Vai al contenuto

alebarrett

Members
  • Numero contenuti

    359
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alebarrett

  1. Aiutatemi a capire…….qualcuno di voi competente in materia si faccia vivo :)…….
  2. Salve a tutti, In questi giorni sto facendo varie prove tra chitarre e pedali di distorsione ma veniamo al dunque: Io Ho una nuova PRS P22 con Pickup 57/08 uncovered, comincio a provare dei pedali di distorsione sul mio ampli valvolare, Provo l'Emma Reeza e va benone, Provo un Vintage Rat ed è perfetto, provo un Suhr Riot e anche questo è ok, davvero un buon suono, Poi collego un Toneczar Openhaus Eq e qui comincio ad entrare in paranoia, il suono è molto bello ma quando comincio ad alzare il Gain dopo le 14 in una certa modalità (La "S" per chi lo conoscesse) avverto un suono molto brutto, come le le casse fossero sfondate, un suono "ingolfato" con bassi slabbrati che creano quella distorsione tipica di diffusori quando arrivano alla saturazione, insomma un suono davvero brutto. Niente, contatto il Sig. Ed costruttore di questo pedale e lui mi dice che i miei pickup non vanno bene perché hanno troppa uscita di segnale e il pedale è stato creato per funzionare con Pickup tipo Paf Vintage con bassa uscita di segnale, allora mi metto a provare altre Prs, una custom 24 con pick-up molto più cattivi dei miei (HFS) con un'uscita molto più alta ed una PRS Ce22 e queste come per magia…..Vanno benissimo!! Allora rientro in confusione e mi domando perché con gli altri pedali High gain il suono al massimo gain viene fuori stellare e con questo OpenHaus Eq in quella modalità,la "S" le altre chitarre (provato anche varie Gibson) Vanno benone mentre la mia P22 no?! Questo rebus spero vivamente che qualcuno riesca a risolvermelo, grazie... è una curiosità che mi vorrei togliere definitivamente...
  3. Io invece stavo pensando al Parametric eq della Carl Martin….secondo voi?
  4. Salve a tutti, sto cercando un pedale per far suonare al meglio il piezo acustico montato sulla mia PRS P22 attraverso il mio amplificatore per chitarra elettrica, sto cercando di non passare dal mixer con una D.I. e vorrei un pedale da inserire nella mia pedalboard che potesse esaltare le buonissime caratteristiche acustiche presenti nella mia P22. Con il Mio Bad Cat riesco ad ottenere dei buoni suoni ma sto cercando qualcosa di più.. potete consigliarmi qualcosa? Un Eq, un Pre per il Piezo, non saprei cosa comperare…Vi ringrazio...
  5. Volevo chiedervi se esiste nel TimeLine una modalità in Looper ad "alta definizione" magari con meno secondi però più fedele al suono originale….
  6. Poi vedo questo video e dico, ma allora è il TimeLine che mi fa uscire un suono brutto in quella maniera….sentite voi questo Loop Station della Boss insieme alla mia Chitarra…Cosa può essere allora? Un'impostazione?
  7. senza piezo va benissimo! è questo il problema…..
  8. Salve a tutti, sono qui a scrivervi nuovamente perché ho notato una certa perdita di frequenze acute quando "looppo" con il mio TimeLine usando la mia chitarra elettrica in modalità piezo acustico, è una nuovissima PRS P22 ed ha un suono fantastico! Quando uso il TimeLine Normalmente il suono acustico insieme al Delay funzionano perfettamente, avverto tutte le frequenze, una vera meraviglia! Quando però entro in modalità Looper appena registro qualcosa le frequenze decadono e sento un suono acustico molto più plasticoso, peggiorato……Devo impostare qualcosa sul TimeLine? è davvero strano, in modalità normale acustico + delay funziona in maniera spettacolare e con il looper il suono che registro è di gran lunga peggiore rispetto alla realtà...
  9. lo conosco bene il triple wreck! Ho un OpenHaus Eq che è fantastico, però volevo sapere se era buono... lo volevo provare siccome....è all'altezza di quei due?
