-
Numero contenuti
7.123 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
211
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Fra
-
grande trasformazione, non saprei da che parte approcciarla con tutti quegli aggeggi, ma mi affascina peccato non averla fatta color evidenziatore anni 80 ma bella lo stesso
-
secondo me che siano primi o secondi esperimenti è brutto uguale
-
il bias è utilissimo e andrebbe messo in effetti, ma per conto mio lo eviterei senza una ratio particolare ma semplicemente perchè l'originale non ce l'ha io sui fuzzi ce l'ho solo nel mark ii del crucco e non lo uso mai, male che vado lo schiaffo in frigor per mezz'ora questo è il thread che mi fa più tirare la gambetta in assoluto. grandissimo Mosquito direi, sei stato bravo nelle saldature, lavoro molto pulito. e quei bombolotti gialli mi strippano, ME WANT unica cosa che ti consiglierei è di buttare via quel box e prenderne uno serio , fare quel lavoro per metterlo in quella scatolotta stile musikding è un peccato, l'occhio vuole sempre la sua cazzo di parte, no? o a-la dam o a-la monolith oppure anche se non è proprio da mkii questa http://www.ebay.co.uk/itm/DIY-Sloped-Fuzz-Enclosure-MKI-tonebender-style-tone-bender-enclosure-/271630795046?pt=Guitar_Accessories&hash=item3f3e750126
-
verissimo è gran comodo dove c'è però visto che è vero che i bender orginali non ce l'avevano, e anche la maggior parte dei "bender monster builders" odierni non ce li mette credo proprio per coerenza col progetto originario ( jerms, pigeonfx, sonicVI, ghosteffects) , tranne se richiesto in tutto questo io nel frattempo mi son deciso a prendere il kit del fuzzface da pigeon e provo a rifarmi il dunlop jh2 dal dentro
-
non so se si capisce tra le righ ma mi sta risalendo la scimmia
-
però è bravo il tipo, t'ha "segnato" lui q1 2 e 3 e anche le altre note che si intravedono lasciano ben sperare, è vero che i kit di musikding c'hnno la pcb ma non c'è molto oltre al layout che box hai preso? già drillato?
-
vedendolo li ora tutto nudo sul tavolo meno male che ho aspettato, non avrei saputo da che parte iniziare , anche se ad essere proprio del tutto onesti quei trans mi fanno venire un brividino forte forte :baval:
-
Tesoro gli faccio anch'io la punta da un po capendone meno di te di elettronica [emoji12] troppotalk
-
hai tutta la mia stima, ma l'hai preso da lic pedals?
-
Beh poi va a gusti ovviamente . Mi.piace di più perché lo uso spesso sui singoli e mi sembra che con quello al ponte suoni meno acido cosa che invece.per me viene accentuata dall'hp invece con l'humbucking la mia preferenza rimane per il lp ma.è meno netta anche perché in quel cAso tendo ad alzare il gain e usare il tono per far risaltare più i bassi troppotalk
-
I pedali di Sergio sono splendidi troppotalk
-
In genere lp
-
il Rudi mi ha chiesto un parere sull'ocd, ammetto di essere un po' di parte nel senso che credo sia realmente il mio drive, però in effetti rileggendo le due righe che gli ho scritto ho pensato che avesse senso seguire il suo consiglio e quindi le posto ovviamente non vuol essere una recensione ma solo la condisione di 4 chiacchere fra persone sderenate dai pedali senza edit senza tagli (tranne ovviamente i miei apprezzamenti sessuali verso quel bell'omo che è lui ) senza filtri e senza prendersi troppo sul serio a voi ocd ocd ocd, lovely pedal da boost a drive carico, tre knobs e uno switch, semplicicssimo da usare in genere io lo tengo sempre col gain entro le 9/10, ma spesso vado a provare solo con lui nella sezione gain e ci faccio di tutto (no metal ovviamente ) suona alla grande sia con i singoli che con humbucking, anche se nel secondo caso mi piace molto di più con il gain tirato vol e gain dicono da soli cosa controllano, in teoria pure il tono, però a mio avviso anche con il tono molto aperto non perde corpo, ma aggiunge delle frequenze alte pur mantenendo i bassi pieni, ha una buona (ma non spudorata) quantità di medie che a mio avviso lo rende molto equilibrato ed è uno dei motivi grazie al quale esce sempre, ma sempre in maniera corpulenta, virile in genere va d'accordo con gli altri pedali se usato da boost ed io lo metto