Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 28, 2015 Segnala Inviato Aprile 28, 2015 vedrai che pure gioggetto lo looppa Cita
Fedex Inviato Aprile 28, 2015 Segnala Inviato Aprile 28, 2015 Pure il flint secondo me converte tutto.. Sennò non capisco come funziona il tremolo. Da inattivo secondo me è tbp. Cita
hyeronimusss Inviato Aprile 28, 2015 Segnala Inviato Aprile 28, 2015 cmq in questo thread emergevano un sacco di cose interessanti http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/15995-due-conversioni-digitali-non-sono-troppe/ Cita
th3madcap Inviato Aprile 28, 2015 Segnala Inviato Aprile 28, 2015 io ce l'ho avuto per un bel po' di tempo. Il posto migliore in pedaliera è dopo i fuzz, mentre gli overdrive e le altre distorsioni vanno nel loop del mobius così da decidere se deve andare pre o post effetti. Io inoltre avevo messo anche un line selector nel percorso post così da scegliere se avere l'effetto 100% wet o miscelarlo. Questo lo facevo perchè gli effetti 'pre' erano phaser e vibe, che uso sempre al 100% wet, mentre tra i post il rotary che uso sempre miscelato e il flanger anche. La qualità degli effetti è decisamente molto buona, il rapporto qualità/spazio in pedaliera è tutto a vantaggio del mobius, alcuni effetti sono quasi indistinguibili da quelli analogici, altri bisogna accontentarsi, ma in generale nessun effetto suona male. Il suono viene processato tutto perchè in un pedale del genere non puoi fare altrimenti. Cita
Giorgè Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 io ce l'ho avuto per un bel po' di tempo. Il posto migliore in pedaliera è dopo i fuzz, mentre gli overdrive e le altre distorsioni vanno nel loop del mobius così da decidere se deve andare pre o post effetti. Questa cosa un pó mi blocca visto che preferisco il suono del vibe e dell'envelope filter prima dei fuzz. Cita
Nervous Nick Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 Ci vuole il montaggio analogggggico Cita
Asdfghj Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 Questa cosa un pó mi blocca visto che preferisco il suono del vibe e dell'envelope filter prima dei fuzz. Metti un looper che ti permetta "per preset" di modificare la catena effetti Certo è una soluzione che implica altri spazi Cita
Gab78 Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 Giorgè aspetta la ES-8 boss e sei a posto : Ti fai tutti i preset ed i percorsi di segnale che vuoi, in più non balli il tip tap Cita
electric swan Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 Compra il vibe de Romoletto. Cita
Giorgè Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 Il mio preferito ma 3 piotte de vibe nun ce le spendo. Cita
stronghand Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 Compra il vibe de Romoletto.Qual'è? Cita
hyeronimusss Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 se hai in mente quei suoni il mobius durerà poco Cita
Guest Vintage Specs Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 Concordo. Il punto e', a mio avviso, che co sti acrocchi digitali, se poco poco hai in mente i classici suoni analogici e le loro texture, li butti dalla finestra. Se uno li prende deve avere fisso in mente il concetto di praticita', versatilita' al di sopra del suono. Cita
Micantino Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 I suoni del Mobius sono professionali, attualmente è il top dei pedali MultiFx. Ovvio che se paragoniamo il chorus del Mobius a quello dell' Analogman è un altra storia, però è molto pratico, hai tutto ciò che serve, quindi versatile, ingombra poco e costa il giusto. Inoltre è gestibile via midi. Io lo consiglio. Cita
Asdfghj Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 Concordo. Il punto e', a mio avviso, che co sti acrocchi digitali, se poco poco hai in mente i classici suoni analogici e le loro texture, li butti dalla finestra. Se uno li prende deve avere fisso in mente il concetto di praticita', versatilita' al di sopra del suono. Vero, fino alla curva, nel senso che alcuni digitali suonano veramente bene anche come emulazioni degli analogici,se ascoltati specialmente non in cameretta ma all'interno di una band (quanti riconoscerebbero da fuori se è uno Strumon/Eventide oppure un anal). Inoltre (come hai scritto anche te) va tenuto conto del contesto e della praticità nel avere in poco spazio varie emulazioni che si usano magari non tantissimo, rispetto a comprare singolarmente vibe,phaser, chorus flanger, e poter avere n preset a disposizione Cita
