Vai al contenuto

Cicognani engineering

Members
  • Numero contenuti

    25
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di Cicognani engineering

  1. Se vi capita di passare dalla Romagna venitemi a trovare; sarà per me un piacere confrontarmi tecnicamente con voi. Chissà magari posso venire nuovi spunti per future nuove creazioni. Il nostro centro di ricerca è ben equipaggiato e potremmo divertirti molto.
  2. Un giorno ti spiegherò tecnicamente il perché. L'1176 ha delle features che non ruotano solo ed esclusivamente su ottico o non ottico...e mi fermo qui. Mi fa piacere comunque e come sempre le vostre osservazioni. Ne ho sempre fatto tesoro in quanto mi aiutano ad offrire prodotti che nel mondo sono molto apprezzati.
  3. Io credo che le cose debbano essere sempre provate e non ci si può limitare o essere ispirati verso un acquisto semplicemente da quattro numeri. Tecnicamente dagli anni Urei ad oggi sono cambiate molte caratteristiche sui componenti per cui è possibile proporre quelle idee di suono in dimensioni compatte anche se facenti parte di differenti tecnologie. Io personalmente possiedo il vero 1176 da tanti anni, lo amo alla follia e credo che chi cerca quell'oggetto debba comprare quello vero e originale con tutti i vantaggi e i limiti che comunque dispone.
  4. Certo hai ragione, noi non siamo abituati a rifare prodotti per altro storici che esistono già sul mercato ma reingegnerizziamo con le nostre tecniche i suoni e le funzionalità che hanno reso storici i prodotti di riferimento. Come notizia avrai notato che Florence implementa le modalità di: Compressore, Limiter e Sustainer che 1176 uniti al tono non dispone.
  5. FLORENCE 1176 Optical Compressor - The History Series - __________________________________ FLORENCE si ispira all’1176, uno dei più famosi compressori da studio anni 60’ e oggi da noi riprogettato ed evoluto per offrire caratteristiche sonore sorprendenti unite a dimensioni compatte. Florence è totalmente analogico equipaggiato da una valvola tipo 12AU7 quale garantisce una sonorità con molto headroom. Il compressore è gestito da foto-resistenza comandata da uno stadio che permette le funzionalità di: Compressore, Limiter e Sustainer. FLORENCE 1176 is designed and hand-builted in Italy with the top quality components.
  6. Un famoso artista italiano, grande conoscitore Binson ed endorser di Hiwatt, ha realizzato di sua iniziativa un articolo e una recensione video molto interessanti su Pompei PE603. E' pieno di riprese in varie configurazioni di ritardi e alla fine è stato utilizzato con chitarra e voce. Link all'articolo: https://www.giampaolonoto.it/pompeii-pe603-cicognani-engineering/
  7. ECHOLTD 2° The History Series ECHOLTD 2 ° nasce sul progetto Echosex 2 LTD; il suono dalla particolarità unica e tanto amato rimane inalterato. Le funzionalità aggiuntive sono state pensate per arricchire i “tappeti musicali” e rendere più versatile e facile all’uso il dispositivo. E 'per questo motivo che i controlli e gli interruttori oggi sono tutti a portata di mano e posti sul pannello principale. I due tempi di ritardo “Echo” sono regolabili (Echo1 75-420mS e Echo2 75-580mS) e richiamabili in modo analogico tramite footswitch. Realizzato in una serie limitata di 500 unità, con il numero seriale inciso sulla parte superiore ECHOLTD 2° è completamente focalizzato sull'uso della chitarra, simulando un Binson Echorec perfettamente restaurato ideale per i migliori “suoni psichedelici”. QUI puoi trovare tutte le altre informazioni. ECHOLTD 2°è progettato e costruito a mano in Italia con componenti di alta qualità.
