Lefty Inviato Ottobre 3, 2012 Segnala Inviato Ottobre 3, 2012 Ho trovato questa nuova creazione di Giovanetti Handwired http://www.guitarsandco.it/forum2/viewtopic.php?f=18&t=434 Qualcuno lo ha provato? io da lui mi son fatto fare un '69 che suona molto bene ed uno switch... Ciao Ale Cita
delay Inviato Ottobre 3, 2012 Segnala Inviato Ottobre 3, 2012 io se non sbaglio provai sempre un clone di un univibe, carino ma c'è di meglio a mio parere Cita
gilmour_pugliese Inviato Ottobre 3, 2012 Segnala Inviato Ottobre 3, 2012 Se la vista non mi inganna non c'è nessuna creazione... E' un comune Neovibe assemblato con la PCB di Generalguitargadgets... cablato anche in maniera non eccelsa Cita
Lefty Inviato Ottobre 4, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 4, 2012 Se la vista non mi inganna non c'è nessuna creazione... E' un comune Neovibe assemblato con la PCB di Generalguitargadgets... cablato anche in maniera non eccelsa Ciao Gilmour, niente di nuovo insomma... da lui ho preso un clone del fulltone '69 che mi sembra molto convincente volevo capire se qualcuno conosce/possiede i suoi prodotti per avere qualche feedback in più Cita
gilmour_pugliese Inviato Ottobre 4, 2012 Segnala Inviato Ottobre 4, 2012 Non saprei, di sicuro non inventa nulla, come il 98% dei pedalari in giro per la Rete Cita
toplop Inviato Ottobre 4, 2012 Segnala Inviato Ottobre 4, 2012 yess! compresi i buticcari OT: gilmour benvenuto! non è che hai lo schema del bass micro synth new sensor smd che non lo trovo da nessuna parte? Cita
gilmour_pugliese Inviato Ottobre 4, 2012 Segnala Inviato Ottobre 4, 2012 Curare meglio il wiring e l'assemblaggio può aiutare ad eliminare problemi tipo ronzii, hum, oscillazioni o rientri del clock della LFO nel segnale audio (il tipico tic-tac dei chorus, vibe e compagnia suonante), oltre al fatto che un wiring curato riduce i possibili problemi che un prodotto artigianale può comunque avere, oltre a dare una piacevole impressione di ordine e cura. Tempo fa ho costruito un CE2 che soffriva come una bestia di problemi di ticchettio della LFO, e la soluzione è stata una sola: far passare i contatti del potenziometro che gestiva il rate lontano dalla PCB (montando gli stessi direttamente onboard), cosa di cui non soffriva un altro CE2 che ho fatto tempo addietro... Quanto ho scritto è semplicemente dato un parere generico e non strettamente attinente al vibe in questione, sia chiaro 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.