Vai al contenuto

Nuove Gibson "Aged"


Recommended Posts

Inviato

boh se uno volesse u relic fatto a modo a sto punto anzichè 1000 pippi ne mette 1600 rispetto alla VOS e la manda al crucco, almeno torna un opera d'arte.

Qualitativamente parlando si, l'aging di serie almeno da quel poco che ho potuto carpire dalle foto non è che mi ispiri tutta sta passione, a parte un pò di checking non vedo altro..il crucco è imbattibile fa dei lavori davvero notevoli però ha un problema grande: la rivendibilità, una volta che hai fatto fare un lavoro del genere la chitarra pur acquistando valore quantificabile in cash, sul mercato lo perde immediatamente anzi diventa quasi un deterrente per la massa, poi se si trova l'amatore o la persona competente ben venga ;)

Inviato

L'aging me lo faccio io alle chitarre suonandole in live e tirandole fuori dalle custodie con sbalzi di temperatura!

Risparmio 1000 euro e mi ci diverto di più! :sorrisone: e dal punto di vista morale sono "veramente" vissute e non "artificialmente" vissute! :sorrisone:

Inviato

L'aging me lo faccio io alle chitarre suonandole in live e tirandole fuori dalle custodie con sbalzi di temperatura!

Risparmio 1000 euro e mi ci diverto di più! :sorrisone: e dal punto di vista morale sono "veramente" vissute e non "artificialmente" vissute! :sorrisone:

Beh io rispondevo al topic, non sono un amante del relic così come non amo le high gloss. Mi piace la chitarra che poco a poco si usura.

Inviato

Beh io rispondevo al topic, non sono un amante del relic così come non amo le high gloss. Mi piace la chitarra che poco a poco si usura.

Si anch'io mi riferivo al topic..buttar via 1000 euro per avere la vernice crepata che senso ha? le crepe deve farle il tempo, io ho le VOS ma avessi potuto scegliere avrei preso tutte GLOSS! :TRyeh: a me piacciono belle lucide fiammanti

Purtoppo quelle c'erano in negozio e ordinarle GLOSS non si poteva in quanto il negoziante non aveva potere di scegliere modelli e finitura ma quelllo che arrivava arrivava...quindi chi si accontenta!

Inviato

la mia 2005 si crepa

La tua è speciale. Hanno usato la vernice di 6 anni prima.

Inviato

Si, se fatte da Murphy hanno la sua firma sul coa che però è in tutto e per tutto identico a quello normale (librettino nero).

Provate un pò.

Ad esempio la faded tobacco che hai postato ha la particolarità di avere il back sunburst come facevano sulle custom degli anni 70.

Diciamo che in house (Gibson) hjanno imparato a fare l'aging.....il lavoro è fatto realemnte bene (sui legni),

(consideranod che il primo parto in casa Gibson di auto aging fu la bonamassa che era un obbrobrio assurdo....).

In merito al suono,,,,,non hanno regole stabilite.....credo siano normali...

ad es. la faded tob faceva cagare

Ciao Mirko , che differenza hai trovato fra l'invecchiatura di Murphy e quella della Bonamassa? Personalmente non ci trovo poi questo abisso ( anche se la Murphy ha qualcosa in più )...guardando soprattutto alle varie Fenderiforme boutique dove si vede realmente una differenza netta.

Dato che hai notevole esperienza vorrei avere un tuo giudizio.

Altra cosa : mi sono permesso di vedere la tua sezione radio gear ed ho visto che possiedi una ultra aged ... questa ha una verniciatura più sottile e meticolosa o ci sono andati più pesanti?

Ciao

Marco

Inviato

Ciao Mirko , che differenza hai trovato fra l'invecchiatura di Murphy e quella della Bonamassa? Personalmente non ci trovo poi questo abisso ( anche se la Murphy ha qualcosa in più )...guardando soprattutto alle varie Fenderiforme boutique dove si vede realmente una differenza netta.

Dato che hai notevole esperienza vorrei avere un tuo giudizio.

Altra cosa : mi sono permesso di vedere la tua sezione radio gear ed ho visto che possiedi una ultra aged ... questa ha una verniciatura più sottile e meticolosa o ci sono andati più pesanti?

Ciao

Marco

Ciao Marco,

allora la Bonamassa aveva un aging teribile IMHO...righe parallele e sopratutto davano un senso di fake totale...

nel corso degli anni invece alla Gibson sono migliorati notevolmente.

Ti dirò, secondo me le Murphy hanno sempre quel qualcosa che le rende realmente chitarre (in buona parte) una spanna superiore...e come aging e come legni.

Diciamo che il checking che ci fa Murphy segue un pattern molto più reale rispetto a quello Gibson.

Piccola nota, secondo me, l'aging e le "righe"di Murphy hanno quel qualcosa in più anche di quelle della JAger che sono troppo limpide e pulite di come dovrebbero essere.

In merito alla Ultra aged, quella è una chitarra realmente particolare.....verniciatura ad hoc, aging estremo, e soprattutto legni selezionati da Murphy stesso.

Considera che questa è diversa xda quelle chiamate Ultra attualmente: è una delle tre Ultra Aged che eran state fatte appositamente per il Music Zoo in collaborazione proprio con Murphy........

Ciao

Mirko

Inviato

Ciao Marco,

allora la Bonamassa aveva un aging teribile IMHO...righe parallele e sopratutto davano un senso di fake totale...

nel corso degli anni invece alla Gibson sono migliorati notevolmente.

Ti dirò, secondo me le Murphy hanno sempre quel qualcosa che le rende realmente chitarre (in buona parte) una spanna superiore...e come aging e come legni.

Diciamo che il checking che ci fa Murphy segue un pattern molto più reale rispetto a quello Gibson.

Piccola nota, secondo me, l'aging e le "righe"di Murphy hanno quel qualcosa in più anche di quelle della JAger che sono troppo limpide e pulite di come dovrebbero essere.

In merito alla Ultra aged, quella è una chitarra realmente particolare.....verniciatura ad hoc, aging estremo, e soprattutto legni selezionati da Murphy stesso.

Considera che questa è diversa xda quelle chiamate Ultra attualmente: è una delle tre Ultra Aged che eran state fatte appositamente per il Music Zoo in collaborazione proprio con Murphy........

Ciao

Mirko

Grazie per le delucidazioni Mirko. Certo che qua si va ad ingarbugliare tutto : Aged Gibson , Aged Murphy , Aged and painted Murphy , ultra aged , ultra aged Music zoo .... :smile:

Comunque il punto è sempre quello ...toccare con mano e vedere con i propri occhi e scegliere cosa piace maggiormente.

Certo è che se si prende una finta invecchiata si vuole il massimo della credibilità per non avere la sensazione di posticcio.

Questa sensazione ce l ho spesso con le Custom Fender , anche se alcune ,non so proprio per quale motivo, escono bene. La differenza con le boutique d'oltre oceano che mi sono passate fra le mani è discreta. Anche le master built reliccate sono degne di nota ( quelle pochissime che si riesce a trovare e sono invecchiate ) ma con quello che uno spende andrei sicuramente su altri lidi.

P.S. Il Blue collar è un ottimo overdrive monosuono che con il giusto ampli può far divertire e può dare sfumature lontane dagli standard...è come aver a che fare con un hermida: può piacere tanttisimo come può lasciare schifati. Sicuramente non è per passaggi veloci in quanto cremoso e gonfissimo. :-)

Ciao

Marco

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...