kiroadesa Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Edit... Ho risolto lasciando il loop 8 libero, in questo modo lo posso sfruttarlo come on-off per il timeline, memorizzandolo acceso o spento nelle vari patch...Però mi gioco un loop...che tristezza... Sta storia del bypass ha fatto impazzire anche me, se può ancora esserti utile, ho risolto mandando il cc del bypass ad un fs. così puoi utilizzare tutti i loop. Cita
-olaf- Inviato Febbraio 8, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Sta storia del bypass ha fatto impazzire anche me, se può ancora esserti utile, ho risolto mandando il cc del bypass ad un fs. così puoi utilizzare tutti i loop. Certo che può essere utile, grazie! Non ho capito però come hai risolto, cosa intendi per fs? Gli switch funzione? Footwitch? Cita
kiroadesa Inviato Febbraio 8, 2013 Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Certo che può essere utile, grazie! Non ho capito però come hai risolto, cosa intendi per fs? Gli switch funzione? Footwitch? si, ho assegnato il cc 102 ad uno degli switch per il cambio canae dell'ampli. Cita
-olaf- Inviato Febbraio 8, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2013 Non sapevo si potesse fare, ne ho uno libero tra l'altro quindi sarebbe ottimo...stasera mi riguardo il manuale, mi era sfuggita questa cosa, grazie! Cita
flour76 Inviato Aprile 21, 2013 Segnala Inviato Aprile 21, 2013 Una domanda... l'uscita tuner della MusicomLab EFX MkIII+ va collegata necessariamente ad un accordatore con solo IN? Nel senso... se ho un classico tuner stomp con prese IN/OUT come il Tc Electronic, questo può essere collegato alla presa tuner del looper e attivato dal tasto mute? Oppure è meglio metterlo a inizio catena fra chitarra e controller? Cita
voodoo Inviato Aprile 21, 2013 Segnala Inviato Aprile 21, 2013 Non so se è la stessa cosa, ma credo di sì; io uso un accordatore con IN ed OUT (il TC polytune) e lo tengo sull'uscita tuner out/mute del looperino che mi sono costruito, quindi uso solo l'ingresso del TC, ma non l'uscita. Cita
dado77 Inviato Aprile 21, 2013 Segnala Inviato Aprile 21, 2013 Una domanda... l'uscita tuner della MusicomLab EFX MkIII+ va collegata necessariamente ad un accordatore con solo IN? Nel senso... se ho un classico tuner stomp con prese IN/OUT come il Tc Electronic, questo può essere collegato alla presa tuner del looper e attivato dal tasto mute? Oppure è meglio metterlo a inizio catena fra chitarra e controller? Assolutamente si! Io uso il turbo tuner. Lo colleghi tranquillamente al tuner out della musicomlab, e lo tieni sempre acceso. Quando schiacci il mute sulla musicomlab, il segnale viene inviato all'accordatore. L'unico piccolo problema che accade a me, non so a voi, è che anche se non schiaccio mute, sembra arrivare del segnale al turbo tuner che è come se si "freezasse" su una nota. Appena vado in mute funziona perfettamente, ma al ritorno in play lo strobo continua a girare all'impazzata. Cita
-olaf- Inviato Aprile 22, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 22, 2013 Io ho il polytune piccolo, se non premo mute non riceve segnale e non da segni di vita. 1 Cita
flour76 Inviato Aprile 30, 2013 Segnala Inviato Aprile 30, 2013 A proposito dell'uscita mute, ho fatto un test col Minituner e mi risulta che bisogna accenderlo ogni volta prima, diversamente dagli altri stomps... forse perché non ha uno switch a relé? Altra domanda... come si fa a richiamare le patches del Timeline dalla 128 alla 199? Il manuale del delay dice che bisogna inviare un messaggio di MIDI patch bank (CC#0) per andare oltre le standard 127 patches, ma questa funzionalità come si attiva sulla EFX MkIII+? PS Per mia praticità ho tradotto anche il manuale della MUsicomLab. Se qualcuno lo vuole mi mandi un pm con la sua email. Cita
Guest massy Inviato Ottobre 10, 2013 Segnala Inviato Ottobre 10, 2013 riuppo questo thread per dire come ho "risolto" io... ho ancora il firmware 1,14 sul TL quindi è tutto forse rapportato a questa versione ma... riesco tranquillamente a spegnere e accendere i banchi A e B usando i CC 80 e 82 come indicato sul manuale, 80 per A e 82 per B, in modalità REVERSE. Ho assegnato questi CC ai FS 1 e 2, quindi ogni preset che NON abbia attivati FS1 o FS2, riporta il timeline in stato di bypass. La prossima sfida è comandare la M9 via midi e ci sto lavorando... Cita
