-
Numero contenuti
213 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Risposte pubblicati da Alle
-
-
Io ci cascai!
-
Non mi interessano le pippe chitarristiche....ma Massy suoni sempre da far paura ed è sempre un piacere sentire i tuoi assaggini:-)
-
Grandissimo!
-
Invidio chi riesce a leggere Dick.
Mi perdo dopo le prime tre righe che non ho capito.
-
Dico solo, Open la bio di Agassi. E io il tennis lo odio, come lui.
-
ecco il mio di volume non ne aveva.
-
Ieri su sky davano uno speciale
-
Sì ho visto...sono tentato.
Volevo vagliare alcuni negozi ma sul web ho trovato poco e credo che prenderla all'estero non mi convenga.
Finirò per contattare Tomassone
-
io la adoro, l'ho provata decine di volte, anche recentemente.
A quella cifra, e anche per cifre quasi doppie, io non ho trovato nulla che mi piacesse di più.
Già sapevo, ne avevamo parlato anche sul vecchio forum e mi ricordo del tuo entusiasmo. Pensa te da quanto ce l'ho in testa....è ora di prenderla.
Dove secondo te e a che prezzi si aggira?
-
è da un po che vorrei un larrivee OM3 R qualcuno l'ha provata e sa dirmi cosa ne pensa?
Esistono alternative di pari livello e tipo di cassa?
-
Avevo la Rory, una replica pazzesca. Da rimanere senza fiato.
-
è da un po che vorrei un larrivee OM3 R qualcuno l'ha provata e sa dirmi cosa ne pensa?
-
son due bestie diverse
Il titan pare il canale di un ampli, satura in maniera egregia, bella botta... non pare manco un pedale. dinamico e mostruoso
Il fetto, parlo del nord, senza boost è un ottimo overdrive, aperto, naturale, ottimo attacco e definizione; col boost messo prima arriva a una buona distorsione, pur mantenendo definizione e pancia.
Insomma, non sono molto paragonabili... il fetto ha più controlli, è più versatile, ma il titan è più grosso.
Grazie...mi hai evitato di gasarmi ulteriormente:-)
-
A parte che non voglio venderlo, visto che non ho mai trovato di meglio
, lui su mia indicazione si è preso il Fetto Nord, gran pedale
Ma il Fetto com'è rispetto al Sonic?
Mi sembra quasi impossibile ci sia di meglio, un po come il tim per l'od/boost
ovviamente convinzione personale
-
Thanks!
-
Ho cablato di nuovo l'alimentazione, prima era un pò troppo volante.
Giorgino, scolta ma quei passa cavi che hai sulla pedaliera dove si prendono? grazie..
-
Sì ha molto volume, funziona come un ampli e mi ricorda il 18 di Sorasio.
Una volta regolato il volume con il clean dell'ampli io di problemi non ne ho perchè solitamente tengo il drive a ora 10. Stop.
Capisco invece chi ci smanetta.
Mah ragazzi un suono che non avrei mai pensato, suona bene sempre. L'ho messo accanto al Tim e non lo scollo più.
-
Boh, ne ho preso uno con scritto ST-07.
Mai sentito un od del genere, cezzzionale!
-
... comunque e secondo me "hai paura del buio?" resta un gran gran disco...
Già, per me il loro apice. Ma ci sono gran pezzi in tutti i loro dischi...escluso st'ultimo
-
Beh, gli snob di casa nostra li ho sempre amati tantissimo, soprattutto mentre pontificavano dalla festa dell'unità (o come già si chiamava all'epoca) del paesello.
Più seriamente ed in tema. Bravi. Ma se i testi fossero "in inglese" sarebbero comunque stati fuori tempo massimo di qualche anno, anche all'epoca. Però tanto di cappello perché non li ho mai visti risparmiarsi sul palco, e la cosa non è scontata.
Se non ricordo male il primo album uscì in inglese, ma la distribuzione fu uno 0...tanto che lo scoprii anni dopo. E se devo essere sincero mi faceva proprio cacare. Forse la loro forza al tempo è stata proprio quella di metterci l'italiano...e non hanno visto male. Vero snob, ma li ho seguiti ovunque per tanto tempo proprio per quella carica e "novità" italica del periodo. Ma st'album nuovo...mah
-
io nemmeno la faccio la fatica...
questioni personali ma dal 94 li ignoro volutamente e se posso cambio strada quando li incontro... :)
Li seguo da quando uscì Germi e la rivista Hard! li stroncò. Odiavo Hard! e comprai l'album....
Bei tempi quando si vestivano da signorine con le mascheri di Pluto e Agnelli spiegava ai concerti che Pop non aveva gli stessi accordi di Nakinoevensdor
-
1
-
-
mah...faccio fatica...molta fatica.
-
Anche io metterei il Drag.
Oltre ad essere uno dei miglior fuzz in circolazione, non c'è un settaggio brutto, non rompe le palle a nessun altro pedale, lo metti ovunque, poco ingombro e poi come ricorda il nick è in vendita ad un prezzaccio sul forum...
-
Pigliati il mio dam drag n fly, se non ti piace esteticamente gli do una bella smerigliata come si deve, Customgiogetto.
I libri che leggiamo
in 201Mhz: Radio Cultura
Inviato
Un grande, letto tutto. Ti consiglio anche l'ultima quadrilogia (si dice così? Boh) Carlotto Massimo e Videtta Marco. Forse perde solo l'ultimo volume...ma gli altri sono buoni molto buoni.
Ma il mio preferito rimane arrivederci amore ciao