-
Numero contenuti
1.868 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Ste
-
A parte il mio esser tutto fuochè filoamericano, devo dire che è veramente intrigante! Bella!
-
Ma se decidessi di risparmiare e cercassi una strato tamarra con HB?
Ste replied to Ste's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Scusa Giorgio, non capisco che modello intendi.. -
Ma se decidessi di risparmiare e cercassi una strato tamarra con HB?
Ste replied to Ste's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Hai infatti un pm! -
Ma se decidessi di risparmiare e cercassi una strato tamarra con HB?
Ste replied to Ste's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ahah, ma no, sono tutte tamarre in abbondanza, però forse non van bene come suono. Ieri sera ho suonato con una Sterling (sottomarca della Music Man), con upgrade sui pickup! Beh...chemmmerdaa...ho ripreso in mano poi la Chevy (copia Gibson anni'70) sempre con upgrade di pickup (gli stessi della Sterling) e mi sentivo in paradiso. Tutto un altro suono. Mi sa che mi devo fossilizzare sullo stile les paul per avere quella bella ciccia che piace a me. -
Ma se decidessi di risparmiare e cercassi una strato tamarra con HB?
Ste replied to Ste's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Danke! -
Ma se decidessi di risparmiare e cercassi una strato tamarra con HB?
Ste replied to Ste's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Dipende dal genere secondo me. Proprio perchè io sarò spesso con suoni truzzolenti, crunch belli cattivi o distortoni, stavo pensando ad una chitarra relativamente economica...per fare del pop puro non ha forse senso una fighetta esagerata come una Les Paul coi controcazzi o la mia adorata Rick. Una strato alla Stef Burns (e la sua mano!) sarebbe perfetta! -
Ma se decidessi di risparmiare e cercassi una strato tamarra con HB?
Ste replied to Ste's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
In che senso le snobberie sulla vernice Space? Grazie per la risp! -
Ma se decidessi di risparmiare e cercassi una strato tamarra con HB?
Ste replied to Ste's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Stasera l'altro chitarrista (sono tutti troppo disponibili!! O c'è sotto la fregatura, o ho davvero pescato un jolly con questo gruppo!!) mi porterà da provare una sottomarca della music man silhoutte..così potrò vedere come mi trovo con quel genere di chitarra. Tastiera in acero e humb al ponte. Bru, mi parli della classic 50...è vero che c'è su un litro di vernice, ma a me quel manico fa impazzire, mi ci trovo benissimo! Poi il colorino surf green checca è spettacolare!!! Solo che dovrei sicuramente farci un upgrade di pickup (ha già lo scasso per gli hb?) e probabilmente di ponte e meccaniche. Le road worn non le conosco, mi andrò a informare. E lo stesso vale per le MIJ. In realtà vorrei stare abbastanza in casa fender...non mi ci vedo tanto con una music man al collo... So che è un fatto puramente di fissa mentale. -
Ma se decidessi di risparmiare e cercassi una strato tamarra con HB?
Ste replied to Ste's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Grazie Nick, ma con la SG proprio non mi trovo, non è la mia chitarra. Per quanto riguarda la PRS invece sono d'accordissimo, ma il problema è di budget! -
Ma se decidessi di risparmiare e cercassi una strato tamarra con HB?