  8. Speciale DD1959 - Test Session by Alessandro Gatti
  9. SPECIALE DD1959 ANALOG TUBE OVERDRIVE 25th Anniversary CICOGNANI ENGINEERING The History Series SPECIALE DD1959 è una evoluzione del progetto “Double Decker” che si ispira al leggendario tono britannico del 1959. I due canali offrono due suoni da edge al super lead (dal blues all'hard rock). SPECIALE DD1959 può essere utilizzato insieme ad un amplificatore dove grazie al nuovo aggiornamento il bypass integra un inedito canale pulito. In questa modalità risulta utilizzabile come "tre canali + solo". I due canali overdrive equipaggiano i controlli di gain, volume e uno stack toni realizzato con tecnica a bassa impedenza, ideale per scolpire meglio il tuo suono. Il "Boost" è inserito post-loop effetti in maniera tale di consentire una migliore funzionalità. Il loop-effetti è dotato di un mixer analogico per potere scegliere la concatenazione da tutto serie a parallelo 50%, dove in questo ultimo caso si rende possibile regolare anche il livello dell'effetto (dry / wet). Il rec-out è stato progettato e realizzato in modo analogico al fine di conservare meglio i dettagli del suono del simulatore. (Sm57 in fronte a Vintage 30 in cassa 2x12 "). Quando ho progettato Double Decker nel 2015, avevo in mente il suono che volevo produrre, ma il desiderio di fare sempre meglio mi ha convinto a creare un'evoluzione del prodotto ancora più completa mantenendo le dimensioni compatte.Le prestazioni sono migliorate grazie a un uso ancora migliore dei componenti e alla riprogettazione di alcuni stadi. Il canale 2 oggi ha uno "stadio di guadagno extra" utile per creare un suono più ricco nei dettagli e nelle dinamiche. Questo ti permette di spaziare da un suono ritmico ad uno solistico. Aumentando il livello di gain la nuova soluzione inserisce una lieve compressione che ci aiuta anche nelle parti veloci tipo shredding. QUI puoi trovare tutte le altre informazioni. SPECIALE DD1959 è progettato e costruito a mano in Italia con componenti di alta qualità.
  10. POMPEII PE603 test session by Domenico Loparco Bass style: ► Rep. ► Slap ► Armonics ► Pizzicato ► Blues ► Experimental
  11. Mi sono ricordato di aver dimenticato...... credo che esistono due filosofie altrettanto valide per la progettazione di un prodotto: 1) la perfezione e prestazione pura 2) la musicalità Io non produco elettroniche "perfette" sebbene reputo necessarie per coloro che hanno la necessità di perfezione su tempi, ripetizioni, sincronizzazioni in BPM e tap tempo. La musicalità o meglio un'oggetto che incentiva la creatività musicale è totalmente pensato e realizzato in modo differente e nasce proprio per offrire quella discutibile particolarità sonora che lo rende vivo, amico, creativo, che non ti fa accorgere che è tardi e stai suonando di cazzeggio da ore..... Io amo questo, ho preso da tempo questa strada che mi ha portato a capire che forse queste sensazioni erano un po' andate perse. Purtroppo a parole è difficile spiegarle per cui servirebbe un sistema, che non ho ancora trovato, per far si di farle provare nella totale e assoluta libertà di scelta. Tra l'altro non ho il potenziale e ne tantomeno il desiderio di produzioni da migliaia e migliaia di pezzi e prima di essere infilate in una scatola..... LE VOGLIO TESTARE IO!!!!
  12. Innanzitutto mi dicono che ho fatto un'errore sul prezzo 499,00 €uro. Questo già dice il marketing nella mia testa a che posto sta!!!! In merito alle dimensioni io credo che ci debba essere un'equilibrio tra ciò che contiene e le tecniche utilizzate. Io sto andando certamente controtendenza e questi sono i motivi: 1) Desidero offrire un prodotto realmente professionale dove l'elettronica interna non fa uso di componenti SMD nati per la miniaturizzazione industriale. 2) I pedali di piccole dimensioni a pelle mi danno la sensazione di giocattoli; spesso sono molto simili fra loro; poco studiati; e... buffo pensare che le connessioni occupano 1/4 dell'ingombro complessivo. Occupo troppo tempo in ricerca del suono per cui non voglio infilarmi in quel mercato..... 3) Credo che oggi sia un po' esaurito il tempo di una pedaliera modello "bancarella" dove ci puoi trovare di tutto-di più.... ma si va verso una stagione dove si concatenano poche cose di grande qualità calibrate per i generi suonati. 4) Pompeii per stare in quelle dimensioni a differenza di LTD è composto da 4 pcb proprio per compattare al massimo l'elettronica e integrare quei componenti come i relè che garantiscono beneficio al suono ma purtroppo sono di taglia più abbondante rispetto a commutazione a fet. Devo deluderti ma tutta la nuova serie sarà su quelle dimensioni. Il nuovo SPECIALE DOUBLE DECKER, poi uscirà il compressore, poi l'amply 100W Tube/SS, etc. tutti con la stessa filosofia. Esempio: Lo SPECIALE DD offre la normale somma di un Clean pedal, Od1, Od2, Mixer FX, Boost, Speaker simulator, 2Sig. buffer, Switcher + POMPEII che offre 4 echo, 1 swell, 1 age (modulation) = circa 10 pedali collegabili con un solo cavo > due sole alimentazioni > dimensione complessiva in linea 440x130mm. MI SEMBRA TANTA ROBA!!! shhhh!!! non ti nascondo che non ho uno showroom con la storia dei miei prodotti.... ma l'LTD 0001 lo ho sempre gelosamente conservato ed è ancora per me punto di riferimento sui test delle nuove creazioni. (Nota dolente lo 001 che si vede in rete è falso o meglio va be!!! i soliti casini del mio ex socio .... ne ha fatti di tutte le razze!!)
