Vai al contenuto

fcnv

Members
  • Numero contenuti

    798
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di fcnv

  1. guarda il primo mess di questo thread....li è tutto spiegato ma aggiungo che nella stessa giornata era andato da un negoziante "onesto" il quale gli aveva propinato quello che lui poi ha riferito a me....ed il numero seriale era stato "accertato" da lui.....così sperava di farsela dare ad un prezzo non dico stracciato ma senz altro non certo onesto.....comunque ok così tutto in bolla, io ho il custom il tipo ha il grano ed il negoziante lo ha in ....mano :TRsorrisone:
  2. visto che ne ho citato il nome mi permetto di linkare il sito, lo merita, è veramente una Grande Persona http://www.mauroculotta.net/pages/home.html grazie dell'attenzione che gli darete
  3. penso che la tua domanda fosse rivolta a me...o sbaglio....?!?! :TRsorrisone: visto che la ho fra le mani penso al momento di poter essere l'unico in grado di dare una risposta vera e non basata su libri o tomi da alchimisti fermo restando che giusto una settimana fà da guitar a tortona entro e c'è un tipo chino su una tele standard mexico con un marshall vintage modern che viaggiava come un f16 a bassa quota...non vedevo il viso...dopo 10 minuti si solleva e.....un Amico che non vedevo da anni Mauro Culotta!!!! a suo tempo definito il Clapton italiano (fossati bertè finardi...fra gli altri con cui ha lavorato da oltre 30 anni a questa parte....) faceva suonare quei due strumenti "base" con un colore ed un "cuore" sia di feeling che di drive che avrebbe potuto avere qualunque cosa in mano.....infatti c'era un lp custom vinaccia sfumato hw dorato 3 pu del 78 e visto che cercavo un lp gli ho detto mauro mi dai un giudizio? ha collegato tale gioiello su un mesa combo da studio (forse 22) e.....al 85 per cento quello che ascoltavi era IDENTICO a quanto ascoltato poco prima...un piacere unico....questo per confermare una cosa che ho imparato negli anni...l'uomo suona la chitarra non la chitarra suona l'uomo....a per finire per rendergli il giusto onore attualmente Mauro è il chitarrista in studio e Live di Mina questo per ribadire che come è apparso nel topic prima c'erano certezze su pots "nobbuoni" su questo "bbuono" etc etc ora ci sono certezze sul suono....mah se non se ne conosceva neanche l'esistenza di tale modello (l'unico che ci ha dato a colpo sicuro con un post solo è stato il fungo :ult-aaaaa (6): fermo restando il "conoscere" espresso da molti altri te compreso ) ora si sà già come suona..?!?!?!? comunque Mauro torniamo a noi (attendo sempre di vedere , se vorrai parte dei tuoi gioelli... :ult-aaaaa (6): ) ieri sera ho suonato con vox ac30 (64) con un amico custom 70 (vera...)e blues de luxe.....beh ti posso solo dire sentirai al raduno se riesco a venire se non suona da custom ...don't judge a book by the cover lietissimo di farla provare a te ed a tutti gli altri amici del forum che vorranno fare come te p.s. tutto quanto sopra in pace e ed "amore"...make "love" not war...:TRsorrisone:
  4. grazie gigi :ult-aaaaa (6): detto da una autorità come te... :TRsorrisone: dà ulteriori conferme comunque ecco quella che dice il fungo che secondo me ci ha preso come te, potrei postare foto della mia ma sono gemelle al 100% ecco il link al sito ed alcune foto http://www.pbase.com/fhludlow/gib77nat e come si vede il top è a tre pezzi...ergo la mia non è sverniciata o sbaglio?? ora posto foto della mia (consideriamo la differente qualità delle foto dovuta in primis al fotografo e poi all'attrezzatura etc etc :TRsorrisone: in quest' ultimo si vede chiaramente che la linea di divisione top che scorre sotto i pots è presente sia in quest'ultima foto della mia che in quella che espone lo stesso particolare in quelle postate dal fungo....
  5. ciao allora il seriale per quello che leggo essendo di fatto consunto è z182... oppure 7182......non è su decal ma sembra che fosse inciso nel legno(imho per quello che vedo) e poco sotto fra le chiavette c'è un made in e subito sotto u.s.a. posto anche le foto del vano pots sperando siano suff. per quello che vedo mi sembra molto probabile l'ipotesi del fungo in quanto vedendo quelle foto riscontro la totale gemellarità con il tipo da lui citato e chi ha visto la chitarra quà in zona (insegnanti diplomati al cpm con 10 12 gibson o turnisti di buon livello) sono concordi con l'ipotesi del fungo (dopo aver visto le foto su internet e la chitarra dal vivo a fianco) ora sentiamo anche i guru... :TRsorrisone: comunque ierisera prima uscita pubblica e.... :sbav: reazione comune per come "gira"... :ult-aaaaa (6): :TRsorrisone:
