Vai al contenuto

Sidney990

Members
  • Numero contenuti

    21
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sidney990

  1. Stò guardando ora l'immagine della rocktron per bene...io sinceramente vedo in/out send/return per ogni mandata, ma non vedo dove collegare effettivamente il looper al s/r della testata... boh, io non ci stò capendo niente! Se qualcuno ha altre soluzioni vi ringrazio molto..!
  2. Bel sito Greg! le ho appena spulciate un pò tutte ma non fanno al caso mio...la maggior parte non hanno abbastanza mandate send/return, tutte le altre costano un occhio della testa... Stavo dando un'occhiata alla Rocktron Patchmate floor loop 8! Costa il giusto e, correggetemi se sbaglio, ogni mandata posso decidere se metterla in in/out o in send/return, giusto? quindi potrei anche usare 2 in/out e 6 send/return! Se è così, sarebbe la soluzione ad ogni mio problema!
  3. Ho visto gli annunci dei ragazzi della Fxcase che fanno queste diavolerie artigianali ho provato a contattarli l'altroieri ma non ho ricevuto risposta ancora... essendo artigianali comunque, immagino che i prezzi siano un pò proibitivi, sbaglio? (mi baso sulla cassa che ho appena acquistato della Hope, altra marca artigianale italiana)! Io se riuscissi a trovare qualcosa un looper che faccia al caso mio (anche usato) a meno di 200 euro, sarei contento
  4. Stavo pensando, senza rivoluzionare tutto, che l'unico pedale non singolo che dovrei attaccare in midi sarebbe il flashback x4; a questo punto mi sa che conviene che lo vendo e mi prendo 2 flashback piccolini! uno mi serve per forza con l'effetto ping-pong, c'è un intro ed un altro pezzetto che li faccio con quelli, ed un altro con effetto più normale poi male che vada, in futuro comprerò un'altro delay per il reverse Sapresti consigliarmi un looper, non eccessivamente costoso per cortesia, dove poter attaccare 2 pedali in in/out e 5/6 in send/return? ho visto la vintek v-uno che ce l'hanno un paio di miei amici, ma permette solo 2 pedali in send/return :/
  5. La mia priorità al momento è la semplicità sul palco! Avendo comunque una buona suite di effetti a disposizione! Faccio heavy metal; ma sono una chitarra ritmica che non dà tanta pesantezza quanto varietà di suono. diciamo un pò alla Tool anche se ho sparato troppo in alto xD Sarei disposto anche a vendere tutto e prendermi tanti pedali singoli se questo mi consente di agganciare un looper senza troppi giri intorno e suonare tranquillamente! ^^
  6. Intanto grazie per la lezione! Così mi ritrovo veramente nei guai... secondo te come sarebbe meno "indolore" risolvere? conviene che cambio tutti gli effetti del genere e passo a tanti piccoli pedalini singoli?!
  7. Mlex: Ora ciò che mi preme di più è trovare la "formazione" ufficiale dei pedali da mettere...se i 3 delay del flashback sono tranquillamente programmabili sugli switch del looper e quale multieffetto di modulazione mettere al posto dei Nova Modulator che mi permettano la stessa cosa... hivez: ma poi i looper che ho visto fin'ora hanno tutti ingressi jack standard; non midi...
  8. non ne ho la più pallida idea...non mi sono mai documentato su midi, switcher ecc, non so manco come funzionano nella pratica ma tipo, il flashback x4, posso collegarlo ad un looper e decidere di attivare i 3 delay diversi con 3 bottoni del looper vero? altri pedali di modulazione tipo in Nova Modulator che potrei prendere in considerazione per fare ciò che ho spiegato nel post?!?
