Vai al contenuto

Uilliman Coscine Terzo

Admin
  • Numero contenuti

    9.027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    355

Tutti i contenuti di Uilliman Coscine Terzo

  1. descrizione calbonissima
  2. sono pedali che aggiungono la crema al suono di base a mio modesto avviso. quindi increspano un pelo un clean o arrotandano un crunch. io personalmente non ho il santo per questa tipologia di pedali
  3. in attesa di sample di casa gurus ovviamente
  4. comodo è il 95q che si attiva a pressione, senza switch. se vuoi un suono da film porno anni 70 o un budda o un vox, marcato sul distorto un crybaby fa sempre il suo dovere, ma comunque ci devi dire quale è il range di prezzo perché se no tra un po' si arriva a consigliare l'rmc10. bello il BBE che vertex ha copiato, thomann lo fa 159 euri mi pare. se no il medicine wah è bello. il bad horsie è tanto moderno, ti consiglio il 95q (che adesso usa pure vai). per un 100ino nuovo trovi il japanese wah amt che è pure piccolo e il suo dovere lo fa. bello ma fuori produzione lo wah vdl. ce ne son tanti insomma, bisogna che ne provi più che ascoltarli sul tubo
  5. effettivamente no
  6. codesto di sicuro.... ma non è la jazz box con l'accesso posteriore codesta ibba?
  7. una delle incedibili di calboni!!!!
  8. bottiglia per il bukkake e boutique, bel pomeriggio vai
  9. lo wah lo puoi usare anche come filter oltre che per il solito wah wah. tra l'altro capire come e quando usarlo non è facile anzi
  10. io ho suonato per anni funky e discomusic, pedale irrinunciabile. negli altri gruppi a gusto mio, cioè spesso. per me è già più difficile concepire il delay ad esempio
  11. devo ricordare ad oby di bannarti vintage... lo wah è un pedale che non dovrebbe mai mancare in una pedaliera, però bisogna capire che ci sono vari fattori che ne influenzano l'uso e la resa: che corsa ha il pedale, che frequenze evidenzia e come si pedala, perché anche quello è un fattore da tenere in considerazione. praticamente come si muove il piede è paragonabile a come si plettra con la destra... fate voi
  12. prima dei suhr che avevi montato?
  13. mi chiedo sempre come suoni e che utilizzi possa avere il moog drive, chi dice che ci fai solo i qotsa, chi dice che ci fai tutto, chi dice chi dice chi dice
  14. suoni di riferimento? lo wah è un pedale che te lo devi sentire addosso come le mutande, si consiglia male
  15. parlo per esperienza personale: perché l'hamburger con sottiletta o meno si digerisce male. scherzi a parte: il single ha maggior escursione in frequenza, soprattutto in alto che aggiunge dettaglio e focus. se ci fai caso già un humb scoperto rispetto ad uno con cover suona diverso, più aperto. le lespaul buone sono quelle che scampanellano si dice sempre, quindi asciutte e bella gamma medio alta presente. il suono invece normale diciamo è un suono tondo, smussato, medie a fuoco ma basse molto presenti, ingombranti. che vengono mangiate dal bassista se non ti regoli per bene. e senza il dettaglio in alto rischi che non si capisca dove inizi e dove finisci te. allora o sovrasti di volume o scompari. questo a grandi linee eh, poi se vuoi se ne parla meglio. comunque te fai una prova quando ti capita e vedrai che una strato o una tele tendono a uscire di più senza tanto sbattimento.
  16. comunque se non fosse perché avanza spazio e c'è un pedale di traverso mi ricorderebbe molto le belle pedaliere di una volta di gioggetto. adesso invece usa 6 o addirittura 7 pedali e non è più lui. ma l'amore lo fa
  17. il suono che funziona nel mix è quello che ti fa cacare quando suoni in cameretta: un cuneo di medie e fine lì. quando suonavo con il tastierista nel gruppo discomusic basse e alte dell'ampli ore 11-12 e medie ore 2-3. microfonato o no uscivo sempre, chitarre con gli humb solo se era possibile fare un soundcheck prima di quelli seri. con la strato con l'humb al ponte d'obbligo la possibilità di splittarlo o metterlo in serie per recuperare un po' di estremi di banda. ovviamente niente distorsioni esasperate a meno che non si compensassero con un tone aperto dal pedale per evitare di andare in lead e sentire il suono che arriva da un metro dietro gli altri. questo ovviamente suonando in locali sega etc. dove c'è un fonico che sa lavorare non hai problemi, fa tutto lui: te porti il tuo suono, lui piazza il 57 e te ne esclude già con quello una buona parte di cosa non serve et voilà, il gioco è fatto.
  18. secondo me, per dare nuova linfa alla serie, è stato indovinatissimo il cambio di autista in fake taxi

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      beh, peter non si batte, ma mi ero stancato dell'autista che finisce tutte le frasi con "love"

    3. Davide79

      Davide79

      ahahahahahha... che pornaroli.... ahahahha Gio, Lapo te porta sulla cattiva strada, te che sei cosi Nobile..

    4. nova

      nova

      passate a tumblr

  19. ma su quella tele al posto di fender c'è scritto "faiella"? perché non si legge un cazzo
  20. il true drive è da seghe coi piedi
  21. il top boost è proprio bello
  22. i wampler sul tubo mi piaccion tutti, poi sotto le dita non mi ci trovo un granché. però te auro mi ricordo che ti ci trovavi bene quindi questo problema per te non sussiste. sentito così suona bene, abbastanza tanto voxy sound. forse forse a volergli trovare la pecca suona un po' chiuso, il vox ha più naturalezza ed apertura in alto, ma questo è un pedale, non l'ampli
  23. ammemmelopuppate

    1. pino

      pino

      sempre volgare!

    2. romoletto

      romoletto

      te piacerebbe eh...........mhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

×
×
  • Crea Nuovo...