Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ragazzi ho bisogno di un aiutino con queste due bestioline!

Ho editato sei preset sul Timeline, A e B dei primi tre banchi.

Ho programmato i program change sulla Musicom in questo modo:

-preset 01 musicom --> preset 00A timeline

-preset 02 musicom --> preset 01B timeline

-preset 03 musicom --> preset 01B timeline

-preset 04 musicom --> preset 02A timeline

Fino a qua tutto ok e tutto semplice.

A questo punto ho bisogno che i preset 02 e 03 della musicom mi richiamino i relativi preset del timeline ma SPENTI, in bypass.

Vado nella sezione control change della musicom, imposto che venga mandato il control change 102, che sul timeline corrisponde al bypass (0=byp, 127=eng)...

E qui saltano fuoti i problemi!

Sulla musicom scelgo il control change ma poi non riesco ad impostare il valore (0-127).

C'è una funzione che non capisco, che permette di scegliere Normal o Reverse...impostando una o l'altra effettivamnete il preset si attiva/disattiva, però questo influenza anche gli altri preset, quindi mi ritrovo in questa situzione:

-preset 01 musicom --> preset 00A timeline ACCESO

-preset 02 musicom --> preset 01B timeline SPENTO

-preset 03 musicom --> preset 01B timeline ACCESO

-preset 04 musicom --> preset 02A timeline SPENTO

Aiuto! Non capisco più niente!! :facepalm:

Inviato

Mmmh...

Più che un problema di comunicazione tra i due apparecchi bisognerebbe capire bene come vengono gestiti i CC sulla Musicom.

Io ho avuto per un po' la Loopholic, che è molto simile, è il lato MIDI era un po' macchinoso da capire.

Provo a dare un'occhiata al manuale, se nel frattempo qualche utente di Musicom un po' più scafato di me riesce a consigliarti, è bene accetto!

Inviato

Per curiosità, il Timeline lo usi in modalità TBP o con lo spillover attivato?

Se non lo usi in TBP, potresti risolvere tutto facendo un preset con il mix a 0 e richiamarlo con un Program Change nelle patch in cui non ti serve il delay...

Inviato

Dal manuale mi pare di capire che la funzione Reverse non ti serve.

Però dal manuale non riesco proprio a capire dove si definisce il valore del CC, una volta impostato canale e CC#...

Inviato

Forse ho capito, c'è una discussione su un problema simile su TGP, a cui ha risposto Rockbox in persona.

Cito testualmente:

Control change messages consist of 3 bytes.

The 1st byte is included in control change and MIDI channel.

The 2nd byte is the control number and the 3rd byte is the control value.

The 2nd and 3rd bytes are from 0 to 127.

The EFX MkII can set the 2nd byte (control number) from 0 to 127.

The 3rd byte is fixed at 0 OR 127.

For example, if you set the control number of CC8 to #11, the EFX will transmit the following MIDI message:

Loop 8 On : 1st byte + #11 + 127

Loop 8 Off : 1st byte + #11 + 0

As you can see, the 3rd byte is a toggle between 0 or 127 in accordance with the status of Loop 8 = On or Off.

Quindi la Musicom non può mandare valori di CC intermedi, soltanto 0 o 127.

Essendo ognuno dei CC associato ad un loop, lo stato di quel loop nella batch definisce quale dei due valori verrà mandato come CC.

Se nella patch il loop associato è attivo, il Timeline è attivato, altrimenti è spento.

Prova e fammi sapere! ;)

Inviato

Eccomi!

Grazie mille T0mmy!

La cosa che non capisco è proprio questa...io imposto il cc 102 , ma non ho capito come fargli fare 0 o 127. E come sia associato ai vari loop...

Avevo pensato anche a fare la patch con il mix a zero, però...se riesco a fare come vorrei, avrei due preset a portata di piede, altrimenti me ne gioco uno...lo so, sono esigente! :sorrisone:

Inviato

Vediamo se ho capito bene...per avere il cc 102 su 0, quindi spento, dovrei associare quel cc ad un loop spento...quindi se ho il timeline sul loop 5 e nella stessa patch ho il loop 3 spento, dovrei associare il cc102 al loop 3...?? Giusto??

Ora provo...

Inviato (modificato)

Ok, la cosa funziona... Il problema ora è che una volta impostato il cc, resta impostato per tutti i preset della musicom...quindi ora mi spegne il timeline su tutti e 4 i preset! :blink:

E' assurda sta gestione dei control change! :facepalm:

Edit...

Ho risolto lasciando il loop 8 libero, in questo modo lo posso sfruttarlo come on-off per il timeline, memorizzandolo acceso o spento nelle vari patch...Però mi gioco un loop...che tristezza...

T0mmy comunque mi hai risolto il problema, grazie, ti devo una birra! ;)

Modificato da -olaf-
Inviato

Probabilmente devi aggiornare il software.

Ho letto su TGP dello stesso problema che è stato risolto con la nuova release del software.

Io non possedendo il Timelime non posso dirti di più ma mi sto informando un pò perchè spero di acquistarlo.

Nel sito Strymon dovresti trovare le informazioni sulle features dell'aggiornamento del software.

Facci sapere

Inviato

Ho risolto lasciando il loop 8 libero, in questo modo lo posso sfruttarlo come on-off per il timeline, memorizzandolo acceso o spento nelle vari patch...Però mi gioco un loop...che tristezza...

T0mmy comunque mi hai risolto il problema, grazie, ti devo una birra! ;)

Figurati, sono contento che tu abbia risolto! :smile:

Il problema non è del timeline, è la musicom che gestisce in modo discutibile i cc...purtroppo!

E' la stessa gestione macchinosa che mi aveva fatto abbandonare la Loopholic... ;)

Inviato

perchè non ti richiami invece un preset con il mix a 0% ?

Risolveresti subito...

Inviato

Facendo in questo modo ho sempre due preset pronti...era quello che volevo fare quando ho preso il timeline. Troppo comodo! E soprattutto mi evito di cambiare banco della musicom durante la scaletta... ;)

Figata il timeline comunque!

Inviato

Secondo me il problema è del Timeline. Col time factor l'on-off si gestisce da program change, senza alcun problema. Penso che alla Strymon potevano tranquillamente fare la stessa cosa!

Se non l'hanno cambiato con qualche firmware recente, anche il TimeFactor richiedeva un CC per l'accensione e lo spegnimento. Ci ho smadonnato per qualche ora sulla pedaliera di ENR al penultimo raduno...

Inviato

Se non l'hanno cambiato con qualche firmware recente, anche il TimeFactor richiedeva un CC per l'accensione e lo spegnimento. Ci ho smadonnato per qualche ora sulla pedaliera di ENR al penultimo raduno...

Assolutamente no. Uso questa feature del factor da 2 anni, lo accendo e spengo con un program change. Basta settarlo nell'assegnazione dei preset ai PC, io ho messo al PC 0 il bypass. Usato con midione flx9 all loop ed ora con musicomlab mkIII+.

Inviato

Assolutamente no. Uso questa feature del factor da 2 anni, lo accendo e spengo con un program change. Basta settarlo nell'assegnazione dei preset ai PC, io ho messo al PC 0 il bypass. Usato con midione flx9 all loop ed ora con musicomlab mkIII+.

Buono a sapersi, ma teniamolo tra di noi... altrimenti al prossimo raduno mi tocca cambiare impostazioni a tutte le patch di ENR!!! :TRgoccia2:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...