  13. Il prezzo è di 599 €uro. Vado a mente ma potete verificare su www.cicognani.eu Beh cosa di differente? Partirei col dire per semplificare che sono 4 LTD sincronizzati in una unica scatola. Si in realtà al fine di avvicinarsi sempre più alle emozioni del vecchio caro binson le quattro testine sono realizzate mediante quattro unità di ritardo calibrate nei medesimi tempi le quali possono essere richiamate singolarmente o in abbinamenti tramite il commutatore SWITCH. Gli abbinamenti dei vari ritardi garantiscono una perfetta sincronizzazione dei tempi sull'ottavo, l'ottavo puntato e il sedicesimo. Pompeii PE603 rappresenta il massimo dello sviluppo dei progetti da me realizzati che partono da Echosex 2 > Echosex LTD > Echosex T7E > Echofet Baby e che nel mondo sono stati così apprezzati e premiati. Echosex LTD ha celebrato in serie limitata il 20th anniversario mentre Pompeii celebrerà il 25th della Cicognani Engineering. Il suono: E' un echo che offre una creatività musicale elevata, facile all'uso e con dinamica sorprendente. Il design: vede finalmente una maggior cura nei dettagli grazie a Andrea Cicognani che disegna e produce internamente in azienda i particolari estetici in PMMA. Tra le maggiori funzionalità rispetto all'LTD: Echo con singola o multipla ripetizione, Swell: quattro testine in contemporanea per creare la modalità Slap-back. Varispeed: allunga i tempi di ritardo mantenendo sincronizzati i tempi base delle testine. Input Control: il segnale di ingresso regolabile da ultra clean a edge. Wet Out: uscita dedicata tutto effetto e autonoma utile sui banchi di registrazione. Valvola doppio triodo 12AU7 (ECC82) con maggiore linearità e volendo sostituibile con le Vintage JAN5814 che amo in particolare modo....... Spero di non aver tralasciato altro..... ma non garantisco!!!! Ruoooccckkk!
  14. Si certo ho progettato echosex 2, echosex ltd, echosex t7, echofet baby e ed ora pompeii pe603. Quest'ultimo offre le migliori caratteristiche sonore frutto di una ricerca di molti anni. Solamente la parte di unità di ritardo è ovviamente digitale ma disegnata per replicare indipendentemente e solo ogni singola testina. Il percorso del segnale è analog tube solid state. Questa scelta permette 0 manutenzione, pesi e dimensioni compatte.
  15. POMPEII PE603 FOUR HEAD SONIC ECHO 25th Anniversary CICOGNANI ENGINEERING The History Series Siamo lieti di annunciare POMPEII PE603 (Four Head Sonic Echo). Come promesso sarà disponibile a partire da Settembre con lo speciale prezzo di 499,00 €uro. Sulla nostra pagina Facebook è uscito il video promo del prodotto, cliccando QUI Grazie a tutti i collaboratori e le aziende italiane che hanno contribuito con dedizione a questo progetto. Un ringraziamento speciale a Sauro Cicola, amico e collaboratore. POMPEII PE603 is designed and hand-builted in Italy with the top quality components.
