Vai al contenuto

alebarrett

Members
  • Numero contenuti

    359
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alebarrett

  1. No i Toneczar li ho venduti tutti! Ora ho il Boogia di Mendoza che mi piace molto di più dell'Openhaus + uso il distorto del mio Bad Cat Lynx per le parti ancora più ignoranti grosse e cattive
  2. E la cosa assurda è che in originale, le due resistenze di catodo da 270 ohm l'una, portavano a far schizzare la tensione delle finali fino ad oltre 80 mA!!! Un valore fuori da tutti gli schemi, in quel modo le valvole duravano davvero poco e lavoravano oltre la soglia consentita, poi che suonasse meglio l'ampli a quei livelli di tensione, bhè ci credo poco....Infatti Bad Cat alla fine mi ha consigliato di portare la tensione delle finali tra i 60 e i 65 mA per valvola sostituendo quindi le resistenze con due da 470 ohm per ottenere quel range di valori. Torno ora dalle prove, le nuove Mullard suonano davvero bene, sono contento, anche se non sono le vere Mullard inglesi degli anni d'oro ma solamente una riedizione russa, zero placca rossa, zero rumore di impulso una volta tolto lo standby.
  3. Tra l'altro sono in queste ore in contatto proprio con TAD il quale mi ha fornito una proporzione di calcolo per risalire alla corrente di placca. Loro sostengono che dividento 25 watt (potenza dissipata delle EL34 in oggetto) per 65 mA (che è il valore più o meno di catodo misurato con il tubemeter) si arrivi poi al valore di placca, aggiungendo poi il valore interno di catodo che è 29,6 misurato con il tecnico. La proprorzione quindi a detta di TAD sarebbe: 25/65 + 29,6 totale 414,6 arrotondato per la placca. Loro sostengono che questo valore di placca porti le loro TAD ad arrossarsi. Mah non so che dire.....Le altre provate però fungono tutte bene....
  4. Salve a tutti! Oggi mi sono arrivate delle valvole finali molto interessanti, sono della Mullard,EL34, di recente produzione no NOS, di provenienza russa, che dire, sono rimasto sorpreso dal suono, molto molto bello, nessun tipo di problema di Red Plate, un suono ancor più profondo e definito. A questo punto il problema di placca era solo sulle TAD, questo è il terzo modello che provo e nessun problema di arrossamenti,
  5. Torno adesso dalle prove, che dire, l'ampli ruggisce ! Ho ottenuto un suono forse ancor più pulito rispetto a prima, le valvole scaldano meno di prima, ma scaldano sempre comunque tanto... Nel complesso mi pare di aver ottenuto anche un piccolo leggero dettaglio sulle note soprattutto su quelle alte....le TAD non le uso, adesso uso le JJ, vanno benissimo. Sono contento di aver risolto tutti i miei dubbi e le mie preoccupazioni, ho appreso informazioni molto utili sul mio amplificatore e devo dire di essere pienamente soddisfatto nell'aver ricevuto tutto il vostro supporto, grazie mille a tutti quelli che mi hanno aiutato!
  6. ma si infatti la richiesi apposta accoppiata direttamente dalla TAD in Germania. Secondo me le ho strinate con la forte corrente che avevo prima
  7. Eccomi torno proprio adesso, allora ho fatto fare al tecnico tutte le misure interne di condensatori in parallelo alle resistenze di catodo, la corrente passante dalle valvole ecc. ecc. il giusto compromesso sono state due resistenze da 470 ohm @ 7 watt (quelle originali erano 270 ohm @ 10 watt) la quale misura dava all'incirca la stessa misura sia per le JJ EL34 L che per le nuove TAD EL34B-STR. Abbiamo trovato come valore interno di catodo 29,6 che diviso per la resistenza da 470 ohm viene 62,97 mA, dato rimisurato e verificato con il Tube Meter. Quindi a regola ci dovremmo essere, il valore che mi ha detto Bad Cat tra i 60 ed i 65 mA per tubo è andata, ora stasera proverò su campo il suono e spero che sarà migliore, che peggiore rispetto a prima quando la corrente sui tubi erogava ben 87mA a tubo....cioè una cifra smisurata e senza senso tenendo conto che in quel modo le valvole duravano da natale a Santo Stefano......Per il discorso valvole TAD e placche rosse.....bhè qui ancora invece non ci siamo e secondo me a questo punto il problema viene dalle TAD in uso: - Con le TAD si è ridotto notevolmente il rosso sulla placca, sparito del tutto su una valvola ma ancora rimasta, anche se in piccola parte, sull'altra. Ho provato ad invertire le valvole sullo zoccolo, per capire se la valvola "incriminata" fosse davvero quella che in quel momento si stava illuminando di rosso, su quello zoccolo, e il risultato è stato che è proprio quella valvola lì che ancora, nonostante le resistenze aumentate, crea un piccolo alone rosso sulla placca, molto meno di prima ma lo fa sempre.... - Con le JJ (che tra l'altro non hanno mai dato problemi di placca rossa neanche con corrente di 87mA) rimangono perfette. Pensate che una delle due TAD si sia "fallata" secondo voi oppure un minimizzo sulla placca lo potrebbe fare e quindi le possa usare senza ricorrere a grossi problemi? Altrimenti vado di JJ e chissene...
