Vai al contenuto

marcobiolcati

Members
  • Numero contenuti

    653
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di marcobiolcati

  1. Bellissima! Bel suono, molto strato. compliments brother
  2. Ho usato x quasi 20 anni il Quadraverb v.1. Non ho trovato modulazioni migliori, direi quasi analogiche, forse proprio per la sua "anzianità". I reverbs sono buoni e il delay pure. Molto versatile e molto semplice da programmare. Lo trovi a cifre ridicole (infatti il mio l'avevo venduto a 80 euro...) In alternativa il reletivamente più recente Midiverb4, ha riverberi migliori e anche i delay sono molto belli, equalizzandoli si possono avere suoni molto analogici. Le modulazioni mi piacciono di meno, ma ci si puo' lavorare abbastanza. Non so come si interfaccino ad un ampli, io lo usavo in cascata dopo il pre e andavo nel finale... Pero', a pensarci al prezzo di un pedalino la prova la puoi fare.
  3. Ah ah, no quelle le posto su youporn... :TRsorrisone:
  4. No... in effetti ho postato troppo presto ed il video non era ancora caricato sul tubo... ora c'è...
  5. Grande Marc...
  6. Bravissimo, bellissimo suono e meraviglioso solo!
  7. Giusto per dare un'idea...
  8. Provato alla grande ieri sera in live, che dire, tutto tranne zanzare... da una botta all'ampli veramente bella, soprattutto quel suono slabbrato che sembra una via di mezzo tra un fuzz leggero ed un OD da boost, a me piace un casino e sono felice perchè ho trovato il sound che cercavo da tempo. Non potendo usare la testata a palla, ho ottenuto un ottimo risultato piazzandolo prima del Fulldrive in modalità Comp cut, e fa l'egregio lavoro di cui avevo bisogno. Certo, per cose più moderne c'è altro, ma per la musica che suono io è perfetto.
  9. MALE!, intanto si puo' solo regolare il gain, il che vuol dire che il volume anche a basso gain è MOLTO elevato, inoltre essendo treble booster, post dist rende la chitarra una lama tagliente. No, questi aggeggi vanno messi prima di tutto, soprattutto per il germanio che pare sia abbastanza antipatico. Diciamo che esci bene nei soli, a patto di avere un almpi a palla ma non troppo sennò boosti solo la saturazione e non il volume. Tra l'altro mi sa che sti cosini reagiscono diversamente a seconda dell'ampli, ieri a prova veloce, mi è piaciuto di + dul marshall che non sul bassman, cosa che i normali od/dist non anno mai fatto sui miei ampli. Mah, un pedale sicuramente da testare a lungo e svariatamente. Alla prossima!!!
  10. Arrivato... che dire, confermo le mie teorie, non è un pedale da stand alone, non serve. Tirate un po' il vostro combetto o testatina (monocanale!), e QUI farà il suo dovere, ergo se avete pochi watts è una goduria, se ne avete tanti... ahimè, vi cacciano da qualsiasi posto voi andiate... Con ampli dotati di drive magari si riesce anche meglio, ma... Provato anche prima di un pedale in leggero crunch (OCD nella fattispecie) già fa qualcosa di bello, ma è comunque un palliativo, ci vuole la ciccia dell'ampli, bello sporco. Se si riesce a fare ciò, ci sono tutti i vecchi suoni 60's e anche un po' più in la. A breve sample.
  11. Marc è più bravo ed attrezzato di me... :TRsorrisone: Comunque grazie per la considerazione, io al limite ti posso invitare a cena, anzi facciamo un bel triunvirato a casa mia e birra a fiumi...
  12. Qualsiasi "merda" suoni Marc, per me suona divinamente... E' la mano che fa il suono. Sempre grande amico mio, anche se suonassi un behringer da 50 euro...
  13. Beh, boosta anche si, ma (almeno per quello che sto cercando io), dà quel suono 60's che ancora non sono riuscito a trovare... diciamo tra il saturo da ampli a palla e fuzz... alla Clapton/cream e simili di quell'epoca. Il problema di base è sempre quello: questi pedali danno sempre il meglio davanti ad ampli già belli e imballati, cosa non sempre fattibile specie con wattaggi elevati. Spero di riuscire a soddisfare la mia voglia di vintage sound... p.s. comunque l'ho preso, quando mi arriva vi sapro' illuminare (spero)...
  14. Ho sentito dei sample deliziosi... www.youtube.com/watch?v=UFxqU-cNa60 www.youtube.com/watch?v=nsPvAAHvBEw Ho visto uno su MM che ne vende uno, nello specifico il 44. Qualcuno sa che differenza c'è tra quello normale (purple) e il 44 (grigio)? Me ne consigliate l'acquisto? Grazie men!!! M
  15. Stamazza che manazza! Bellissimo suono, bellissimo tocco e bending da manuale! Compliments man! p.s. ah si, si sente che le corde sono alla frutta... mavaaaa.....
  16. Come al solito siete sempre troppo buoni... grazie. Comunque sia, ammetto che sono un vecchio tamarro ottantiano, che ci posso fare. Come diceva Pino daniele "Ammè mme piace 'o blues" ma anche la N2 fa la sua porca figura... Scherzi a parte, si, nel video uso solo il BB, con entrambe i canali accesi, uno che da' saturazione, l'altro per boostare e comprimere un po', sennò addio shred! Ammetto che il BB+ è molto drive e poco dist, e ho notato che si colora diversamente a seconda dell'ampli a cui viene abbinato, diciamo che con i 2 canali si possono ottenere sfumature molto diverse. A mio modesto parere è un po' scuretto ma a me piacciono i suoni scuri, quindi...
  17. audio da videocamera, ma piuttosto fedele.
  18. No no, per questo pezzo è perfetto, anzi, mi sa che sull'originale ce n'erano anche di +... Sempre detto io che con sta testa ci puoi suonare di TUTTO!!!!!! :ult-aaaaa (6):
  19. Complimenti, gran bella manona! Il suono bellissimo, ma d'altronde a quello mi ci ha già abituato il vecchio Marc...
  20. Complimenti! Ottimo tocco e soprattutto gusto.
  21. Io uso una semplicissima Yamaha, tavola in massello, bellissimo suono e prezzo intorno al tuo budget, forse anche meno... straconsigliata.
  22. Se posso essere un po' brutale... cos'ha di diverso dalla vecchia cara Redbox della H&K? E se posso essere ancora più brutale, ho smesso da anni di usare la redbox al posto del mic, portroppo non c'è paragone. Sinceramente ammetto la praticità, ma in quanto a qualità di suono per ora non ho trovato nulla di meglio che il caro buon microfono. Peace
  23. Con la tua mano si sposa bene qualsiasi chitarra ed ampli... Gran chitarra la 339.
  24. Ah, non l'avevo capito, azz, suona come una folk!!! Compliments!
  25. Anche a me piace di più il 57, trovo che abbia più botta e sicuramente nell'insieme esce. Te lo dico sempre che il ceria non c'è nulla che lo batte. E' per questo che prima o poi te lo compro. Ma prima finisco le chitarre... :TRsorrisone: Ah, dimenticavo. Il suono neodimiato mi piace un casino, bello definito.
×
×
  • Crea Nuovo...