Le mie lezioni che più che lezioni, io chiamo o definisco coaching, sono una sorta di training ginnico che attraversano molte fasi sia senza sia con lo strumento. Di solito chi riprende a suonare dopo molto tempo, si trova davanti un cammino abbastanza particolare, specialmente se la sua esperienza è stata piuttosto lunga. Se poi, questo cammino, è stato interrotto da patologie infiammatorie o da qualsiasi altro problema legato alle articolazioni del braccio e della mano, la salita è vista come un altissimo muro psicologico. Un muro psicologico che viene di solito affrontato da soli. Di norma qualsiasi insegnante di chitarra, non prevede un sistema di questo tipo e tantomeno un training psicologico. In molti casi laddove non c'è questo supporto molti abbandonano per così dire il campo, e non riprendono la chitarra mai più.. Avendo sperimentato su me stesso queste difficoltà, ho voluto allargare il campo del normale insegnamento, aggiungendo questa piccola grande variante. [emoji6]