  9. Salve a tutti amici! Ho quasi deciso come sarà la mia futura pedaliera, o meglio, o deciso i pedali che ci saranno dentro ora arriva la parte difficile! 1) Avrei bisogno di un looper per comandare gli effetti...economico! non mi interessa che comandi anche i canali dell'ampli, per quello continuerò ad utilizzare la Engl Z5, ma deve avere il giusto numero di mandate in/out e send/return! I pedali che dovrei mettere sono: in/out = TC Electronics Polytune, ISP Noise Terminator send/return = TC Electronics Nova Modulator, TC Electronics Nova Modulator, TC Electronics Flashback x4, ed uno tra Ehx POG, Ehx Superego o Line6 FM4. 2) ovviamente mi servirebbe anche un alimentatore abbastanza potente e con le giuste uscite per tutto (nello specifico 4 da 9V e 2 da 12V)! Sia per looper che per l'alimentatore, se c'è qualche ingresso in più ben venga! Dato che non mi bastano mai i pedali, quasi sicuramente ne andrò ad aggiungere altri dopo poco 3) avevo chiesto una cosa simile anche in un'altra discussione ma era molto più sul vago, ora vado con la domanda diretta: come si fà nella pratica a dire al looper di azionare un determinato effetto del Nova Modulator (dato che posso salvare, se non erro, 9 preset nel pedale)? ultima, ma non ultima cosa, avrò bisogno di un bel flight case per tutto questo pastrocchio di roba; ma per quello credo di risolvere con una bella Diago Tourman PB04 che è la più economica che ho trovato di grandi dimensioni! ma ci penserò poi quando saprò di preciso lo spazio che mi serve Sbizzarritevi con le risposte e, come al solito, grazie in anticipo a chi mi aiuterà a trovare le giuste (ed economiche) soluzioni
  10. DIciamo che io non sono abituato ad alcun mixer ^^ in sala prove usiamo uno stupidissimo bheringer del quale usiamo solo i volumi singoli e il master xD Comunque se la spesa è di questa entità, penso per il momento prenderò un registratorino non multitraccia da attaccare all'aux del mixer e vedo cosa ne esce fuori!
  11. Contate che la band è formata da: voce chitarra e seconda voce chitarra e seconda voce basso batteria quindi si, in caso credo che il secondo faccia più al caso mio! Ma così, secondo voi, dovrei comprare anche lo splitter sopra citato per stare al sicuro anche se il mixer che mi trovo di fronte non ha le uscite direct out? Ed in caso, uno splitter economico, quanto può costare?
  12. Diciamo che io sia disposto ad acquistare lo splitter; non esiste poi un registratore multitraccia da attaccarci invece di passare prima alla scheda audio poi al pc?
  13. ah...bene quindi per quello che vorrei fare io si passa da un'alternativa a traccia singola con la spesa di 0€ ad un'alternativa in multitraccia con una spesa di 2'000€ (contando notebook, splitter e scheda audio) senza mezze misure?! A me andrebbe bene anche registrare a traccia singola con il telefono...l'unico inconveniente, che leggevo in giro, è che così facendo prendi i volumi del mixer e quindi le chitarre e il basso scompaiono dato che escono già dagli amplificatori e quindi dal mixer avranno un volume più basso. Poi non so...
  14. Innanzitutto grazie per la risposta Tommy! diciamo che io speravo in qualcosa di più semplice tipo un registratore o qualcosa del genere da collegare ad una presa del mixer (tipo aux)! Il budget è un massimo di 200 euro (parlando di usato ovviamente, nel nuovo non credo troverei nulla). è molto poco lo so, ma è comunque per qualcosa di amatoriale che mi servirà una o due volte! o comunque, se inizio a prenderci mano e voglio farlo più spesso anche per amici, inizierò in seguito a cercare una soluzione più professionale!
  15. Buonasera a tutti quest'oggi sono qui a chiedere un aiuto su un argomento di cui non sò assolutamente nulla xD Uno dei miei interessi, oltre alla chitarra, è la fotografia ed il video editing, così ho pensato: "perchè non provare a registrare un nostro concerto così da farne uscire un buon video live?" Come saprete, le reflex non sono il massimo della comodità per quanto riguarda l'audio così ipotizzavo di fare il video con la reflex ed agganciarci, in post produzione, l'audio preso dal mixer (non nostro, ogni volta messo a disposizione dai locali o affittato per l'occasione ecc). La parte video non è un problema; la post produzione nemmeno; l'unica cosa di cui non sò assolutamente nulla è come registrare l'audio dal mixer! Consigli? contate che non ho un signor notebook da potermi portare dietro (per post-produzione foto/video e registrazioni audio utilizzo il fisso che ho a casa) quindi vorrei un registratore (possibilmente multitraccia) da poter attaccare universalmente alla maggior parte dei mixer che potrei trovarmi di fronte! Sò che è una frase che fà a cazzotti con tutto il resto del discorso ma, il budget per questa cosa è abbastanza limitato Ringrazio in principio chi riuscirà ad aiutarmi a trovare una buona soluzione per ciò che devo fare!