un topic ha aggiunto Ste in 100Mhz: Radio Chitarre
Scusate se vi vengo sempre a stressare con le mie idee, ma suonando in questo nuovo gruppo sono in costante ricerca della strumentazione adatta. Visto che economicamente non navigo in acque splendide e non vorrei, se possibile, rinunciare alle mie due belle acustiche, stavo pensando ad una scelta di "ripiego" per la chitarra. In effetti la chitarra è la prima cosa di cui ho bisogno perchè come ampli per il momento mi accontento felicemente di un ENGL screamer 50 in prestito, già modificato con un bel cambio valvole che suona alla grande. Invece di una chitarra sento la necessità...avere una chitarra mia è diverso che averla in prestito, proprio per un discorso di feeling, rapporto. Con questo nuovo gruppo si prospetta di fare tanti live e per il genere del gruppo, dal vivo bisogna fare molta scena. E nei miei ricordi live, con la les paul, un po' per il peso e un po' per il costo, ero sempre un po' limitato...mentre invece con una strato mi sono sempre divertito come uno scemo a fare versi, muovermi, saltare, il feeling di una strato è unico, la sua leggerezza, come ti veste addosso. Anche a livello scenico è spettacolare. Secondo voi, andando a cercare una chitarra da spendere in tutto max 700/800 euro (se risparmiassi un po' non mi dispiacerebbe), potrei trovare qualche strato interessante adatta? Le caratteristiche principali dovrebbero essere: - un humb al ponte, tassativo, bello cattivo e aggressivo - un suono non troppo squillante, anzi, deve avere molto corpo e molta botta, deve essere una chitarra bella aggressiva e carica pure sui medi (per quanto si possa chiedere ad una strato). Non posso avere una chitarra dal suono sottile, assolutamente no. Quindi direi corpo in ontano. - un ponte affidabile, che possa stressare un minimo senza troppi pensieri. No a floyd, ma cmq un ponte che tenga discretamente se usato per vibrati. - affidabilità. - manico cicciottello che riempa bene la mano, no ai manici troppo sottili. Caratteristiche invece meno fondamentali, ma sfiziose: - un colore bello tamarro (l'ideale sarebbe un bell'azzurrino surf green, adoro le strato con colore coprente tamarre, mentre sunburst mi stufano) - sia come feeling che come estetica amo l'acero verniciato giallino in stile '54...ma non mi darà un suono troppo acido?? Forse meglio il palissandro. - possibilmente non le meccaniche dell'america standard, proprio non le posso vedere esteticamente. Piuttosto ci metto delle sperzel. Avete qualche chitarra in mente che abbia queste caratteristiche? Magari qualche jap, o perchè no mex...insomma, una chitarra dalla grande sostanza, estremamente comoda ed ergonomica! So che tibiuccio vende una interessante lone star, ma il manico della american standard non mi fa impazzire, preferisco più un manico cicciotto. Ed inoltre siamo un filo fuori budget e le meccaniche così non le sopporto. Col budget davvero vorrei stare basso perchè se mi avvicinassi ai 1000 già non avrebbe più senso, a quel punto cercherei qualcosa in casa Gibson. La strato invece mi intrippa per la sua splendida ergonomia e la possibilità di trovare qualcosa di adatto in un range di spesa comunque limitato. -
Non so proprio dirti Mauro...sulla carta la chitarra mi ispira tanto, ma credo che in generale, a comprare una chitarra anni '70 non ci sia un granchè da guadagnarci dal punto di vista della qualità costruttiva, semmai il plus sono gli anni in cui lo strumento ha suonato e quindi i legni (..sempre se ben suonati e la chitarra ben tenuta) saranno più leggeri e risonanti.
-
Con tutti questi 3d mi state facendo salire una GAS da PRS incredibile. Va a finire che se vendo un'acustica mi converto ad una tamarro PRS!
-
Domanda molto interessante, mi associo.
-
Gentilissimo e chiarissimo! Uscito dal lavoro passo in negozio a comprare la MK2 o piuttosto la ordino online... L'idea di usare un nova system in pre davanti alla mk2 è una scemenza o ci può stare? O ci sono gingilli più adatti nello stesso range di spesa? Scusa cerze per l'inquinamento del 3d!
-
Scusa Dav, io non so cosa sono gli insert e i TRS out. E neppure cosa può servire selezionare i canali di ingresso e cosa siano i pad di attenuazione! :blink: PIù semplicemente il nostro tastierista ha già una bellissima sala di registrazione in casa, io dovrei semplicemente registrare delle parti esclusivamente di chitarra acustica o elettrica in casa da poi eventualmente mixare con le sue tracce. Thanks!
-
Mi aggiungo anch'io a far domande! Ma quali sono le differenze principali tra fast track MK2 e fast track pro? Perchè fondamentalmente io necessito di un cannon con phantom e un jack...entrambi già disponibili su fast track. A parte più ingressi, cosa offre di più la pro? Comunque anch'io ho sempre sentito parlare benissimo di M-audio, quindi mi orienterò su quello!
-
Chevy imitazione Les Paul, fine '70, conoscete?
Ste replied to Ste's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ricordi benissimo!! E se avessi la possibilità di riprendermela sarei già dietro a corteggiare Enriz! -
Chevy imitazione Les Paul, fine '70, conoscete?
