Guest Alucard Inviato Ottobre 20, 2012 Segnala Inviato Ottobre 20, 2012 Se sei a Salerno posso chiedere a un caro amico e collega che fà impianti ed isolazioni termo-acustiche anche se il prezzo, se comrensivo di manodopera non é elevato secondo me. Mi lascia perplesso la parete in cartongesso... Dov'é sta salaprove (in che zona)? Cita
Frankq86 Inviato Ottobre 20, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2012 Maiori. la parete di cartongesso credo sia per creare una "stanza in una stanza" Cita
Guest Alucard Inviato Ottobre 20, 2012 Segnala Inviato Ottobre 20, 2012 Maiori. la parete di cartongesso credo sia per creare una "stanza in una stanza" Ah, non proprio dietro l'angolo.Se vuoi gli chiedo un preventivo (se non é troppo oberato di lavoro) Cita
Frankq86 Inviato Ottobre 20, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2012 Se puoi. Così da capire se si può operare in modo migliore a un prezzo accessibile :) Cita
Greg Inviato Ottobre 20, 2012 Segnala Inviato Ottobre 20, 2012 ti consiglio di dare un'occhiata qua http://www.homestudioitalia.com/forum/discussioni-tecniche/lo-studio-foto-e-domande/ ci sono diversi topic che ti potrebbero fare comodo. Cita
Frankq86 Inviato Ottobre 20, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2012 Ho letto qualcosa...si c'è qualcosa di molto interessante! Aspettiamo Alucard.... Cita
Guest Alucard Inviato Ottobre 20, 2012 Segnala Inviato Ottobre 20, 2012 Ho letto qualcosa...si c'è qualcosa di molto interessante! Aspettiamo Alucard.... Ah hai voglia ad aspettare eh! Non é mica una cosa che fà al volo :)...devoancor riuscire a beccarlo...quindi se vai di fretta lascia perdere Cita
Greg Inviato Ottobre 21, 2012 Segnala Inviato Ottobre 21, 2012 guarda forse il topic più interessante di quella sezione del forum è questo http://www.homestudioitalia.com/forum/lo-studio-foto-e-domande/55702-old-ones-studio/ in pratica il tipo ha documentato passo passo tutta la costruzione del suo studio iper-professionale, ci troverai centinaia di spunti per la tua sala prova. considera però che per fare le cose per bene i soldi non bastano mai. Cita
testataecassa Inviato Ottobre 21, 2012 Segnala Inviato Ottobre 21, 2012 ma la divisione serve a creare due differenti sale prova? perché a me sembra un peccato ridurre così lo spazio... per una volta che c'è una sala dalle dimensioni importanti non andrei a ridurla. anche perché se si vuole creare una sala regia la farei tutto sommato più piccola... e non divisa con il cartongesso che dal punto di vista acustico non ti toglie i db sufficienti a parer mio. p.s. i pannelli fonoassorbenti che ti hanno quotato sono da intendere quelli puramente destinati a migliorare l'acustica e che non isolano per niente da fuori, giusto^? Cita
Ric67 Inviato Ottobre 21, 2012 Segnala Inviato Ottobre 21, 2012 Ascolta, per avere una prestazione di abbattimento acustico importante i pannellini servono anche a poco. L'ideale sarebbe utilizzare dei fogli tipo GuttaSilent http://www.gutta.it/html/it/prodotti/isolamento/isolamentoacusticoperpareti/ all'interno di una banale strutturina perimetrale in legno + cartongesso. Per risparmiare ulteriormente potreste fare un sandwich Muro/guttasilent/polistirene (4cm)/cartongesso. il tutto incollato e tassellato. L'ho usato in varie salse con ottimi risultati. Non è supereconomico di sicuro, ma potete informarvi. Tra l'altro per le finestre potreste fare dei pannelli ancorati sovrapposti movibili e risolvere il problema rumore e ricircolo dell'aria Cita
Frankq86 Inviato Ottobre 21, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 21, 2012 Stopfire Plate è un materiale in poliestere espanso "ignifugo" Classe 1 ? Cita
Ric67 Inviato Ottobre 21, 2012 Segnala Inviato Ottobre 21, 2012 non lo conosco, ma sulla prestazione acustica non trovo dati. Probabilmente non sarà la sua caratteristica principale. Principalemnte è un materiale ignifugo Cita
tango1957 Inviato Ottobre 21, 2012 Segnala Inviato Ottobre 21, 2012 col Guttasilnt PB + lana di roccia da 2cm + pannello di multistrato di pioppo da 1cm ho portato la riduzione acustica da 135db a 60db. Il materiale non è proprio il Guttasilent ma un prodotto analogo, abbastanza rigido (non a rotolo ma in fogli 100x100 - 2 cm di spessore). Ovviamente poi serve qualcosa per correggere l'acustica interna. Ciauzzzzz Cita
Frankq86 Inviato Ottobre 24, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 24, 2012 In questi giorni saprò qualcosa, vediamo che succede. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.