  16. Ok, sono stati fatti importanti aggiornamenti su DD. 1) Il secondo canale ha uno stadio di guadagno in più al fine di proporre una distorsione di carattere migliore. 2) il Loop effetti integra un mixer dove puoi mixare da quanto serie a quanto parallelo e il relativo livello dell'effetto 3) L'uscita rec-out vede aggiunto un preamplificatore Clean in modo tale che il nuovo "speciale" può essere usato dritto sull'impianto o mixer offrendo sul bypass il clean. Questo fa si che il pedale diventa a tutti gli effetti un tre canali + boost..... Per il resto migliorie di design, nuove parti meccaniche e stesse dimensioni.
  17. Ahhh... dopo tutti questi anni di lavoro..."37"... il business non fa per me!!. Io faccio...come sempre e con la qualità di sempre. Ho appena pubblicato la news per settembre di POMPEII PE603 e già la risposta è incredibile. Queste sono le mie soddisfazioni. Rock/On.
  18. A settembre uscirà la serie History per festeggiare il 25th anniversario. Manderò in pensione Double Decker con il nuovo 1959 Speciale, Echosex T7e con Pompeii PE603 e (ancora il nome è segreto) un prodotto che nelle stesse dimensioni racchiuderà i miei prodotti più premiati...... shhhhhh!!! presto vedrete le newsssss.... e come dice Vasco le tappe non si bruciano..... Noi siamo ancora qua.....è già!!!!!
  19. Giusto per informazione. A Faenza in Via Vittori non esistono più da tempo. Tutto chiuso.
  20. Ok è stato migliorato il secondo canale, tolti gli interruttori ed inserito un mixer effetti, aggiunto uno stadio preamplificatore clean con relativa uscita preamp-out. Questo permette di usare il pedale come un pre a tre canali + solo. Attualmente il bypass non integrava questa importante funzione. Ovvio sulla rec-out uscirà quindi clean, crunch, lead + solo. Dimensioni identiche e ridisegnato e reingenierizzato tutto lo chassis in modo che il cambio valvola è più agevole. Altre feature ma.... stay tuned!
  21. Ok, Cicognani Engineering offre due linee di pedali: Singoli ed a breve History. I pedali singoli visibili su www.cicognani.eu sono pedali della Cicognani Boutique Series che nascono per offrire la massime qualità in una dimensione compatta. La circuitazione è evoluzione dei miei progetti pluripremiati Gurus. La serie History sarà disponibile a settembre e offre due importanti steep e circuiti equipaggiati da valvola 12AU7: Massima evoluzione del prodotto; La storia dei migliori suoni dei miei prodotti in una unica "scatola". In effetti verrà realizzato un pedale evoluzione del progetto double decker per i suoni overdrive, e un'altro che incorpora i migliori effetti: Echo LTD, Optivalve(compressore), Sinusoid (tremolo), e autowah (special guest). Sugli amply a pedale: 5018 e JMH per coprire i gusti chitarristi dei sostenitori "superclean" e "plexy" sound. La testata valvolare Bruto MkII mi sta dando grandi soddisfazioni e verrà affiancata dalla versione 100W Silver Brivido. Le funzionalità restano le medesime. In programma anche la versione 20W ma se ne riparla verso fine anno. Ovviamente i prodotti sono pensati, disegnati e costruiti in Italia con capacità massima produttiva di 2000 pezzi anno. Rimango fedele al prodotto Artigianale "Boutique"..... ogni prodotto che esce per me è come un figlio per cui.... Ruoooccckkk!!!
  22. Ad ognuno le proprie valutazioni. Io credo che un'azienda italiana debba produrre in Italia, pagare le tasse in italia, altrimenti è il solito "cialtrone" che veicola con una bandiera un prodotto che di italiano non ha nulla. Se poi il prodotto viene totalmente costruito in altro paese con componenti, scarsissime competenze, manodopera, fatturazione ..... ma di cosa stiamo parlando! Devo anche "deludervi" e informandovi che: ........maa...tutte queste aziende italiane fallite............... ma dai..... credete davvero ancora alle favole? Pensate davvero che in italia non si possano fare produzioni di pedali, ampli, device?....... Ridicoloooo... solo un commerciale senza palle racconta ste strozzate...!!! Vi offro una facile riflessione. Il marketing è importante anzi importantissimo ma ahimè se vuoi vendere "PRIMA DEVI AVERE UN BUON PRODOTTO".
×
×
  • Crea Nuovo...