  8. . Lo stavo leggendo proprio ora quel post....molto probabilmente si riferiva alle resistenze. Il suono del mio lynx già ora presenta un livello sonoro spettacolare. Sono molto contento del mio ampli. Puliti molto molto belli e distorti high gain da paura. Pagato tanto ma la qualità si sente. Comunque, ora che la bad cat ci ha rivelato a quanti mA devono andare le finali per un bias giusto, quindi che deve essere tra i 60 e i 65 mA per valvola,a questo punto va bene se il tecnico, dopo aver cambiato le resistenze, testa la corrente con il tube meter? Non usa il TAD, Va bene come metodo? Lui ha i due zoccoletti che vanno negli ingressi delle due EL34 e poi sono collegati al tester? Mike di bad cat dice, current draw at idle. Va bene misurare in questo modo il valore?
  9. Si si ragazzi ok ! In settimana lo porto dal tecnico e lo faccio fare! In fondo si tratta di sostituire due resistenze di catodo, superiori a quelle originali (270 ohm @ 5 watt), il consiglio di Mike di Bad Cat è di sostituire queste resistenze con altre da 370 ohm @ 5 watt l'una oppure da 400, insomma per arrivare ad ottenere nel tube meter tra i 60 ed i 65 mA di tensione a valvola. L'unica cosa che mi chiedo, ma non ne risentirà il suono finale secondo voi oppure no? Qui scrive lui: "In any case 87mA is too high for the tube to last for any long period of time. I recommend changing to 330 ohm at 5 watt cathode resistors. If the tubes still are measuring high ( above 70mA per tube) then I would suggest going to a 400 ohm ( roughly + or - ) and measure the current. Ideally it would be about 65mA per tube. MF" --------------------------- "The 270 ohms are not a mistake- they are the original value the amp shipped with. Time has shown us that this value makes the tubes run too hot and do not deliver any sonic benefit-they just wear out faster and sometimes make the tubes red plate. Just make sure that the new resistors are at least 5 watt. MF" "87mA per tube seems very high- I would recommend that the cathode resistors be changed to allow about 60 to 65mA current draw at idle. Although this may be the way that the amp shipped I do not agree with the design pushing the tubes this hard."
  10. ok procedo allora quanto prima con la sostituzione delle resistenze, che faticaccia, spero di risolvere, vi aggiorno presto, intanto ringrazio tutt iquelli che mi hanno aiutato, appena le sostituisco vi dico poi come va.....
  11. se io per esempio cambiassi le resistenze da 270 a 400 e usassi le TAD, poi per vedere quanti mA ci sono, rifaccio la prova con il Tube Meter no? Se misura intorno ai 65 mA è fatta, ho capito bene?
  12. per tutto questo Mike di Bad Cat mi potrebbe a regola aver già risposto, lui mi ha detto che il valore deve oscillare tra i 60 ed i 65 mA per valvola. Bingo no? Lui mi consiglia due resistenze di bias da 400 ohm @ 5 watt, adesso ne monto due da 270 ohm @ 5 watt. Quindi a questo punto è un gioco da ragazzi, rimuovo le vecchie e ci metto le nuove da 400 ohm....
  13. da dove l'hai ricavata questa tensione? Lui però parla di misurare il power tube cathode resistors at idle ( not at full power- no signal input ) just the measurement when the amp is not amplifying anything. Quindi adesso mi chiedo, il tecnico dove sono andato ha usato una sorta di Tube Meter, cosa ha fatto, ha inserito i 2 zoccoletti dentro l'ingresso delle EL34 e poi ci ha messo sopra le finali, poi ha acceso l'ampli, fatto scaldare, ci ha messo un carico da 4 ohm e ha levato lo standby, così è venuto fuori il valore di circa 87,5 mA. Quindi la mia domanda è, ma il tecnico di Bad cat intende questo tipo misura che mi hanno fatto ieri, oppure è un altro tipo di misura?
