Vai al contenuto

Fabio Cotta

Members
  • Numero contenuti

    38
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabio Cotta

  1. Grazie! Si su richiesta monto anche flyod
  2. come ponti prediligo callham per i 6 viti e hipshot e gotoh per i ponti a 2 piloni... meccaniche hipshot,schaller grover, e gotoh e pickup preferisco lollar anche se ho avuto modo in un paio di occasioni di provare i dreamsongs e con ottimi risultati
  3. Riposto per informarvi che ho ordinato una coppia di alnico 2 8k circa per un cliente, li ho trovati veramente ottimi, molto morbido il pickup al manico ma ricco di frequenze, quello al ponte leggermente più aggressivo ma sempre di grande qualità !
  4. Vado OT Guardate tempo fa che meraviglia è venuta per il tagliando nel lab: Una signora del 1963
  5. Riposto x condividere qualche fotina di ultime creazioni
  6. qui sempre il mio amico Andrea con pezzo alla Pat metheny https://www.facebook.com/andrea.gentili.31521/videos/2961619267208023
  7. Purtroppo non ho ancora fatto in tempo a fare i sample che vi avevo promesso tra lockdown ed altri contrattempi... comunque ho un pezzo in clean fatto da un mio amico, ovviamente non è una demo dello strumento ma lui che si sta divertendo con un bel arpeggio... Poi appena sarà possibile fare il demo che vi ho promesso lo posterò https://www.facebook.com/andrea.gentili.31521/videos/2948663928503557
  8. Ringrazio tutti per la partecipazione, al più presto posterò nuovi video dove sarà possibile ascoltare meglio le mie chitarre.
  9. Ciao a tutti, Il video non può e non vuole essere dimostrativo. Non è possibile avere un suono definito perché dipende da tutto il sistema: chitarra, effetti, ampli, microfono, cuffie o diffusori... Per avere un'idea effettiva bisognerebbe portarsi a casa la chitarra e suonare nel proprio sistema.
  10. Grazie a tutti per i consigli, la paletta che ho proposto è la rivisitazione di una che mi segue ormai da 22 anni, cmq terrò in considerazione i vs suggerimenti.
  11. Ciao ragazzi, da parecchio che non posto, troppi impegni al LAB Sto preparando un nuova linea di superstrat si tratta di una chitarra dal corpo leggermente più piccolo, un profilo più stretto di pochi mm rispetto all'originale Fender e qualche smussatura in più che permetterà una maggiore comodità nel suonare lo strumento verso gli ultimi tasti. I legni per body saranno alder canadese, Ash, swamp Ash, mogano, con la variante top in acero fiammato o quilted. Legni per il manico saranno acero fiammato canadese, tastiera in palissandro di varie provenienze, ebano, acero fiammato. Pickups lollar, lindy fralin, wizz, duncan e dimarzio, meccaniche schaller, Grover. Ponti Floyd rose, hipshot. Volevo un vostro parere sulla paletta, questa è quella che ho in mente. VI piace ? Avete suggerimenti ? cosa modifichereste ?
  12. Cosa te lo fa pensare ?
  13. Ciao é da tempo che non scrivo! Ultimamente un mio cliente ha portato da me una mia bimba costruita tempo fa, con la scusa del set-up mi ci sono un po divertito a suonarla :) eccola: https://scontent-lhr3-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/fr/cp0/e15/q65/14567370_1208534882554246_3393709880340433448_o.jpg?efg=eyJpIjoidCJ9 https://scontent-lhr3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/fr/cp0/e15/q65/14484680_1208534952554239_6761312380909000324_n.jpg?efg=eyJpIjoidCJ9&oh=ed2709fda5f17d0d4d0cb4be152a19c1&oe=589D148E Chitarra hollow body in mogano dell'Honduras scavato e top in abete della Val di Fiemme . Manico in cedrella odorosa e tastiera in ebano Makassar. corde in nylon con circuitazione MIDI.
  14. Ciao ragazzi,è da parecchio che non posto, purtroppo il tempo é tiranno. Spero di postare nell'area giusta la mia iniziativa: per chi si trova a Roma ed é interessato: Sabato 23 dalle ore 11:00 alle ore 13:00 INCONTRO DIDATTICO di introduzione INGRESSO LIBERO PRENOTAZIONI al 338 833 0950 Nell'incontro i Liutaio Fabio Cotta risponderó a domande e dubbi sulla costruzione e manutenzione di chitarre e bassi. Saranno presentati in dettaglio i corsi: CORSO COMPLETO STANDARD - Costruzione dello strumento completo; CORSI SPECIALISTICI - Set-up; - Verniciatura; - Assemblaggio.
      • 1
      • Like
  15. Grazie dei complimenti
  16. Ciao è da un po che non posto, purtroppo il tempo è tiranno. Volevo condividere con voi la mia ultima chitarra: https://www.facebook.com/fabio.cotta.79/photos/a.957603920980678.1073741830.856730134401391/990164107724659/?type=3&theater appena possibile metterò altre foto. Body in alder, manico in mogano, testiera in Ebano senza dot. P90 al manico e Mama Olden texas al bridge
  17. http://imageshack.com/a/img31/3112/nhnf.jpg http://imageshack.com/a/img855/4022/1lb3.jpg http://imageshack.com/a/img691/686/7cee.jpg
  18. Tutto procede bene http://imagizer.imageshack.us/v2/100x75q90/855/1lb3.jpg http://imagizer.imageshack.us/v2/100x75q90/31/nhnf.jpg http://imagizer.imageshack.us/v2/100x75q90/691/7cee.jpg
  19. Ecco come procede, ho realizzato prima il neck angle di 4,1° e poi il pickup plane di 1,0° . http://imageshack.com/a/img18/9757/peoc.jpg http://imageshack.com/a/img600/9585/1oml.jpg
  20. Si sono 2 pezzi, questa è la mia n° 1 , pur sempre un prototipo. I pezzi unici li custodisco per le prossime.
  21. Ciao , per quanto riguarda lo spessore del top, devo ancora togliere 1 mm circa e le "terrazze" non sono state eseguite con la cnc ma con il pantografo ( pin router ).
  22. Ciao ragazzi è da un po che non scrivo, sono stato molto impegnato, volevo condividere con voi la mia ultima fatica in corso di realizzazione: una copia Les Paul, metto un po di foto sperando di farvi cosa gradita. https://imageshack.com/i/0v4sr0j https://imageshack.com/i/10w6ruj https://imageshack.com/i/n9sgzjj https://imageshack.com/i/n7q97dj https://imageshack.com/i/jt4mvsj https://imageshack.com/i/5ipqcwj
×
×
  • Crea Nuovo...