come ultimo della fila della sezione gain detto proprio chiaramente tra ocd e openhaus potrei vendere tutto il resto che tanto non ce ne sarebbe bisogno, ma il problema è che sono un vizioso e quindi nel dubbio compro tra le altre se può interessare ha una buona dinamica, ed è tbp, il che non guasta forse col gain a palla potrebbe ricordare un po' un rat col tono aperto (giusto per la serie che non i inventa nulla, ma esce meglio ed è più a fuoco, cioè un po' meno sbrgato e più "compresso"), e non fuzza in coda non ti so aiutare sulle versioni , io ne ho avuti due ed entrambi erano della prima serie perchè da vero culattone non mi interessano le riedizioni di pedali recenti c'è chi dice che forse il meglio sia la n.2 perchè ha un buon equilibrio con le medie che aumentano rispetto alla n.1 ma io non mollo il mio #48 che essendo una n.1 ha molti bassi in più e da qui il corpo di cui sopra e poi è firmato da mike in persona che ovviamente fa si che suoni meglio :sorrisone: spero di essere stato utile, ma nel caso fammi sapere , scusa ma non ti dico che te lo presto perchè direi una balla...non lo stacco dalla pedaliera, però se vuoi al famigerato raduno milanese se mai si farà lo porterò
-
è vero che ce ne sono millemila di copie fender però concordo col fatto che una strato cs abbastanza recente (senza andare su relic esoterici o lim.ed. o anni 90) la si trova tra i 1500 e i 2000. i.e. settimana scorsa c'era una 62 california beach a 1000 (yes, proprio mille) su MM, certo non sarà la mastromichia di sta cippa ma costa anche 1/3 edit : magari invece ultime parole famose, magari adesso è stata comprata da qcn altro che l'ha messa fuori a qualche centinaio di euro in più, perchè il mercatino è pieno di "briatori" delle sei corde quindi ritornando in pista per me la differenza di prezzo non chiama una scelta diciamo di "nicchia", poi oh a voler spendere meno a mio avviso si può andare sulle avri, personalmente ne ho avute diverse ed il livello era mediamente molto valido relazionato al prezzo, con un cambio pickup rischiano di suonare alla grande, e per inciso io queste non son mai riuscito a venderle a più di 1000-1100 euri (e ad essere sincero anche a pagarle =) ovviamente ohsc , carte e cazzabbuboli inclusi cmq nel dubbio compra , quello che vuoi ma compra
-
Ma allora prendi un corpo e sperimenta mamale che vada lo rivendi e hai la stessa chitarra di primatroppotalk
-
Si , io pensavo a una roba tipo la jeff beck, credo anche che il bloccacorde del floyd sia sostituibile con uno simile a quello della jb, anche se io così per test prima di fare altro lo terrei su, lasciandolo semplicemente "lasco" Però se il concetto é che vuoi cambiare chitarra (e ti capisco benissimo) prob non ne vale la pena di tutto sto sbatt :-)
-
Ovviamente con alloggiamento del ponte a tuo piacimento così da mettergli pivot , Six screw o quel cazz che l'é troppotalk
-
Tornando a cose più serie invece Ming ma l'idea di prendere un corpo strato hss su cui trasferire manico ed elettronica.della tua così da spendere meno e avere una soluzione reversibile senza perdere la floyd (che per inciso se è un ricordo a mio avviso è un peccato dar via)? troppotalk
-
Io non potrei stare senza il logo del custom shop inciso sul corpo[emoji12] troppotalk
-
http://youtu.be/fQs8nFpDO-0
-
La nuova arrivata....Calboni batte Calboni - Gibson inside
Fra replied to Mirko's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Figa che maleMa.Immagino che non spupazzarsi la ragazza delle foto qui sopra sia anche peggio [emoji12] troppotalk -
La nuova arrivata....Calboni batte Calboni - Gibson inside
Fra replied to Mirko's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
ma quindi sei ancora mezzo sgronchio? ma che hai fatto? fisting troppo estremo, vero? -
La nuova arrivata....Calboni batte Calboni - Gibson inside
Fra replied to Mirko's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
confermo il fatto che quel checking è di una bellezza rara anzi unica per quello che ho visto io ma bellezza scusa la domanda un po' del cazzo, sei mica te che di solito fai girare le corde intorno al ponte? come mai su questa no? (o non ancora)