  14. se mi date una dritta di come fare a misurare questa cosa che mi ha detto il tecnico della Bad Cat lo faccio io, il tester ce l'ho ma non so niente di tutto ciò....se è facile da fare allora lo faccio io....
  15. Il tecnico di Bad Cat non è d'accordo sul mantenere così alto quel valore sulle valvole cioè 87 mA, però cavolo, me l'hanno fatto proprio loro così....Comprato proprio così.... lui però se ho capito bene parla della misura della corrente al catodo senza segnale e non a piena potenza, solo la misura quando l'ampli non amplifica niente, quindi lo dovrei misurare come, in standby?
  16. si sono estremamente sicuro, la placca delle valvole originali non è mai stata incandescente come sulle nuove TAD, prima ho chiesto notizie su quanta corrente deve passare dalle valvole finali e questa è stata la risposta del tecnico: I would like to ask the tech: what is the current draw on the power tube cathode resistors at idle ? ( not at full power- no signal input ) just the measurement when the amp is not amplifying anything. 87mA per tube seems very high- I would recommend that the cathode resistors be changed to allow about 60 to 65mA current draw at idle. Although this may be the way that the amp shipped I do not agree with the design pushing the tubes this hard. Let me know if your tech has questions Regards, Mike Franceschini/ Badcat
  17. volessi adottare questo metodo non so però misurare ne corrente anodica ne potenza dissipata, purtroppo, in rete non trovo quasi nulla sul mio Lynx tranne una discussione in inglese che dice che è un ampli che "Mangia" le valvole e dalle misurazioni che mi ha fatto il tecnico ci può anche stare....
  18. Purtroppo io non me ne intendo molto, ieri il tecnico che mi ha misurato le valvole ha inserito una specie di zoccolo allo zoccolo delle finali una x finale e le ha misurate a tensione, le JJ misuravano 87,2 le TAD invece sono partite da 93 fino ad arrivare a circa 87,5~89,3 le valve art invece più o meno come le JJ. questo tecnico si sorprende quando legge questi dati e si ricrede sul fatto che lavora in classe A con dei valori veramente fuori dal comune. In full power misura questi valori, in half power dimezza con valori intorno a 35,5 mA. Tutto questo discorso per dirvi quanto queste TAD prendessero letteralmente fuoco sulla placca rispetto alle JJ che invece sono perfette, provate in queste ore ad alta potenza. Quindi deduco che i condensatori vadano bene come a questo punto anche le resistenze sul catodo, compatibili con le JJ. Non trovo altra spiegazione. Le TAD mi prendono fuoco, le JJ no, questo il punto. Peccato perché le ho pagate care. Oppure davvero mi hanno dato una coppia difettosa, ma mi sembra molto strano, voglio dire, iper selezionate matchate di tutto di più . Ma se io volessi usare le TAD, Bad Cat mi dice di sostituire le due resistenze come scritto sopra nel messaggio che vi ho postato. Ma se alzo troppo le resistenze per non far prendere fuoco le TAD, non ci perdo nel suono? Meglio che usi le JJ a questo punto senza toccare niente? Datemi un consiglio.....io la corrente anodica del mio lynx non la conosco......
  19. Cavolo. Le TAD Stavano viaggiando a 87.5 mA Porca miseria via. Le JJEL34 L invece non diventano rosse a 87.5 mA. ...forse reggono di più. ....
  20. Sono le TAD EL34B STR fatemi sapere qualcosa, intanto proprio ora ho montato delle JJ EL34 L e non sembra che diventino rosse sulla placca grigia.....il fatto che non diventino rosse forse può fare escludere che il problema siano i condensatori a questo punto..?
  21. l'unico modo per capire se davvero esiste un problema è quello di riprovare le sue valvole originali e aspettare per vedere quello che succede, se diventano rosse fuoco alla placca, allora ho da sostituire ciò che lui ha detto altrimenti forse ho usato solo delle valvole che non tollerano quella potenza.....Vi aggiorno presto...comunque si mi devo ricredere......molto disponibile anche se dopo quasi 6 giorni.....
