Su questo punto di vista hai perfettamente ragione.. Sai che ho fatto una volta per cercare di sentire il suono vero della chitarra? Ho preso la mia Epiphone les paul è l'ho attaccata all'ampli con un connettore senza cavo; non so se li conosci, sono quei connettori doppi che si utilizzano per attaccare i pedalini.. Logicamente mica puoi suonare cosi, perchè devi tenere la chitarra appoggiata all'ampli, ma almeno penso di aver sentito il suono al 99% reale dello strumento. Mettendo un cavo proel, poi ho perso parecchie frequenze alte e definizione. Mettendo poi un cavo Lava cable ed uno Evidence entrambi da 50cm a mio orecchio erano quasi uguali alla prova con il solo connettore..
Mettendo poi gli stessi cavi di qualità con la classica lunghezza di 4/5 metri ad orecchio non sentivo differenza.. Poi ho fatto tutte le prove sopra descritte misurando lo spettro con un software ed effettivamente anche con diverse lunghezze c'era differenza,(tra cavi di qualità con diverse lunghezze) ma non percepibile dal mio orecchio.
Quindi in definitiva penso che un buon cavo, di buona sezione, con connettori di qualità, ecc.. e sopratutto senza che il produttore abbia fatto delle modifiche per cambiare il suono, restituisce grosso modo il vero suono dello strumento.. Nel mio caso il parametro è stato il connettore senza cavo