Vai al contenuto

sombrerobianco

Members
  • Numero contenuti

    1.227
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di sombrerobianco

  1. Dovrei alimentare 7 pedali
  2. Non ho mai avuto problemi con l' 1 spot anzi ......sempre funzionato perfettamente mai ronzii rogne ecc..... ma se prendo un semplicissimo MOOER non va bene ? non perchè non voglia spendere ma non voglio cose complicate
  3. Buongiorno a tutti ! Ho appena preso da un utente del forum il menatone KOB, pedale che suona alla grandissima, ma ho un problema con l'alimentatore. Alimento tutta la mia pedaliera con un semplice one spot ...con quello entro in un boss TU2 e da quello alimento gli altri 5 pedali che ho. Purtroppo il nuovo pedale con il 1 spot non si sposa gracchia e fruscia a più non posso ....persino nelle istruzioni del menatone c'è scritto di non alimentarlo con il 1 spot ...per cui mi tocca cercare un nuovo alimentatore Ne cerco ovviamente uno simile come concezione al 1 spot ossia un qualcosa che mi entri semplicemente nel Tu 2 e poi da li vado agli altri pedali quindi NON un alimentatore che abbia le varie uscite su ogni pedalino Mi consigliate qualcosa ?
  4. Io ho in vendita il vinteck boost se ti interessa
  5. Quelli della gibson sono fantastici per vendere chitarre più costose modificano le serie normali! .....riducono i costi ed aumentano il prezzo di vendita su 2 chitarre in un colpo solo!
  6. La Sg è una grande chitarra e suona da paura più secca diretta ed aggressiva della les paul; la les paul rimane più rotonda e ricca di frequenze la sg è più asciutta come suono Ha due aspetti differenti (che per alcuni possono essere difetti) rispetto alle altre chitarre: - il manico sporge completamente fuori dalla chitarra quindi la tastiera te la ritrovi spostata a sx (dove nelle altre chitarre trovi il 12° tasto nella sg sei al 15°) - la tracolla ha l'attacco dietro il corpo e questo tende a farla ribaltare in avanti - come postura generale si è un po' spostati verso sx quando la si suona (difficile da spiegare ma se la imbracci con la tracolla te ne accorgi subito ...insomma anzichè plettrare dove non batte il sole plettri sulla gamba sx... ) i vantaggi - accessibilità ai tasti - leggerezza (penso sia una delle chitarre più leggere in assoluto circa 3 Kg...quindi più leggera di mezzo chilo rispetto ad una strato o tele ...ed un kiletto meno di una lp) Come al solito va provata ...quindi per me il solito consiglio comprarla usata provarla per un bel po' (soprattutto in piedi e non sa seduto)... ed al limite rivendere se proprio non ti ci trovi Io ho avuto la SG standard VOS suonava da paura !!!! Un suono vintage ed aggressivo senza uguali ! Ora mi sono appena preso una sg custom historic 2 pick up nera vos ....una cannone !
  7. ma è tipo la sg dove è tutto spostato sulla sx......e dove vorrei il 12° tasto mi trovo il 16° ? ma a 2 humb non esiste ?
  8. ma esistono modelli con l'humbucker anzichè con i mini ?
  9. gulp roba tipo skid row .....guns.......motley crue .....europe ..insomma i vari capelloni anni 80 !
  10. vorrei i suoni più possiile vicino ad una 2210 o 2555 per capirci .... non una roba tipo plexi anni 70 ora sto usando un crunch box ma vorrei provare anche altro
  11. Qualcuno ha paragonato il plexitone grande con l' hot british?
  12. porca miseria a furia di rileggere sto tread mi hai fatto venire voglia di provare sto radial !!!! ehi ming come lo setti sto hot british ?
  13. Io non ho muletti ...quando compro qualcosa che reputo "migliore" o più funzionale vendo quello che c'era prima...sarà perchè sono della vergine ! ho 2 strato custom shop HSS identiche (cambia solo colore e tastiera)...sul palco le tengo su un reggichitarra doppio con degli elasticoni a "chiudere" il manico ovviamente le tengo sempre d'occhio poi ho anche una les paul custom historic ma più che altro la uso in cameretta ....in live preferisco la strato perchè più versatile e leggera...e poi sono relic (non mi piacciono le chitarre nuove di pacca le voglio vissute)... per cui quando suono posso stare un po' più tranquillo qualche riga in più o meno non si nota ! poi cassa 2x12 closed back e testata ....di scorta plexitone + magnum44 e la pedaliera con ts9 delay boost e accordatore il mio set up è sempre questo in pratica non ho cose "inutilizzate" per casa e mi porto tutto dietro ..non ho ampli o pedaliere più grandi più piccole ...uso sempre le stesse cose tanto il peso e l'ingombro gira che ti rigira sono quelli ...ed il digitale proprio non mi piace ...anche io suono per mio piacere e anche indipendentemente dal cachet, locale gente ecc... voglio il mio suono ed il feeling con lo strumento che preferisco...non faccio grandi tour !!..ma circa una data al mese per cui almeno quella volta voglio divertirmi come si deve !
  14. Provata da merula suona da paura!
  15. Come singolo dico van zandt rock spinge ma ti resta il suono strato Se minihumbucker concordo col chopper della dimarzio ...ma saluti il twang !
  16. Dopo aver cercato come Cristoforo Colombo per giorni e giorni in rete e aver perso qualche diottria alla vista......la chitarra che più si avvicina a ciò che cerco è la tom anderson drop top hss col body in mogano ed il ponte vintage (anche col ponte vintage hanno il nut da 43 mm...) Le frudua hanno quasi tutte il floyd....però sono fighissime eh !!
  17. Non è per fare il puzzone.... ma posso smollare una sg historic vos per una cort ? ma esistono tom anderson in mogano ?
  18. ma in italia non ne vedo sto girando in rete come un pazzo per trovarla !!!!!!! tra l'altro quella cherry è molto molto bella ... le ibanez non mi sconfiferano molto le suhr hanno tutte il nut vintage da 42 mm....
  19. les paul con scala 25.5 ..............azz non lo sapevo ....e mi piace pure !!!!!!!!! oh mio dio cosa mi hai detto ..... ora devo provarla ....quà rischio di fare la cacata dell'anno !!! ma è già in vendita ?
  20. mi sembrano un po' delle chitarrine o sbaglio ?
×
×
  • Crea Nuovo...