Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Sono sempre combattuto e non riesco a decidere.

Mi interessa l'effetto, ma il tremolo per come lo uso io non deve avere un'oscillazione troppo marcata

Il rotary (Strymon Lex per esempio) potrebbe darmi un risultato analogo, ma con più dolcezza e forse meno asciutto.

Attualmente ho un CE1 che uso su vibrato e mi piace, poi un Tremodillo che pure mi piace e ho avuto il Rotovibe, ma ormai l'ho mollato a Lucio, era comodo e un buon pedalone. Mi incuriosisce il Boss TR-2 tra i tremoli da provare

Altrimenti andrei sparato sul Lex che ha delle dimensioni accettabili...

consigli?

Inviato

scusa lo spottone :whistle: , ma se ti interessa vendo un hardwire TR7. tremolo, vibrato rotary e vibe.

Vero, fa tante cose, non è sicuramente al livello del lex, ma il tremolo e il vibrato sono belli, il rotary un po' meno, il vibe è particolare (io ho un mojo, tutt'altro pianeta, ovviamente, ma ha un suono usabile)

Se la gioca benissimo con il TR2 (provato assieme entrambi) .

Inoltre, cosa comodissima ha il tap tempo.

Inviato

Come rotary, andrò controcorrente, ti consiglio di provare anche il boss rt20... a me piace e hai la possibilità di dosare il suono wet/dry.

Ha anche una simulazione Vibe, ma per me è insentibile.

Comunque non sono mai riuscito a fare il tremolo col rotary e viceversa, alla fine non sono mai riuscito ad accontentarmi...

Inviato

anche io ho avuto un RT20, confermo, il vibe è inascoltabile, e le due manopole wet / dry sono comode.

Il mojo vibe ha uno switch chorus vibrato ma siamo su sonorità un po' diverse da quelle che cerchi.

Provato il lex in negozio, non mi ha convinto. Vedo che spesso viene rivenduto da chi cerca un leslie floydiano, troppo invadente. Oppure c'è chi compra un mixerino per miscelare suono dry e suono wet.

A me sta per arrivare un DLS rotosim, più compatto del rotosphere. Sulla carta sembra buono, ha una serie di trimpots interni che permettono di fare milel aggiustamenti, tra i quali la miscelazione wet/dry che per me è fondamentale.

Inviato

Scusa la curiosità...il vibe del TR7 dove si colloca fra vibe del RT20 (0) e Mojo vibe (10)?

mah, non saprei, l'ho veramente usato poco in modalità vibe avendo il mojo.

Diciamo così: il TR7 a mio avviso è ottimo rispetto all'RT20

è meglio del cool cat drive che ho avuto

è diverso ma un po' più usabile del lovepedal magicboy che ho avuto.

non potrei dire neanche che fa schifo nei confronti del mojo, è un po' diverso.

io lo vendo perchè alla fine ho preso un leslie sim, e quindi non mi serve il rotary, ho già un ottimo vibe, e il tremolo, cambiando gruppo, non mi serve più.

e devo monetizzare, altrimenti l'avrei tenuto, è stereo e con lo strymon timeline non è male

e poi ha il tap tempo che è una cosa ottima, quando ti abitui ad usarlo è comodissimo (e il TT funziona anche per vibe e rotary)

Inviato

io ho il Lex..........devo dire che non mi dispiace e' bello caldo .........l'unica pecca che ha secondo me è che sporca un po troppo il suono.....

Ho sentito di meglio se devo dire il vero.......

in che senso sporca il suono?

ma un rotary è sovrapponibile come tipologia di utilizzo rispetto a un tremolo puro? this is the question!! :)

Inviato

in che senso sporca il suono?

ma un rotary è sovrapponibile come tipologia di utilizzo rispetto a un tremolo puro? this is the question!! :)

nel senso che in catena tende sempre a caricare un po troppo il suono io infatti lo uso sempre con il preamp a zero.....

pero è bello ric.........certo se lo devo paragonare all acquavibe ti direi ti optare per quest ultimo....

Inviato

mah, non saprei, l'ho veramente usato poco in modalità vibe avendo il mojo.

Diciamo così: il TR7 a mio avviso è ottimo rispetto all'RT20

è meglio del cool cat drive che ho avuto

è diverso ma un po' più usabile del lovepedal magicboy che ho avuto.

non potrei dire neanche che fa schifo nei confronti del mojo, è un po' diverso.

io lo vendo perchè alla fine ho preso un leslie sim, e quindi non mi serve il rotary, ho già un ottimo vibe, e il tremolo, cambiando gruppo, non mi serve più.

e devo monetizzare, altrimenti l'avrei tenuto, è stereo e con lo strymon timeline non è male

e poi ha il tap tempo che è una cosa ottima, quando ti abitui ad usarlo è comodissimo (e il TT funziona anche per vibe e rotary)

Grazie, sto rimuginando.

Inviato

in che senso sporca il suono?

ma un rotary è sovrapponibile come tipologia di utilizzo rispetto a un tremolo puro? this is the question!! :)

secondo me proprio no!

immaginati us and them suonata con l'effetto di for what it's worth :rolleyes:

sono due effetti diversi, a me servirebbero entrambi nella tribute pink floyd, ma il tremolo lo usa l'altro chitarrista, quindi ... a me non serve e sto a guardare :popcorn:

Inviato

ma zio bono, lo so pure io che non sono uguali, è ovvio!!! :smile:

Mi domandavo se per utilizzi non estremi si poteva usare uno al posto dell'altro (a quel punto mi lascerei tentare dal Lex) con risultati "simili". Magari qualcuno ha entrambi le tipologie e ha provato...

  • Like 1
Inviato

Ci ho pensato e provato spesso anch'io, e per me la risposta è stata no.

Cioè con un chorus posso accontentarmi e farlo assomigliare al leslie, idem con phaser e vibe, i vibe di solito li puoi usare come vibrato, ecc...

Ma il tremolo no.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...