  10. salve lo conoscete? Un paragone con per esempio wampler triple wreck?
  11. Esatto! Alla Strymon dicono che per uscire come volume nei soli è perfetto però dico io, non sono un po' pochini 3 dB..eventualmente esiste un modo per alzare questo valore?
  12. Cosa intendi per azzerare il volume? A me serve la funzione boost per alzarmi nei soli ma mi sono reso conto che non alza tantissimo, solo 3 dB.....non ho ancora fatto il test in sala prove però.... Speriamo che sia soddisfacente come volume per uscire fuori quando eseguo un solo, siamo due chitarre siccome...
  13. Abbastanza buono! Ma il Morpheus penso che sia ancora meglio
  14. Salve! Volevo sapere se qualcuno ha mai provato ad usare il TL come Boost per i soli insieme agli effetti di Delay... Il risultato è soddisfacente?
  15. Bene allora devo dire di essere stato "quasi" l'unico ad aver avuto per prova un Drop Tune Difettoso. Bene che non ce ne siano altri in giro con questi problemi! Questo video fa vedere bene il problema che aveva. Qui dice che è un malfunzionamento del software ma quello che ho provato io era la versione super aggiornata Guardate:
  16. Nel Whammy DT Possiamo salire e scendere di tonalità solo chinandosi ed interagendo con le mani, a meno che ci siano persone così brave da farcela anche con i piedi... ma la vedo complicata Esiste uno switch esterno per ovviare a questo problema ma è anch'esso veramente grande!
  17. Io Ho avuto il DT ma l'ho venduto perchè davvero troppo grande e poi perchè a me interessava più che altro il drop e non si poteva neanche selezionare l'accordatura desiderata se non con uno switch esterno..
  18. Lo stavamo alimentando con un bel CIOKS DC 10 a 12V sia a 400 mA che a 500mA con un cavo speciale sempre della CIOKS che aggiungeva mA alle uscite e quindi si otteneva addirittura 500mA (Con il cavo rig. positivo), volevo acquistare anche quello siccome....comunque anche con il suo alimentatore originale dopo un tot di minuti quando gli pareva a lui, il pedale si spegneva e si riattivava....veramente strano...qualcuno ha mai avuto problemi di questo genere?
  19. Salve a tutti! Avete avuto mai qualche problema con questo pedale? Vi Spiego, avrei l'intenzione di acquistarlo ma qualche anno fa ebbi la "sorpresa" di provare in un negozio un esemplare difettoso, praticamente quando suonavo dopo poco il pedale si spegneva e si riaccendeva da solo. Il negoziante mi assicurò che era solo quell'esemplare che difettava ma io non fui rimasto molto contento....Avete mai avuto esperienze in merito? Grazie...
  20. Stavo guardando proprio adesso anche il modello 408.....qualcuno l'ha provata?
  21. Io a questo punto non ho più dubbi......il problema è che di Custom 22 Nuova Con i 57/08 non se ne trova neanche una purtroppo...
  22. Poi è chiaro, se qualcuno ha esperienze positive in merito a questi HFS/V. BASS è pregato di farsi vivo così argomentiamo la faccenda ....Per ora grazie a tutti per le vostre preziose informazioni ed esperienze..
  23. Ho capito...Allora niente via....Non ce n'è stato neanche uno di voi che mi ha parlato bene degli HFS..... Vorrà dire che ritornerò su una PRS 22 con i Dragon 2 o affini.... La 22 con gli HFS La lascerò perdere allora.... I vostri commenti sono stati tutti molto decisi ed "incisivi" ivi per cui non avrei motivo neanche di starla a provare una 22 con codesti Pickups...
  24. Bisognerebbe sentire qualcuno che l'ha provata di persona.....Magari fa un altro effetto rispetto alla 24...Non lo so è...sto ipotizzando.. Sono stati ridisegnati (dice...)...
  25. Concordo con te...Ma sulla 22 come suoneranno secondo voi questi HFS?
×
×
  • Crea Nuovo...