  16. Se è possibile potrebbe essere un'idea! Il mio budget più o meno è il ricavato della vendita di tutti i pedali xD Una domanda: ma con il nova system che ad esempio ha un solo bottone "delay", posso impostarne uno solo oppure fare 3/4 preset con 3/4 delay diversi? perchè ecco, io avrei bisogno almeno di 3 delay e 2 chorus differenti tra di loro xD
  17. Si ma la mia testata (Engl) ha un attacco de cavolo a 9pin per cui devo usare per forza la sua pedaliera ^^ non saprei, a questo punto avrei preferito una multieffetto piuttosto che continuare a portarmi dietro i pedali. Almeno vorrei puntare molto sulla comodità sia sul palco che di trasporto..!
  18. Questa soluzione mi giunge totalmente nuova! Ma non è un po scomodo? per trasporto e montaggio intendo. cioè dovrei portar dietro 2 pedaliere, una con i pedali (che ogni volta dovrei attaccare a questo rack) ed una con la pedaliera midi, la Engl Z5 per comandare la testata e l'accordatore? e poi...cavolo costa un'eresia xD
  19. Buongiorno (di nuovo) Dopo l'ultima esibizione live con la mia band sono rimasto un pò affranto dal fatto che mi piacerebbe scatenarmi molto di più ma purtroppo ne sono impossibilitato a causa della quantità di bottoni da dover premere Così, ci ho pensato un attimo (ho finito di acquistare i pedali e costruire la pedalboard appena un paio di mesi fa) e raccimolando un po di coraggio mi sono deciso a trovare una qualche soluzione più comoda! La mia catena attuale è formata da: chitarra -> accordatore -> equalizzatore -> noise gate -> ampli send -> phaser -> chorus -> chorus -> synth -> delay (flashback x4, e utilizzo tutti e 3 i delay) -> return La mia ricerca era incentrata su uno (o più) multieffetto che mi diano la possibilità di: 1) collegare in/out e send/return contemporaneamente; 2) utilizzare tutti gli effetti che ho attualmente in catena e, magari, anche qualcuno di più (modulazioni varie) con una qualità sonora medio-alta; 3) mi consenta di attivare con un bottone più effetti contemporaneamente (mi sembra questa funzione si chiami MIDI...come capirete, la mia esperienza si ferma all'utilizzo di pedali classici, non ne capisco nulla di midi, rack e cose più tecnologiche)! Avevo addocchiato principalmente due pedaliere: 1) Line6 M13 2) TC Electronics Nova System come potete facilmente intuire però, il problema è che il tip-tap tra i pedali è comunque assicurato non avendo nessuna delle due la possibilità di attivare più effetti con un solo bottone (o almeno, da ciò che ho letto in giro, non mi sembra fattibile)! Dopo tale papiro, arrivo all'ormai ovvia domanda: voi che siete sicuramente più esperti e ferrati di me nell'argomento, cosa mi consigliate di prendere/provare? c'è una soluzione che faccia al caso mio o dovrò accontentarmi di altro? Ringrazio fin da subito tutti coloro che avranno voglia di aiutarmi in questa mia infausta ricerca dato che ci stò finendo matto
  20. Salve a tutti! Eccomi al mio primo log in questa community :) Piacere, mi chiamo Luca, ho 24 anni e sono della provincia di Ancona! Non sono un mago delle presentazioni, quindi lascio alcune informazioni, poi per il resto chiedete pure Suono la chitarra da circa 10 anni; ascoltatore di musica che và dall'Hard Rock ai generi più estremi del Metal; Suono in un gruppo Heavy Metal emergente come chitarrista ritmico (ed effettista appassionato) xD Sono qui perchè, girovagando un po, ho trovato molta cordialità e voglia di aiutare il prossimo in questa community :) e perchè in questo campo c'è sepre molto da imparare!
×
×
  • Crea Nuovo...