per quanto riguarda il passare dal boutique ad altro io l'ho fatto!
ormai è qualche annetto che ho venduto l'ultimo pedale.
praticamente ho ancora una pedaliera ma non la uso mai.
questa contiene bad horsie, ds1, whammy, cs9 (edizione a caso), line 6 echo park (e credo nient'altro anche se non mi ricordo, forse un od credo il BBE grenscreamer).
avevo, tempo fa, un qualche clone di ts808, ds1, wha( rmc ma non ricordo il numerino affianco), teaser stallion, un distorsore della fulltone dp1, e delayla carl martin.
quando suono, in ogni caso, per quanto sia buono, un pedale, mi limita, ad ogni brano va settato (spesso in situazioni dove la visibilità è pari a zero) mentre utilizzando altri sistemi sono riuscito ad avere lo stesso identico risultato (anzi migliore, perchè, parliamoci chiaro, posso avere lo stesso identico sound di tutti i vostri pedali riproponendo la stessa forma d'onda che parte dalla fine della vostra catena effetti, con un click).
natuarlmente è servito tempo, studio (di forme d'onda e imparare a saper usare tutti i mezzi per ottenere tutte le sfumature necessarie) e anche, purtroppo, denaro per avere un sistema ottimale (che sicuramente è costato meno di 10 pedali boutique.
qualsiasi effetto, ampli, chitarra, necessita di tempo e studio per rendere al meglio e noto che molte volte la gas non aiuta questo tipo di approccio.