Vai al contenuto

hivez

Members
  • Numero contenuti

    4.528
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di hivez

  1. sto ascoltando questo tizio giappo e da li ho trovato questo trio
  2. notare il capellino john deer.. grande.
  3. Ma oggigiorno ci sono musicisti della madonna in giro , solo che non fanno "quel" blues, di cui White è un pallido imitatore, senti questi:
  4. mi piace gettare scompiglio in queste discussioni, molto più interessanti dell'ennesimo fuzz replica soul bender stracciaconi. Premetto che a me il suono di White piace, oddio ne ha diversi di suoni in realtà, ma diciamo che quello che evinco che lui abbia in testa come suono mi piace, e mi piace il modo in cui lo realizza. Ovviamente "il blues è morto" è una boutade, considerando che dopo i padri fondatori del genere il resto è maniera, anche clapton e hendrix di base sono manieristi, certo hanno innovato e questo li rende quello che sono, dei miti almeno per noi chitarristi E' un peccato che sul tubo abbiano tolto il concerto del quintet di Fripp, oltre che per la musica in se', cose che superano le barriere dello spazio e del tempo, soprattutto per l'intervista iniziale: "firstly be yourself" risponde all'intervistatore che gli chiede un consiglio per i giovani chitarristi che volessero emulare lui o hendrix... e non posso quindi che essere d'accordo con te su le nostalgie sixties/seventies/eighties ecc.. tutti i nuovi bluesman di oggi bonamassa, mayer, in misura minore il tizio con la sg, sono markettari della peggior specie, personalmente non so se sono peggio loro o i backstreet boys, gente che canta il "male di vivere" con la testata signature e il pedale butikkè, ma vatteloapjià... seasick steve gli spacca il deretano a tutti e soprattutto ride quando suona quest'ultimo aspetto secondo me è piuttosto significativo.. Sulla questione gusti sfondi una porta aperta, anzi un portone, a me non interessa discutere di gusti, chissenefrega dei gusti, sono appunto gusti, le discussioni dovrebbero sempre prescindere dai gusti, e tornando a bomba sul discorso blues, oggi per me nella sua forma tradizionale basata diciamo sulla chitarra-voce non ha più senso, se non come scrittura di "genere" , lo spirito blues sopravvive in altre forme se vogliamo molto diverse dal panorama rock-blues..non so se mi sono spiegato, ma la penso così, se il blues è l'incarnazione dello spirito del tempo,delle sofferenze che una persona vive, oggi come oggi il glitch è blues, l'elettronica è blues, la dance è blues.
  5. White rappresenta, almeno per me, la morte del blues, maniera allo stato puro, meglio questo del sano oltraggioso scratch: http://www.youtube.com/user/seratohq?v=RoyaJR-QnSU
  6. Sinceramente mi piacciono alcune cose che ha scritto, poi da qui a farne un genio.. si vede che son tempi grami e ogni generazione ha i geni che si merita.
  7. Preferisco gli stickisti e lo stick.
  8. hivez

    Fred Frith

    http://www.youtube.com/watch?v=oTcHptMvOFo&feature=related
  9. Sulle genelec ho sentito pareri discordanti, a me piacciono, della krk conosco le vxt 8, e mi piacciono pure quelle.
  10. cerca questa: ibanez serie UE: versioni 405 e/o 300
    1. nova

      nova

      ecco per me questo è IL suono del fuzz! gran pezzo e grandissimo artista

  11. luna, cicca e diana krall:

  12. bravissimo. un piacere ascoltarlo.
  13. Io adoro i batteristi, spero, se esiste la reincarnazione, di reincarnarmi in un batterista.
  14. è un pedale piuttosto sottovalutato secondo me, ti consiglio di provarlo perchè ha un suono piuttosto peculiare, a me piace anche perchè si possono fare suoni alieni a gogo
  15. Scusate ma è Kravitz ad essere il re dei fichetti e dell'hype modaiolo di sta ceppa.. gossip e balle varie praticamente sin dagli inizi carriera, nessuno se li ricorda? Detto questo per me è un buon chitarrista rock, ha scritto canzoni piacevoli(anche se dopo circus secondo me ha perso gran parte della vena ..), dal vivo fa il suo lavoro, quindi no problem Concordo anche sui clichè, in questo senso parlavo di un fuori tempo, per me, che reputo la ricerca musicale una cosa sacra per un musicista, è un atteggiamento sbagliato, il suo come quello di molti altri eh.. e dico questo senza mettermi sulla cattedra dato che sono l'ultimo degli stronzi Il suo "originale" modo di registrare/produrre sarebbe usare banchi analogici? Anvedì che spirito solitario, che sia il caso di dirlo anche a ligabue.. Sinceramente apprezzo di più l'approccio di altri, chessòio un Vai o un Belew, che utilizzano i mezzi di oggi per fare musica odierna, non una copia sbiadita di fulgori passati; ovviamente dipende dal presupposto da cui ognuno di noi parte, se per alcuni il sound e balle varie dei sixties/seventies è l'apoteosi ineguaglibile della musica leggera evidentemente "chiunque" usi un fuzz e un marshall è un grande , diversamente chi reputa più interessante cercare la propria via in altro percepisce tutto questo come piuttosto stucchevole, io appartengo alla seconda categoria se non si è capito
  16. hai valutato come alternativa il ps5 della boss?
×
×
  • Crea Nuovo...