l'utilizzo e l'orecchio per quei suoni. E infatti l'altra parte del problema, e Paolo chiedeva anche questo, è capire per chi li suona cosa rende i DAM così speciali...ed io aggiungo: quali altri marchi sono paragonabili ai DAM?

Inviato

Io ho avuto un PigDog Fuzz 1.5, che in pratica è un Tone Bender MK1.5 (a due transistor, più o meno il papà del Fuzz Face) e quasi contemporaneamente il DAM Sola Sound MK1.5 Gold.

Suonavano molto simili, qualitativamente uguali ma il DAM Sola Sound Gold è un piacere immenso anche per gli occhi, mentre il PigDog è più essenziale e anonimo...

Non è che solo DAM è arrivato al top... a quel punto però anche il fattore estetico ha il suo perchè.

Questo contro Questo

Inviato

Io ho avuto un PigDog Fuzz 1.5, che in pratica è un Tone Bender MK1.5 (a due transistor, più o meno il papà del Fuzz Face) e quasi contemporaneamente il DAM Sola Sound MK1.5 Gold.

Suonavano molto simili, qualitativamente uguali ma il DAM Sola Sound Gold è un piacere immenso anche per gli occhi, mentre il PigDog è più essenziale e anonimo...

Non è che solo DAM è arrivato al top... a quel punto però anche il fattore estetico ha il suo perchè.

Questo contro Questo

Quoto i Pigdog, stessa filosofi costruttiva, gran bel suono per le mie orecchie. Specie MKI ed MKI.5. Anche il Jerms MKI è splendido.

Inviato

Emanux ti quoto totalmente ed hai ragione riguardo il gergo, cercherò di semplificare ;)

I pigdog sono pedali eccellenti point to point che mi fanno sbavare più dei dam, sto racimolando roba di qualità per assemblare un pigdog driver.

Vorrei spiegare una cosa, ho avuto modo di testare un meathead originale versione liscia, beh i suoi transistor sono estremamente selezionati praticamente il signor Main cerca di utilizzare componenti più vecchiotti come costruzione ma di produzione odierna in quanto esistono transistor più moderni e silenziosi ma decisamente più anonimi.

Esempio: un transistor ha una "potenza" che va da 240 a 500 lui seleziona quelli che hanno tutti potenza dai 450 a salire cosa difficile perchè su 100 transistor che ho testato il 50% era tutti sui 350.. potrebbe utilizzare un prodotto analogo che va da 400 a 900 ma si ostina ad usare quello più vecchiotto perchè suona "differente", inoltre usa un altro transistor che va da 130 a 300 lui ha un valore di 290!!!! quando il buon 70% di quelli in commercio sono sui 210/230...

Selezionando bene i transistor ed usando dei componenti buoni e non esoterici si possono raggiungere risultati all'80-90% simili al prodotto clonato, il che non vuole dire che suoni peggio ma che suona differente.

Inviato

guarda che ti sbagli, io sono contentissimo di aver speso 10000$ in DAM, e me la tiro pure.... :TRyeh: :TRyeh: :TRyeh:

Mwahahahahahahhah!

Comunque siete malatissimi, il discorso di quanto dovrebbe prendere uno all'ora è surreale. :lol: :lol: :lol:

Guest light a fan cool
Inviato

Sta cosa che se uno studia 30 deve guadagnare di più di uno che ha talento, si è rotto il culo 30 anni in più di te a lavorare e sperimentare e magari senza studiare ha conoscenze migliori ecc... la trovo una cagata assurda.

Inviato

Non è che solo DAM è arrivato al top... a quel punto però anche il fattore estetico ha il suo perchè.

Questo contro Questo

A me piace più il pigdog, missà che va a gusti

Inviato

Sta cosa che se uno si si è rotto il culo per 30 come operaio deve guadagnare 1/10 di un altro che si è rotto il culo a lavorare e sperimentare e magari senza sudare ecc... la trovo una cagata assurda :rolleyes:

Inviato

Mah, io non lo so. E non mi interessa, e hanno ragione che siamo molto o.t. però mi sembra che qui si parli anche del mondo del lavoro, senza troppa cognizione di causa.

Se a Electric Swan e ad altri 5 gli piglia male, questo dice addio al mercato Italiano...

Scusate

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...