  6. prima grazie a tutti per la pletora di informazioni e nozioni che mi state trasmettendo :TRsorrisone: :ult-aaaaa (6): poi , la chitarra la ritiro oggi. le foto le ho fatte dove le stanno dando un minimo di configurazione e pulizia....montava corde 013 056 rivestite ed il tipo ci faceva jazz classico. non ero in grado di smontarla xchè di fatto non era ancora mia. le uniche cose che posso aggiunger sono : le meccaniche sono marcate gibson e la scritta posta sul retro di ogni chiavetta a semicerchio di 180 gradi è inserita in una"grazia" estetica che sembra una falange di mignolo con l'unghia in evidenza (la scritta sarebbe a semicerchio sull'unghia...) (...azzzz che fantasia descrittiva.... :TRsorrisone: ) il magnete al ponte sembra un hammond : ha un suono che sembra una cattedrale in movimento ampio grosso pastoso ed uniforme...quello al ponte è secco presente e tagliente come quello di un telecaster ma con più corpo sui medioalti e comunque il volume complessivo è così sbilanciato : manico 100 ponte 70 ovvero l'impressione acustica è questa. il prezzo è molto ragionevole e seguendo i vs. consigli da buon genovese ho trattato......trattato......trattato ed infine abbiamo raggiunto l'accordo che penso conveniente per entrambi. appena faccio foto posterò vano pots e rear pu , ok? grazie ancora a tutti.
  7. Mauro, scherzi a parte.... :TRsorrisone: grazie per le risposte e le indicazioni relative al case, sono contento di averti risvegliato nostalgie, pensa che per me è la prima Gibson in assoluto. visto che sul forum non si parla d'altro che di questo dualismo tele lp penso di dare un contributo "visivo" valido e che senz'altro con il fatto di "legno a vista" per entrambe partirà, penso, un tifo da derby come in molti altri posts....
  8. per farti asciugare le lacrime... o forse per incrementarle eccoti la mia bimba del 66 che possiedo dal 76... quale porto al raduno???
  9. acc....sei sicuro?? è marchiato gibson ovunque... fuori, dentro il vano portaoggetti......
  10. più che suonare , Suona....ovvero ha una voce bella tosta e presente. ma una domanda , magari banale ma non avendo esperienza gibsoniana....è possibile che sia come una che avevo visto da tibiuccio cioè pare la gemella vecchia di questa http://www.tibiuccio.it/gibsLPcustom68n.htm ...cioè che non sia stata sverniciata ma che sia nata così???
  11. ecco quà, cosa mi dite? comunque ne farò ancora...
  12. è possibile?!?!?!?!?!? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Vox-WHA-vintage-GE-RO_id1408424.html
  13. per quanto mi risulti il body è in tre pezzi (detto da fenderiani della zona...) la ho comprata così nel 1976 da un amico di mio padre che suonava sulle navi (credo la Raffaello e viene diretta dagli states...) sotto il battipenna c'è una scritta a penna s.blue ma già all'epoca era così "natural" e ad una mia domanda mi ha risposto che così era più "americana" ed elegante.....il lavoro lo ha fatto fare a new york verso il 1973 prima di darmela....o meglio vendermela.
  14. ......qualcuno l'ha vista dal vivo....(nutria.....) altri da un altra parte...inizio a ripresentare la mia tel del 66 originale...il battipenna al mom è provvisorio visto che il suo originale lo ha gradito il cane ed in ricostruzione....(cane o battipenna....???? :TRsorrisone: http://img707.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dscn9038q.jpg
  15. beh, che dire siete stati esaurienti veloci ed efficaci (anche se non sei Gigi...... grazie al quasi ligure Evol .... ed a tutti coloro che mi hanno detto e suggerito qualcosa, vi terrò aggiornati e nel caso vedrete delle foto quì. nel caso comunque non prima di na settimana. ok?!?! per il mom ancora grazie
  16. beh per adesso grazie a tutti (attendiamo il Gigi cilloz....) ma intanto preciso un altra cosa o meglio rispecifico questo: il vecchio prop (nu' pazzo veramente come dice kolui...) non ha solo "pulito" il top ma anche fianchi e back ..........ora ricorda molto questa : http://img709.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=39953142.jpg che è quella che vende il N.N. qui sul forum. ho aggiunto questo affinchè gli improperi al tipo e la valutazione dei guru sino precise ed efficaci (sopratutto i primi.....;-))
  17. help me please!! chiedo aiuto per il seguente prob: rientro oggi dalle ferie , faccio un passo da un amico riparatore di elettronica e TAC......si materializa un tipo suo amico di vecchia data il quale con tranquillità da un astuccio gibson che penso originale viste le condizioni....estrae una custom hardware dorato manico in ebano ancora con binding ma.........tutto TUTTO TUTTO il corpo il dorso del manico la paletta (non il frontale della paletta....) riportato a legno e verniciato alla nitro cosi con il legno a vista. lo strumento lo vuole vendere e grazie alla lettura del seriale risulta del 1973. la chitarra presenta normali segni di utilizzo ma elettricamente musicalmente e "pickupatamente" è in bolla ovvero è un bel sentire e suonare....io gliela ho bloccata per un paio di giorni. la domanda è quanto può valere in modo che lui non ci rimetta ed io non ci perda? grazie ai vari forumisti che mi daranno una mano.
×
×
  • Crea Nuovo...