rockin934 Inviato Dicembre 27, 2013 Segnala Inviato Dicembre 27, 2013 Ciao a tutti, riuppo questa discussione. Vi chiedo consiglio, volendo risparmiare un po' rispetto alla musicom come vedete la g-lab gsc2 o gsc3 rispetto alla midione sx9? Oltre ai loop vorrei gestire via midi l'M5 che attualmente gestisco tranquillamente con il GCX. La midione in cosa è peggiore rispetto alle g-lab, alla musicom o alla vinteck tb5? Grazie, Gabriele Cita
stratowine Inviato Dicembre 27, 2013 Segnala Inviato Dicembre 27, 2013 La SX9 non ha uscita midi, occhio se ti serve. Non conosco i prodotti degli altri marchi. Posso solo parlarti della mia esperienza con la Midione. Per un pò ho avuto ed usato la Super Triod; presa usata e cosa strana non aveva montato un relè per lo switching del canale dell'ampli. Per il resto è un prodotto onesto che fa il suo ad un costo ragionevole. Sto valutando una SX9 al momento ma non si trovano in giro molte informazioni. Mi pare Auro ne ha avuta una. Se hai puntato la TB5... http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vinteck-tb5-pedaliera-midi-looper-switcher_id3356439.html A naso direi che i prodotti Vinteck sono ottimi Cita
dado77 Inviato Dicembre 27, 2013 Segnala Inviato Dicembre 27, 2013 La SX9 non ha uscita midi, occhio se ti serve. Non conosco i prodotti degli altri marchi. Posso solo parlarti della mia esperienza con la Midione. Per un pò ho avuto ed usato la Super Triod; presa usata e cosa strana non aveva montato un relè per lo switching del canale dell'ampli. Per il resto è un prodotto onesto che fa il suo ad un costo ragionevole. Sto valutando una SX9 al momento ma non si trovano in giro molte informazioni. Mi pare Auro ne ha avuta una. Se hai puntato la TB5... http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vinteck-tb5-pedaliera-midi-looper-switcher_id3356439.html A naso direi che i prodotti Vinteck sono ottimi Auro aveva la sx9, che poi ha venduto a me, motivo per il quale lo conobbi e alla fine sono arrivato qui! La sx9 era un ottimo prodotto a mio avviso, faceva molto bene il suo lavoro. Ho avuto anche la flx9 e mi trovavo bene pure con quella, la presi per il midi e ci controllavo il time factor. Cita
stratowine Inviato Dicembre 27, 2013 Segnala Inviato Dicembre 27, 2013 Auro aveva la sx9, che poi ha venduto a me, motivo per il quale lo conobbi e alla fine sono arrivato qui! La sx9 era un ottimo prodotto a mio avviso, faceva molto bene il suo lavoro. Ho avuto anche la flx9 e mi trovavo bene pure con quella, la presi per il midi e ci controllavo il time factor. Bene, utile sapere che ti sei trovato bene con la SX9. Ti ricordi per caso i requisiti per l'alimentazione? Grazie caro Cita
dado77 Inviato Dicembre 27, 2013 Segnala Inviato Dicembre 27, 2013 Bene, utile sapere che ti sei trovato bene con la SX9. Ti ricordi per caso i requisiti per l'alimentazione? Grazie caro No...ricordo solo che aveva un mattone di ali!!! Secondo me con uno di quelli da ferramenta buona vai da Dio. Cita
rockin934 Inviato Dicembre 27, 2013 Segnala Inviato Dicembre 27, 2013 La SX9 non ha uscita midi, occhio se ti serve. Non conosco i prodotti degli altri marchi. Posso solo parlarti della mia esperienza con la Midione. Per un pò ho avuto ed usato la Super Triod; presa usata e cosa strana non aveva montato un relè per lo switching del canale dell'ampli. Per il resto è un prodotto onesto che fa il suo ad un costo ragionevole. Sto valutando una SX9 al momento ma non si trovano in giro molte informazioni. Mi pare Auro ne ha avuta una. Se hai puntato la TB5... http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vinteck-tb5-pedaliera-midi-looper-switcher_id3356439.html A naso direi che i prodotti Vinteck sono ottimi Ovviamente sono un rincoglionito...intendevo la flx9...infatti il midi mi serve..mah sono sempre più indeciso. Alla fine anche l'opzione advance ls42 + pedaliera midi potrebbe andare bene, tanto non utilizzerei + di 4 effetti (dell'm5 posso controllare anche accensione spegnimento direi dal midi). Non so più che pesci prendere. Più che altro ho visto un video di una qualche fiera 2013 in cui veniva presentata la g-lab gsc4 con un mega display bellissimo e chiarissimo (una delle cose che più mi preoccupa ad abbandonare il gcx + ground control è perdere il display con i nomi dei preset) e la dava in uscita in europa a settembre 2013 ma non si sa dove sia finita...qualcuno ha notizie? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.