Ste replied to Ste's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Il suono è davvero buono! Purtroppo non suono in elettrico da un paio di anni e non ho più una les paul ormai da 4, quindi purtroppo i miei ricordi sono vaghi, ma trovo che questa chitarrina non se la cavi affatto male... -
Come da titolo! E' la chitarra che mi ritrovo in prestito dal bassista. Lui l'ha fatta settare per bene e ci ha montato pickup tamarrosissimi seymour duncan, però devo ammettere che la chitarra suona, eccome. La sto suonando anche a casa unplugged e ha un bel volume e un timbro più che accettabile. Chiedo agli esperti del periodo lawsuit, com'è questa chitarrina paragonata a Burny e altre jappo del periodo? Grazie! Ste
-
Stavo considerando o il nova repeater o il nova delay. Il dd20 l'ho avuto, ma non mi sono trovato così bene..
-
Grazie della risposta Auro, scusa per la risposta in ritardo.. Ieri sera in sala prove mi sono trovato a suonare chitarra e cavo (simil LP in screamer 50), mentre l'altro chitarrista con Valvetronix SE in ampli sconosciuto a valvole. Beh, io senza effetti lo seppellivo assolutamente sia come timbrica che come dinamica, bucavo il mix da paura mentre lui faceva un gran casino, ma poco definito. Infatti si è fatto due domande sulla strumentazione, giustamente, anche perchè è un bravo chitarrista. (live usa il G-system) Da questa esperienza mi sono fatto anch'io qualche domanda sul nova...sarà mille volte meglio della Valvetronix SE, certo..però... Ammetto di essere andato su mercatino e aver addocchiato un MNK booster e un delay analogico. L'effetto bucamix di un crunch nudo e puro, chitarra-cavo-ampli è ineguagliabile.
-
Gran bello strumento! Esteticamente mi fa una strana impressione perchè questa accoppiata di colore e pu l'associo direttamente a Gibson, ma anche questa ha la sua estetica e il suono dev'essere impressionante!
-
Mi inserisco anch'io in questa discussione perchè quest'aggeggino potrebbe interessarmi. Come sapete sono entrato da poco in un nuovo gruppo e mi trovo con due esigenze: 1) avere un suono decente per i live : ma l'ho risolto grazie al prestito del bassista che mi mette a disposizione una strumentazione sufficiente 2) dobbiamo registare l'album nuovo e per me sarebbe molto importante poter provare tanti settaggi di effetti, delay, cazzatine.. Proprio perchè loro mancano di una chitarra che faccia ritmica di buon livello, modulata, particolare, che riempa, non scontata. Vanno sempre di bi/tricordi o accordoni. Quindi devo mettermi sia in casa che alle prove a sperimentare tanti suonini fino a capire cosa sarà veramente necessario per poi registrarlo in sala. Io generalmente sono un tipo da plug&play, suonavo con ampli+boost di MNK, ma ora causa cambio genere, andando su un bel pop italiano con voce femminile, ho bisogno di giocare con delay, crunch e modulazioni. Per chi ha già provato questo pedalino, le mie domande sarebbero: - la qualità, paragonata ad esempio con Valvetronix, Boss GT varie...è decisamente migliore? - dal punto di vista del live, usandolo in S/R solo per delay e modulazioni è valido? - avendo solo esigenza di modulazioni e delay (gli od li farei con l'ampli multicanale o con pedalini...rigorosamente qualcosa di Sergio!) ci sono alternative migliori in fascia di prezzo simile? - posso usarlo come pre per entrare nel computer e registrarmi? ...ovvio senza aspettarmi chissà che qualità, ma per far prove. Thanks!
-
Io sto cercando un buon delay col tap tempo, devo assolutamente trovare il modo di provarlo! Altrimenti, alternative che abbiano un buon tap tempo, molto funzionale?
-
Dico una scemenza, o la posizione dipende anche dalla durezza del plettro? Io suono generalmente col plettro in stile seconda foto, usando un medio, e poi a seconda che voglia una risposta più morbida o meno mi avvicino o mi allontano dalla punta. Con un plettro più duro potrei evitare di avvicinarmi alla punta perchè sarebbe più rigido di suo, anzi, starei volutamente più lontano per permettere una maggiore flessibilità. Detto così sembra una roba complicata invece è la cosa più naturale del mondo.