  22. Però porca miseria non mi ha detto quanti mA devono essere le valvole in Bias........ma non era molto più semplice che lui mi dicesse, Alessandro le valvole devono lavorare a 80 mV ciascuna, per esempio....così mi regolavo di conseguenza con resistenze giuste no? Conosci/ete un tecnico vicim a Pisa che mi può accogliere ! Sono pronto per andare
  23. Proprio ora la Bad cat mi scrive: Alessandro, I assume that your tech has tested the cathode bias caps that are in parallel to the bias resistors to make sure that they are not shorted- if they are he would find 0 volts dc on the cathode side of the bias resistor when the amp is turned on- this would cause the tubes to red plate. If the caps are good then we simply do not have the correct value of bias resistors installed for the tubes you are using. I would suggest that the tech replace the 270 ohm@ 5 watt cathode resistor with a higher value resistor ( 330ohm @ 5 watt, 470 ohm @ 5 watt etc..) until the amp stabilizes, draws the proper current and lets the tubes operate without red plating. Do not operate the amp until your tech does these tests. He can contact me directly if there are any questions. Regards, Mike Franceschini- Badcat Sono di Pisa, da chi posso andare oggi per risolvere questo enigma?
  24. Grazie per tutte le risposte e cercherò di rispondere a tutte le vostre domande, allora, il mio Lynx in realtà ha sempre suonato da paura fin da quando l'ho comprato, anche ora e anche con le TAD che prendono letteralmente fuoco sulla placca, quindi il problema sonoro non esiste, almeno così presumo, il problema è che io ho chiesto 5 giorni fa a Bad cat via email notizie, dati, relativi al mio Lynx, quindi info. su bias regolazioni mV ecc ecc ma non mi hanno mai risposto purtroppo e sono parecchio incacchiato, ecco perché ho detto pessimo servizio, per questo, ora io dico, ma cosa li costa a loro farmi sapere due dati relativi al voltaggio delle finali e al funzionamento del bias in base alle resistenze (almeno credo....)? Detto questo io oggi stesso riproverò le valvole che Bad cat Ha sempre consigliato cioè le JJ matched e vediamo che succede, fatto sta che tutte le valvole che ho provato da quel tecnico misurano circa 87,5/90 l'una, ma se è un dato normale per un amplificatore in classe A 50 watt, allora mi tranquillizzo e andrò alla ricerca della valvola migliore per quell'ampli....
  25. Salve a tutti, vi scrivo perché in questi giorni, sotto consiglio di uno dei più importanti centri di riparazione di amplificazione italiano, ho deciso di sostituire le mie 2 EL34 ormai andate, con due belle nuove fiammanti, ho acquistato delle TAD e devo dire che il suono mi ha lasciato piacevolmente sorpreso, quando ad un tratto, dopo una mezz'ora che suonavo, sento puzza di bruciato, mi avvicino all'ampli, lo guardo e noto che la placca grigia dentro le valvole è di color rossa incandescente, a quel punto spengo tutto e mi reco da un tecnico, il quale davanti a me, smonta il mio bell'ampli in classe A e nota che non vi è nessuna presenza di regolazione del Bias, sono presenti solo due resistenze fatte a sigaro, che ne determinano e regolano quanta corrente deve passare per andare ad alimentare le valvole finali, al meno credo che sia così, sono ignorante in materia....decido di cambiare le valvole senza grosse preoccupazioni di bias per la totale tranquillità che questo laboratorio tecnico ha dato a me, specificando che il mio amplificatore Bad Cat non necessita di regolazione di bias inquanto è auto bias o fixed biased o cathode biased, bhoo non so cosa intendesse lui....ma veniamo alla questione, questo tecnico, sorpreso nel non vedere una regolazione di bias, misura la corrente che passa da quelle valvole il quale valore è pari a 87,5 mV l'una per le nuove TAD.......e poi decide di misurare anche le valvole originali, delle Valve Art e anche quelle misurano grosso modo la stessa quantità di corrente.... Non vi sembra un po' alto questo valore? Perchè ora anche quelle originali, dopo poco, diventano incandescenti sulla placca.... Cosa devo fare? Ho contattato la Bad Cat ma loro non mi rispondono, offrono un pessimo servizio, sono preoccupato perché non so che valore dovrebbe avere di corrente le valvole che metto, per regolare il tutto, dovrei sostituire le due resistenze con alcune più alte di valore? Adesso il mio Lynx monta due da 270.... Mi sapete dire qualcosa? Ho paura di fare danni al mio prezioso ampli....è un Bad Cat Lynx 50 classe A e da quello che so è un 2X EL34 che lavorano in push pull e il bias sembrerebbe Fixed Biased.....ma non ne sono sicuro.... Aiutooooo!
×
×
  • Crea Nuovo...