Vai al contenuto

T0mmy

Members
  • Numero contenuti

    2.352
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di T0mmy

  1. Ottimo acquisto!!! Dalle foto che hai postato deduco che si tratti di una AR500, la AR3000 era una serie limitata e aveva il coperchio del trussrod in legno. Ho avuto un periodo di febbre compulsiva da Artist (ne ho avute cinque o sei, tutte pre 1983) e non posso che confermare la qualità di questi strumenti! Se ti può interessare, dovrei avere le scansioni di alcuni cataloghi tra il 1977 e il 1985, molto utili per l'identificazione di quelle chitarre.
  2. T0mmy

    Dreamclock

    Nella versione in studio (dall'album "Motion Poet" di Peter Erskine), probabilmente i sette minuti di musica che preferisco in assoluto... Non linciatemi! http://www.youtube.com/watch?v=WGU_FLmjPJM
  3. A questo indirizzo puoi trovare le differenze tra le due versioni: http://support.apple.com/kb/HT4229 Non ho mai usato l'Express, ma Logic Sturio è un pacchetto veramente completo!
  4. Elettriche: 1) Fender Stratocaster JV (1982, presa nuova) 2) Ibanez X-Series 3) Yamaha RGX610M 4) Fernandes nonricordoilmodello (con Sustainor) 5) Ibanez serie S (non ricordo quale in particolare) 6) Ibanez Jem 77 GMC 7) Washburn N2 8) Superstrat di liuteria fatta da Paolo Maria Canetta 9) Fender Stratocaster Mexico 62 Lake Placid Blue 10) Yamaha AES620L 11) Ibanez AR100 del 1985 12) Ibanez AR205 del 1982 13) Ibanez AR300 del 1984 14) Ibanez 2619 del 1979 15) Gibson Les Paul Standard Cherry Sunburst del 2002 16) Gibson R7 Goldtop del 2008 17) Gibson 335 Dot Tobacco Sunburst del 1992 18) Gibson SG Special Black del 2002 19) Gibson Firebird V Sunburst del 2000 20) IbOrt Frankenstein (mezza Ibanez e Mezza Cort...) 21) Gibson SG Classic Cherry del 2003 22) Fender Telecaster Japan Candy Apple Red con Bigsby 23) Gibson 335 Dot Cherry del 2004 Acustiche: - varie acustiche di cui non ricordo marca e modello - una splendida Lakewood completamente in mogano, mi mangio ancora le dita quando penso che l'ho venduta in preda alla GAS... - un'onestissima Yamaha con pickup magnetico L.R. Baggs Bassi: 1) Hondo II simil Precision fine anni 70 2) Laurus Quasar 4 3) Fender Jazz V Candy Apple Red 4) Music Man StingRay 5 Orange Sunburst 5) Music Man StingRay 5 Orange 6) Squier Vintage Modified Jazz Fretless Sunburst con pickups Lindy Fralin 7) Squier Vintage Modified Jazz 75 con pickups DiMarzio UltraJazz 8) Fender Road Worn Jazz Fiesta Red con pickups DiMarzio UltraJazz Gli strumenti in grassetto li ho ancora.
  5. Ho comprato qualche mese fa le meccaniche per la Firebird, sono stati precisi e puntuali. Non ti so dire niente sulla spedizione, perchè ho fatto consegnare il pacco ad un amico in vacanza a New York, che poi mi ha fatto da corriere... :)
  6. Io ho il Transparent Overdrive, il Drive e il Fuzz. I primi due sono molto convincenti, tenendo conto anche del fatto che da Merula costavano 23 e 27 euro, il Fuzz non mi ha mai convinto tanto. Ma io non ho ancora trovato un fuzz che mi convincesse completamente...
  7. Di questi. :)
  8. E basta?
  9. Infatti, il loro supporto è sempre impeccabile! Questa volta dev'essere successo qualcosa di veramente anomalo. Comunque sono delle ottime schede, con un buon rapporto qualità/prezzo.
