Vai al contenuto

Asdfghj

Members
  • Numero contenuti

    4.532
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di Asdfghj

  1. Nuovo arrivato in casa, Analogman Sunlion Sacrificato per il momento il pedale di espressione del TF per fare spazio, in attesa di rialzare la Pedaltrain quei due centimetri che mi permattano di mettere l'alimentatore sotto, dato che al momento non ci sta e che il posizionamento generale dei pedali così non mi convince (quel jack stereo non angolare tra TF e aux switch mi disturba infinitamente, ma sembra un impresa trovarne uno stereo angolare)
  2. riassumerei il tutto con: CHE DUE CUGGHIUNI! Gente che è rimasta agli anni 80...Gottardo ha una tecnica mostruosa, ma 30 anni di ritardo. Via la base e dopo 24 secondi hanno già fracassato la quallera e suonato 6 mila tecniche e 1 milione di note Questa non è musica, è ginnastica, o una corsa di dragster Unica "nota degna di nota" la bionda dell'ultimo video postato, che si meriterebbe un paio di colpi @Brummel:mia opinione personale eh
  3. tra i 3 preferisco lo slight return Mi sembra di aver appreso in questi primi mesi di permanenza qui dentro, che di '69 devi provarne svariati,perché possono suonare molto differenti tra loro. PS:se puoi investire qualcosa in più prova il Berkos Third Stone, oppure l'analogman Sunlion (Lucio i love you ), se li trovi da qualche parte
  4. infatti lo chiedevo perché sulla carta non ho trovato distinzioni Non è facile però provare dal vivo, già è complesso trovare delle Suhr, figuriamoci lo stesso modello contemporaneamente, una con i ML, una coi JST V60 Giovedì sono passato di corsa da Musicarte che guardando MM sembrava ne avesse 7-8 modelli disponibili tra classic e pro, invece ne aveva solamente 1 Hanno questo vizio del cazzo di lasciare su MM anche quelle vendute, ma evitano accuratamente di scrivere NON DISPONIBILE nel testo dell'annuncio, ti dicono "devi verificare tu la disponibilità"....ma va a caghèr
  5. qualcuno conosce le differenze tra i single coil Mike Landau e i JST V60?
  6. Esatto Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
  7. Io ho avuto il pod a fagiolo, la versione XT a rack e tra i due anche un combo AX212 che mi ha tolto qualche soddisfazione all'epoca. Venduti tutti. Però senza stare a sindacare sul fatto che (indubbiamente) sia meglio avere dietro le chiappe un bel testata e cassa devo dire che il pod mi sta allettando perché per le prove mi risparmierebbe tanta fatica. Ed anche in qualche situazione dal vivo [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
  8. se è così a questo punto diventa solo una questione estetica e di profilo di manico se non ho capito male
  9. le prime due che ho visto su MM montano i JST V60
  10. cerco suoni classici, non troppo moderni, ma voglio un grande confort, suonabilità, tenuta dell'accordatura e configurazione HSS La cosa che non mi piace della S è che come single ciil credo non monti i Landau
  11. Ne ho adocchiata una 3 Tone sunburst [emoji16] Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
  12. scusa mi sono appanicato, ma che differenza c'è allora tra una classic (non Antique) ed una S1 (o S2, senza cioè binding)? il body della S è più spigoloso, il ponte è differente. Quelle che cerco io allora sono le C1, diciamo quelle che si avvicinano più fisicamente alla strato, giusto? PS:certo che il sito suhr in quanto a chiarezza fa cacare
  13. Sembra assemblata da un professionista Complimenti Molto bella
  14. Confermo, da topatolc nin va [emoji5]️ Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
  15. Troppe variabili su YouTube, per una idea veramente di massima ci sta, ma provali se puoi. Tanto con i tuoi pedali, il tuo ampli e le tue mani suonano sicuramente diversi
  16. Che diamine è questo trespolo? Una specie di pod? Cosa cambia?
  17. Porsi un budget limitato per fare il film su DIO è come spararsi 3 seghe un attimo prima di potersi trombare Sasha Grey Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
  18. Porsi un budget limitato per fare il film su DIO è come spararsi 3 seghe un attimo prima di potersi trombare Sasha Grey Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
  19. ne vendi una?
  20. Grande Enrì!! Chiarissimo! Marissey si, ci sto facendo un pensiero! Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
  21. più probabile che non siano stati concessi i diritti
  22. se la musica non è originale, si sa chi ha registrato il tutto?
  23. Mi chiarite come diamine sono suddivise queste guitarre? Tralasciando il custom order, mi sembra che si sia solamente una linea prodotto (quella di serie), con questi strumenti: Modern (classic o frost) Classic Antique (start o tele) Modern Pro Standard Pro Fin qui uno va a gusti, ma cercando su MM dei pezzi usati non capisco quando parlano di S1 o S4 o C1 o C2 ecc di che caspita di linea parliamo, e ho difficoltà quindi anche a capire se una vendita è in linea come prezzo oppure se è "cara" Mi date una mano a fare chiarezza? http://www.suhr.com/guitars/ In particolare mi interessano le "strato" type, in configurazione HSS
×
×
  • Crea Nuovo...