kill kerensky Inviato Ottobre 3, 2012 Segnala Inviato Ottobre 3, 2012 Ciao a tutti belli e brutti, c'è qualche esperto di Jackson? Mi serve una chitarra più "metallara" da affiancare alle mie Les Paul e avevo in mente una bella RR3. Ma non ne so molto...che annate mi consigliate? Le nuove come suonano? Qual è il prezzo giusto per un usato in buono stato? Io pensavo di spendere sui 300 euro, ma ditemi voi!!! Eventualmente suggerite pure altre soluzioni in questo budget... Grazie mitici! Cita
IddhamY Inviato Ottobre 3, 2012 Segnala Inviato Ottobre 3, 2012 La Cort vx-4v ha un rapporto q/p notevole. Ho avuto anche la rr3 (versione ponte pseudo-schaller e duncan designed) ed era decisamente peggio. Una rr5, invece, se le magna tutte. Cita
Deimos Inviato Ottobre 3, 2012 Segnala Inviato Ottobre 3, 2012 Ha detto tutto Idda io una chitarra col floyd "economica" non la prenderei mai... se trovi una Jackson made in Japan primissimi anni '90 sei a posto, ma le quotazioni sono altine a me piacerebbe avere una con humb anche al manico e ponte fisso da affiancare ad una HSS col floyd e, di certo, la RR5 sta in cima alla lista dei desideri... Cita
kill kerensky Inviato Ottobre 3, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 3, 2012 ok grazie mille. Il prezzo di una rr3 usata quanto dovrebbe essere? E una rr5, sempre mij primi 90 devo prenderla? E primi 90 cosa intendete? Fino al 93? Cita
-olaf- Inviato Ottobre 3, 2012 Segnala Inviato Ottobre 3, 2012 Le vecchie japan, primi 90, erano chitarroni (sono quelle con la scritta "professional" sulla paletta). Le quotazioni sono ben più alte di 300 euro però. Le ultime japan, prodotte fino a qualche mese fa (e poi messe in stand by, fino a qulche giorno fa, quano hanno presentato le nuove) sono comunque chitarre buonissime...Meglio rr5 o rr24 comunque... Cita
Guest Alucard Inviato Ottobre 3, 2012 Segnala Inviato Ottobre 3, 2012 Le vecchie japan, primi 90, erano chitarroni (sono quelle con la scritta "professional" sulla paletta). Le quotazioni sono ben più alte di 300 euro però. Le ultime japan, prodotte fino a qualche mese fa (e poi messe in stand by, fino a qulche giorno fa, quano hanno presentato le nuove) sono comunque chitarre buonissime...Meglio rr5 o rr24 comunque... Si concordo. Ho avuto una professional di quelle che dici tu (fusion deluxe professional, anche deimos ne ha una) ed era bellissima. Cita
IddhamY Inviato Ottobre 3, 2012 Segnala Inviato Ottobre 3, 2012 Attenzione a non confondere la scritta "professional" con "performer", sulla paletta, stessa posizione, simile a vedersi, chitarre completamente differenti. le rr5 ponte fisso son buone di tutte le epoche, ma preparati a pagarla 700 euro. Le rr3 con 350 euro le trovi, ma ti verrà presto voglia di volare nel cassonetto ponte, pickup ed elettronica, senza contare che è bolt-on, senza nessuna smussatura alla placca, scomoda per me. Cita
Deimos Inviato Ottobre 4, 2012 Segnala Inviato Ottobre 4, 2012 Per quanto riguarda le giapponesi anni '90 ecco una bella guida: http://audiozone.dk/index-filer/jackson-pro-professional.php#proconftable Trova una di queste in buono stato e non ci pensi più... il problema è che ultimamente vedo prezzi abbastanza alti Se invece non hai proprio necessità del floyd vai di RR5 Cita
tibiuccio Inviato Ottobre 4, 2012 Segnala Inviato Ottobre 4, 2012 Prendi una Professional anni 90, con 300 euro non puoi puntare al top ma la qualità generale era migliore anche nei modelli più economici. In alternativa lanciati su qualche LTD dalla serie 300 in su che sono chitarre fatte davvero bene. tipo questa http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vendo-ltd-v-350-fuori-produzione_id2536223.html Cita
Deimos Inviato Ottobre 4, 2012 Segnala Inviato Ottobre 4, 2012 C'è anche questa: http://www.mercatino...00437.html#foto è della serie "professional" anni '90 ma il modello è King V STD e non pro, che era di fascia superiore le condizioni sembrano discrete però c'è la riparazione... oppure questa: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_jackson-king-v-professional_id2710497.html#foto Cita
kill kerensky Inviato Ottobre 4, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 4, 2012 Bene bene grazie ragazzi su questo terreno mi servono proprio tanti consigli, è da troppo tempo che non seguo più questo genere di chitarre). Se avete voglia e tempo postate pure tutte le idee che volete! Cita
Pex Inviato Aprile 8, 2013 Segnala Inviato Aprile 8, 2013 Ho avuto una RR3 presa nuova nel '95. Bella da vedere, pick up decenti, ma suonabilità veramente scadente. Poi una cosa che non mai digerito è la sbilanciatura. Trova una kingV o una Kelly, per rimanere ina casa Jackson. Mi pento amaramente di non aver preso ai tempi una King V Signature Mustaine, che costava 500.000 lire in più, ma che confronto alla RR3 era di un'altro pianeta! Sul genere metalluto, anche le Dean sono chitarre davvero buone. Cita
kill kerensky Inviato Aprile 12, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 12, 2013 Ma una King dici per il bilanciamento? Perchè da ragazzo ho già avuto una Jackson a V con le code uguali ed era piuttosto sbilanciata...invece leggevo della RR che dovrebbe essere bilanciata meglio...leggende metropolitane??? Cita
romoletto Inviato Aprile 12, 2013 Segnala Inviato Aprile 12, 2013 io ci suonavo seduto comodamente mi ricordo con la RR............bel mostro di chitarra solo che è troppo spinta ......la versione che avevo io era la professional con i 2 emg attivi........... Cita
Pex Inviato Aprile 12, 2013 Segnala Inviato Aprile 12, 2013 Per il suonar seduti dipende dalla RR. Le americane hanno il jack che esce dalla cosa lunga e non da fastidio, mentre le Jap (la RR3 appunto) lo hanno che esce dalla coda piccola, che se non usi un jack a L seduto non la suoni. In piedi con la tracolla è proprio scomoda, la paletta continua a puntare verso il basso, un disastro. La King V invece rimane dritta, anche se è un pò più pesante come chitarra. Ho avuto anche una RR5 (ponte fisso tune o matic) e una RR7, stesso problema che mi ha fatto abbandonare il modello, anche se esteticamente mi piace da matti! Cita
kill kerensky Inviato Aprile 12, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 12, 2013 Boh a me cadeva pure quella con le code lunghe uguali... Cita
Kaplan Inviato Aprile 12, 2013 Segnala Inviato Aprile 12, 2013 Io ho avuto per un periodo una KE3 Professional anni '90 Made in Japan. Non era certo il mio tipo, ma devo ammettere che si trattava di un chitarrone. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.