  10. Non ho fatto in tempo ad avvisarti... Se il tuo nuovo Mac è aggiornato all'ultima versione dell'OS, cioè la 10.6.5, potresti avere qualche problemino temporaneo. La M-Audio, contrariamente ai suoi eccellenti standard di supporto software, non ha ancora rilasciato dei driver certificati per 10.6.5, cosa che sta creando molto malumore tra gli utenti. Io ho due ProFire 2626, ed ho aggiornato il sistema senza verificare la compatibilità. Non ho avuto nessuno dei problemi di cui si legge sui forum di supporto, ma il progetto di MainStage che uso con il tributo a Lenny Kravitz mi succhia una quantità smisurata di CPU, mandandomi il MacBook Pro al limite delle prestazioni. E dal vivo non è molto rassicurante. Ho scaricato proprio questa mattina la Beta Release del nuovo driver, penso che stasera riuscirò a fare qualche test e capire se posso fidarmi...
  11. Premettendo che bisognerebbe sapere che tipo di drive ti potrebbe interessare, l'EBS che ti ha consigliato Oby è molto valido. E' uno dei pochi che non taglia le frequenze basse, requisito che reputo fondamentale! Tra l'altro ha un suo perchè anche con la chitarra...
  12. La mia esperienza dice che non ne ho trovato due che suonassero uguali! I tre che ho preferito avevano rispettivamente Yellow Fasel, Red Fasel e un'altra induttanza di cui non ricordo il nome (su un SolaSound con circuito 846, che ho tenuto in pedaliera per un paio di anni prima di passare al Picture).
  13. Confermo tutto quello che ha già scritto il Maestro dei Pedali! Ho avuto un periodo di acquisti compulsivi di wah d'epoca e me ne sono passati per le mani almeno una dozzina. Una valutazione sensata potrebbe essere sui 120-130 euro, altrimenti ti consiglio di setacciare eBay UK e DE, su cui si trovano spesso dei vecchi Vox a prezzi interessanti. Una volta ho preso un '67 in Germania e l'ho pagato 110 euro... :sbav:
  14. La Peterson vende come accessorio per lo StroboStomp un piccolo microfono a clip con un cavetto che si collega al jack di ingresso, per accordare gli strumenti acustici. Quando comprai il primo StroboStomp da BoxGuitar, me la regalarono...
  15. Mi metto dietro Camillo e spingo forte anch'io, anche se il Turbo Tuner non gli risolve il problema dell'acustica...
  16. :sm0_eusa_clap:
  17. Sembra un luogo comune, ma sono d'accordo con te. Ho sentito un tributo a Gary Moore il cui chitarrista usava una Strato... la somiglianza con l'originale era imbarazzante!
  18. Nei tuoi panni, la venderei. Mi conosco, anche se tentassi di "obbligarmi" a tenerla e a suonarla, comincerei a trovarle tanti piccoli difetti; col tempo, questi difetti diventerebbero enormi, e la venderei. Taglia la testa al toro!
  19. www.microfase.com, un mio carissimo amico.
  20. In pratica puoi farti una specie di preset di riduzione di gain...
  21. Per un paio di giorni ho goduto anch'io, ti capisco! (Mi scuso con Arch per il prolungato OT)
  22. Per curiosità, riusciresti a mandarmi una foto della scatola?
  23. Ti prego, proprio non sopporto il dolore fisico... Comunque ho già scritto a John pregandolo di inviarmi una scatola vuota.
  24. E' un'esigenza che mi è sorta qualche mese fa, praticamente volevo tenere il gain dell'overdrive abbastanza alto ed avere una specie di preset con meno gain, quindi mi ero messo in un loop della Loopholic un semplice potenziometro, con cui potevo dosare l'abbassamento del gain. Ho vinto qualche cosa? :TRsorrisone:
  25. Secondo me hanno chiuso il concerto con Waterloo...
×
×
  • Crea Nuovo...