Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

fondamentalmente è tutto sbagliato

buone risate :sorrisone: :sorrisone:

ps.

parlare di queste cose mentre si registra con un iphone 4 è ridicolo, comunque l'ampli è un bugera v22, la chitarra una american vintage 70 con un set di voodoo 70 l'eq è praticamente flat sul canale distorto con gain 4 e presence 0

Inviato

Amico nell'accompagnamento non vai a tempo... è da rivedere un pò tutto.

non so cantare, e molto probabilmente nemmeno suonare

pensa tu a fare le cose assieme cosa poteva uscire fuori :facepalm:

e fattela una risata!

mitico, hai una panca in casa!

dai, coraggio e ironia non ti mancano ;)

:sorrisone: :sorrisone:

A me é piaciuto :sorrisone: ...a partir dalla chitarra :TRyeh: :TRyeh:

fondamentalmente il mio intento era di sfoggiare questo testo idilliaco ricco di immagini e capace di rievocare alla mente sensazioni uniche

ahah grazie per l'apprezzamento :lol:

Guest Alucard
Inviato

Ho risposto perchè erano due giorni che avevi postato e nessuno ti aveva calcolato. Non sapevo che questo fosse un forum satirico, nè tantomeno ascolto i sample per farmi due risate. Se non volevi nessun parere serio, lo potevi scrivere, avrei evitato. Comunque no problem, eviterò i tuoi 3d come la peste.

fondamentalmente è tutto sbagliato

buone risate :sorrisone: :sorrisone:

Va beh credo che il suo intento fosse chiaro e burlone fin dalle prime righe, non trovi? Anche il titolo parlava da sé.

Io poi personalmente c'ho trovato pure alcuni arpeggi simpatici nella seconda parte.

La sezione scantinato non é il contest di Moff , non si vince nulla non sono competizioni é un modo di condividere cio' che passa per la testa mentre si improvvisa e perché no farlo anche senza prendersi troppo sul serio. ;)

  • Like 4
Inviato

Ho risposto perchè erano due giorni che avevi postato e nessuno ti aveva calcolato. Non sapevo che questo fosse un forum satirico, nè tantomeno ascolto i sample per farmi due risate. Se non volevi nessun parere serio, lo potevi scrivere, avrei evitato. Comunque no problem, eviterò i tuoi 3d come la peste.

hspao8.jpg

:lol: :lol: :lol:

Ridere é l'unica cosa veramente importante della vita, soprattutto considerando che uno se po' svejà freddo il giorno dopo..

:sorrisone:

non l'avevo mai pensata così tragica ma forse hai ragione U_U

wee il testo lo devi fare più minchione ed avresti spaccato, ci voleva un bel testo demenziale, bella chitarra.

la bimba col palettone ringrazia per il complimento :rolleyes:

Inviato

La cosa più divertente è che a tradurre le canzoni americane in italiano, non è che si scoprano sempre dei testi degni di Bob Dylan.

Provate a tradurre tragedy dei bee gees e vi rotolerete sul tappeto a pensarla cantata in italiano da Pupo.

Tu almeno non ti prendi sul serio.

Cosa che aiuta molto a campare bene!

Guest Re Mida
Inviato

Non lo avevo visto questo video, ah ah. Sei in puro stile Albiniano (altro utente che posta dei video degni degli Eli).

Le espressioni, il testo, la chitarra che sparisce ... come cazzo si fa a non comprenderne l'intento?

Forse dovevi aggiungere nel testo che ottobre è il mese del mestruo.

Forse il titolo è più adatto ai commenti? :lol:

Aspettiamo i prossimi ;)

PS: con queste cose spesso si tromba di più che eseguendo Bach.

Guest light a fan cool
Inviato

La cosa più divertente è che a tradurre le canzoni americane in italiano, non è che si scoprano sempre dei testi degni di Bob Dylan.

Uno dei motivi per cui tanti big e miti mi fanno schifo... se non sai scrivere un testo degno di nota meglio non farlo e fare solo un pezzo strumentale cazzus...

Inviato

Uno dei motivi per cui tanti big e miti mi fanno schifo... se non sai scrivere un testo degno di nota meglio non farlo e fare solo un pezzo strumentale cazzus...

c'è da dire però che l'inglese è una lingua molto povera rispetto al nostro bellissimo italiano, per cui a volte sta anche all'abilità del traduttore rendere i concetti in maniera adeguata

tornando al video, mi piace soprattutto perchè, e non saprei spiegarne il motivo, mi ricorda nell'ironia un pò il grande Rino Gaetano

Inviato

Io col mio gruppo di musica originale, abbiamo un modo simile di fare le cover: suonaimo pezzi famosissimi inglesi col testo tradotto alla lettera. La gente SI PIEGA IN DUE DAL RIDERE. Per esempio, nostre grandi hit sono "Cosa succede" e "Puzza di spirito giovanile".

Condivido il baolo, l'italiano è un altra storia.

Inviato

c'è da dire però che l'inglese è una lingua molto povera rispetto al nostro bellissimo italiano, per cui a volte sta anche all'abilità del traduttore rendere i concetti in maniera adeguata

tornando al video, mi piace soprattutto perchè, e non saprei spiegarne il motivo, mi ricorda nell'ironia un pò il grande Rino Gaetano

non sono per niente d'accordo. L'inglese può essere raffinato quanto qualunque altra lingua.

Guest light a fan cool
Inviato

Basta vedere alcuni testi di Waters, Springsteen oppure di uno che non lo nomino sennò arrivano i figli dei fiori con i pantaloni a zampa di elefante a dire che è roba ghei e che non fuzza come dovrebbe.

P.S. Il video è parecchio divertente :smile:

Guest Re Mida
Inviato

Se si parla di parole, abbiamo Dylan e Faber in testa, a ben lunga distanza dal resto del mondo.

Inviato

"Earth, stream and tree encircled by sea

Waves sweep the sand from my island.

My sunsets fade.

Field and glade wait only for rain

Grain after grain love erodes my

High weathered walls which fend off the tide

Cradle the wind

To my island.

Gaunt granite climbs where gulls wheel and glide

Mournfully glide o'er my island.

My dawn bride's veil, damp and pale,

Dissolves in the sun.

Love's web is spun - cats prowl, mice run

Wreathe snatch-hand briars where owls know my eyes

Violet skies

Touch my island,

Touch me.

Beneath the wind turned wave

Infinite peace

Islands join hands

'Neathe heaven's sea.

Dark harbour quays like fingers of stone

Hungrily reach from my island.

Clutch sailor's words - pearls and gourds

Are strewn on my shore.

Equal in love, bound in circles.

Earth, stream and tree return to the sea

Waves sweep sand from my island,

From me."

.

Guest Alucard
Inviato

Se si parla di parole, abbiamo Dylan e Faber in testa, a ben lunga distanza dal resto del mondo.

Secondo me De André (che deve molto proprio anche a Cohen e Brassens) in Italia é ed é stato anni luce avanti tutti gli altri.

Ognuno poi ha i suoi gusti e le sue opinioni ...se milioni di persone cantano le canzoni degli U2 e qualche migliaio quelle di Ligabue significa che a loro stà bene cantar "certe notti" o "one"...l'importante é che poi non vengano a mendicare una dignità per testi che non ne hanno.

Guest Re Mida
Inviato

Ma tradurre come si deve è arte letteraria.

Certi capolavori americani non sarebbero la stessa cosa.

Spoon river e Moby Dick hanno avuto Pavese.

Così è anche nelle canzoni: Desolation Row che diventa "Via della povertà" lo potevano fare De Andrè e De Gregori, non certo Ligabue.

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...