Vai al contenuto

Vale

Members
  • Numero contenuti

    1.866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di Vale

  1. mah nessuno vuole convincere qualcun'altro, io ho aggiunto il mio intervento, 1 perchè mi sembra utile mettere in gioco le esperienze fatte, secondo perchè trovo giusto l'intervento fatto da spaceshuffle. troppo spesso si leggono cose "lascia perdere quello e comprati il pedale boutique". insomma, io mi sento di dire di aver provato mooooolto bene, parecchie soluzioni, e di aver confontato, con l'aiuto, per fortuna, di esperti che hanno saputo insegnarmi bene, i vari metodi a buona parte delle loro potenzialità. E ci metto la mano sul fuoco, se non ci si limitasse ad ascoltare i preset di un software, si scoprirebbero moltissime cose nuove. naturalmente, il mio studio è aperto a tutti, gratuitamente (magari ci beviamo anche qualcosa) per bruciarmi o dimostrarvi quello che dico.
  2. il suono che arriva al tuo ampli, processato dalla tua catena di effetti, è una forma d'onda, riproducibile in tutto e per tutto con un po' di pazienza, e conoscenza, da sistemi di simulazione di ultima generazione (vedi amplitube3, waves, che son quelli che uso io, senza contare l'equalizzatore del canale, se stai suonando con un sequencer. è un po' come dire 2+2=4 e 4*1=4 il risultato è lo stesso solo che hai usato un'altro modo per arrivarci. attenzione non dico che il suono "ci si avvicina" dico proprio che il sound che ha, per esempio, (mani a parte) auro con la sua pedaliera (esempio a caso ) è riproducibile su software uguale identico.
  3. sei partito da amplitube 3? O_o
  4. per quanto riguarda il passare dal boutique ad altro io l'ho fatto! ormai è qualche annetto che ho venduto l'ultimo pedale. praticamente ho ancora una pedaliera ma non la uso mai. questa contiene bad horsie, ds1, whammy, cs9 (edizione a caso), line 6 echo park (e credo nient'altro anche se non mi ricordo, forse un od credo il BBE grenscreamer). avevo, tempo fa, un qualche clone di ts808, ds1, wha( rmc ma non ricordo il numerino affianco), teaser stallion, un distorsore della fulltone dp1, e delayla carl martin. quando suono, in ogni caso, per quanto sia buono, un pedale, mi limita, ad ogni brano va settato (spesso in situazioni dove la visibilità è pari a zero) mentre utilizzando altri sistemi sono riuscito ad avere lo stesso identico risultato (anzi migliore, perchè, parliamoci chiaro, posso avere lo stesso identico sound di tutti i vostri pedali riproponendo la stessa forma d'onda che parte dalla fine della vostra catena effetti, con un click). natuarlmente è servito tempo, studio (di forme d'onda e imparare a saper usare tutti i mezzi per ottenere tutte le sfumature necessarie) e anche, purtroppo, denaro per avere un sistema ottimale (che sicuramente è costato meno di 10 pedali boutique. qualsiasi effetto, ampli, chitarra, necessita di tempo e studio per rendere al meglio e noto che molte volte la gas non aiuta questo tipo di approccio.
  5. max allora io non vengo manco la prossima volta

  6. naturalmente non parlo di canto. :D non sapevo se postare su radiocultura o meno, solo che la sezione "pure minchiate non l'ho trovata"
  7. la ciliegia vince come colore
  8. pure oggi pasta e ceci!!!!! bella :D
  9. ok ora mi metto in modalità sapientino (con bacchetta in mano stile scuola) giusto per quei 10 secondi prima di ricevere i primi, giusti, insulti :D il motivo che vi fa sembrare più "bello" il suono della chitarra accordata mezzo tono più bassa, è che, in questo modo, il nostro orecchio viene stimolato con frequenze più vicine a quelle naturali. per fare una prova dovreste accordare con il LA a 432 hz (frequenza vicina allo stesso LA accordato mezzo tono sotto appunto) che è la frequenza naturale per il nostro orecchio, riferita a quella nota. per motivi di scienza si è uniformato che il LA deve essere a 440 hz e quindi verrà naturale che il nostro orecchio gradirà di più tanto di più ci avvicineremo alle sue frequenze naturali!
  10. si si non mi sbagliavo è quella che cercavo :D
  11. vi faccio partecipi dell'evfento perchè dopo qualche anno di ricerca ho trovato una strat messa bene! qualche segnetto giusto dovuto all'età (non troppi e poco visibili visto che non amo molto il relic . ormai ci avevo perso le speranze. ho rimosso l'autografo (i residui) sul body ma ho tenuto quello dietro la paletta. naturalmente appartiene a greg howe
×
×
  • Crea Nuovo...