Vai al contenuto

Squall85

Members
  • Numero contenuti

    111
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Squall85

  1. Ciao. Piuttosto che i Texas Special, io amo molto il suono dei Fender Custom 69. Li monto sulla mia Strato Deluxe e sono più che soddisfatto. Una alternativa potrebbero essere i Fralin Blues Specials.
  2. Le Custom vanno sempre di moda... Complimenti per le Explorer!
  3. klotz patch cable standard se non vuoi spendere troppo ed avere un buon cavo.
  4. Il mio post non era polemico, forse mi sono espresso male. Il FF è un signor pedale ma ha una pasta talmente moderna che secondo me lo rende poco versatile e ciò deriva anche dal fatto che non ha nemmeno un controllo di tono per "adattarlo" all'ampli sul quale lo si utilizza. Questo ovviamente IMHO.
  5. Sarò fuori dal coro ma il Fuzz Factory non risco a farmelo piacere. Premetto che sono un fan dei Muse e ne ho venduti e ricomprati 3 ma è un pedale che deve suonare da solo, nel senso che secondo me ha bisogno di un ampli equalizzato in modo del tutto diverso rispetto agli altri pedalini, a discapito di questi e del pulito. Insomma, per niente versatile. Certo è figo perchè ci tiri fuori tutti gli squeals e effetti strani di questo mondo ma da qui a dire che ci suoni dai Muse a Hendrix ce ne vuole. Io ho il Mastotron sempre della Zvex, è un FF un pò più educato, non ci fai gli squeals ma in quanto a versatilità è il massimo.
  6. Per la mia idea di power trio ti direi ampli british style bello pompato e boost/od + delay nel loop. Stop.
  7. E' un piacere, figurati!
  8. Il Dual Drive è in pratica un OD basato sul classico TS808 con una funzione di more gain molto utile per parti solistiche ad esempio. L'ho preso dopo aver sentito la dimostrazione di Riccardo Corso all'SHG che me ne ha letteralmente fatto innamorare....però nelle mie mani non suona così, ma questo è un altro discorso... A parte gli scherzi, è un od molto trasparente e dinamico, non ingolfa il suono anche a settaggl estremi e dà ottimi risultati sia con single coil che con hb, il suono è un pò scuretto (ma il controllo di tono funziona benissimo) ma molto caldo e bluesy.
  9. Aggiornamento Pedalboard. E' arrivata una Pedaltrain 3 ed un bel Costalab Dual Drive... CI è voluta una giornata per sistemare tutti gli alimentatori e cablarla in modo ordinato ma ne è valsa la pena. Fotina de davanti.... ....e del di dietro!
  10. Mi piace molto il batterista!
  11. I pedali sono in ordine di catena: - Dunlop Cry Baby 95q - Blackstar HT Dual - Ibanez Lu-20 (collegato alla seconda uscita del Blackstar) - ZVEX Mastotron - Mnk Mr. Louder - MXR Badass Distortion '78 - Eventide Modfactor - TC Electronic Nova Delay
  12. Ciao ragazzi....E' da un bel pò che manco sul forum. Vi posto qualche fotina per aggiornare il mio gear.... Marshall Vintage Modern VM2466 + Cassa VM412 Celestion Greenbacks Pedalboard
  13. Ma i sample fatti da Massy non valgono!!!
  14. Perchè il carl martin è completamente analogico, mentre il TC ha la sezione drive anch'essa analogica....
  15. Salve a tutti, è da un pò che non scrivo sul forum ma purtroppo il lavoro e impegni vari mi tolgono la maggior parte del tempo. Il problema è che la mia pedaliera è oramai diventata immensa (pesa circa una trentina di chili), quindi è arrivato il momento (credo) di affiancarle qualcosa di più pratico e leggero. Spulciando un pò in giro mi intrigavano e non poco principalmente 2 unità: il Nova System della TC ed in Carl Martin Quattro. Sono 2 oggetti abbastanza differenti ma che racchiudono comunque il concetto di compattezza e funzionalità. Premettendo che in settimana vado a fare un giro a Napoli per provarle, volevo chiedervi se qualcuno ha esperienze in merito o se può consigliarmi qualche alternativa. Grazie mille in anticipo!
  16. Benvenuto nel club....la LPC è senza dubbio la regina delle chitarre....
  17. Guarda l'ho avuto insieme ad altri cloni...è una buona imitazione dell'originale ma non ci tiri fuori gli stessi suoni e non va in oscillazione così facilmente come l'originale. Zvex ne sa una più del diavolo!
  18. Ragazzi ho ripreso il Fuzz Factory per la terza volta....
  19. Il T-Fuzz pure l'ho avuto ma è uno di quei pedali che per suonare bene deve essere molto tirato di volume e non si interfacciava bene con gli altri pedali. I Devi ever sono interessanti...inizio a dargli una occhiata.... Ah un'altra cosa: a me servirebbe soprattutto per parti ritmiche.
  20. Salve a tutti...apro l'ennesima discussione sui fuzz ma ho rovistato bene tra i vecchi 3D e purtroppo non ho trovato nulla che facesse al mio caso. Allora, dopo qualche mese di inattività sto iniziando a suonare (finalmente) con un gruppo stile alternative e urge l'acquisto di un fuzz... :-) Quello che cerco è qualcosa di moderno stile Fuzz Factory, che in passato pure ho avuto, ma che si interfacci meglio con l'ampli, nel senso che non vorrei essere costretto a regolare l'ampli sul pedale, ma piuttosto il contrario....esiste qualcosa del genere senza dovermi svenare? Come budget vorrei restare nei 100 euro se possibile. Thanks!
  21. Quoto anche io Cort ma anche Ibanez. Buttati sulle serie con cassa grande quindi rispettivamente CJ e AEL
  22. Bellissimo...piacerebbe avventurarmi anche a me in questi suoni "spaziali" ma non so proprio da dove iniziare. Mi dai qualche dritta?? Considera che ho sempre usato suoni molto grezzi..al massimo un pò di delay o chorus...
  23. Il volume mi sembra veramente troppo basso...Metti l'ampli a palla!!!
  24. E' davvero un peccato esagerato, io ce l'ho in pedaliera da parecchio. Peccato solo per la rumorosità (anche con un alimentatore dedicato) e per l'impossibilità a scorrere i preset con il piede :TRsorrisone:
×
×
  • Crea Nuovo...