Fra Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 si il mobius si perde parte delle sfumature degli analogici, il phase anni 70 suona diverso non c'è un cazzo da fare, il vibe (che per inciso x me potrebbe alla fine manco esistere) è un po' meno impastato e pompa/pulsa/che dir si voglia meno però hai tutte le modulazioni in uno scatolotto solo, senza mille cavi, batterie alimentatori et bla bla bla e di livello più che buono non ti esclude la necessità di comprare dei pedali analogici se hai in mente quei suoni, dipende quanto è una necessità avere quei suoni, però Giorgè per quel poco che ho capito della tua ricerca del suono ..... lascia perdere il mobius e te lo dice uno che (per una questione di complessità e non di suoni, che a me "bastano" e avanzano) potrebbe metterlo in vendita dall'oggi al domani, vedi te se non son sincero Cita
-Oby- Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 Provato penso 10 volte.. Molto Comodo per la gestione del tutto..molto pratico avere una scatoletta e basta in pedana ci sono un sacco di suoni e algoritmi molto personalizzabili. ci sono anche un sacco di suoni di cui uno non se ne fa un cazzo. il Vibe:bello ma modernino..non di frantuma i coni . il Chorus:digitale ma diciamo che può starci..bello se ti piacciono gli anni 80. Il phase : suonicchia pure lui da bello bello ma gli manca qualcosa. Io volevo prenderlo ma conoscendomi sui suoni e sul fatto che per me quel "gli manca qualcosina" anche per un multieffetti mi manda in paranoia non lo presi...ha troppa roba inutile e troppe cose che mediamente non sfrutterei nonostante abbia 15/20 suoni da usare. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 il Little miss Sunshine di ema, phaser vibey veramente figo Cita
Asdfghj Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 Non ne capisco una minchia di questi accrocchi, però credo che con le fisime tipiche di noi forummari sta roba digitale non va bene. È vero che in una band mon si sente la differenza, ma non si sente manco la differenza tra un buon ampli e uno stratosferico..... Invece su un ampli penso sia diverso e incida molto più sul sound percepito dall'esterno, specialmente in generi dove usi poco gli effetti (pensa nel blues dove spesso usi chitarra>jack>od>ampli). Dipende dalle esigenze di ognuno:se prevale la praticità, lo spazio ridotto, il prezzo inferiore (rispetto a comprare 3-4-5 modulazioni analogiche)'allor queste macchine digitali sono imbattibili. Se invece serve pochi effetti (per esempio utilizzare solo vibe e phaser), poca versatilità e non si hanno esigenze particolari allora con l'analogico prendi il miglior sound (ma a volte anche qualche fruscio o altra rottura di palle). Oggi come oggi ci sono fior fior di professionisti, puristi del suono (e non parlo di turnisti da Sanremo) che dal vivo girano con timeline o timefactor, mobius o modfactor,segno che le fisime ce le facciamo noi. Il Mobi 1 Cita
Micantino Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 Oggi come oggi ci sono fior fior di professionisti, puristi del suono (e non parlo di turnisti da Sanremo) che dal vivo girano con timeline o timefactor, mobius o modfactor,segno che le fisime ce le facciamo noi. Vero Tilt ! (molti anche con Line6 MM4 e DL4). Cita
Guest Vintage Specs Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 Vero, fino alla curva, nel senso che alcuni digitali suonano veramente bene anche come emulazioni degli analogici,se ascoltati specialmente non in cameretta ma all'interno di una band (quanti riconoscerebbero da fuori se è uno Strumon/Eventide oppure un anal). Inoltre (come hai scritto anche te) va tenuto conto del contesto e della praticità nel avere in poco spazio varie emulazioni che si usano magari non tantissimo, rispetto a comprare singolarmente vibe,phaser, chorus flanger, e poter avere n preset a disposizioneAh questo e' certo!!! Il mio e' sempre un discorso da coglioni, perche' mi ritengo un coglione che ancora va appresso ai suoni e alle menate varie!!! E' tristemente noto che il 90%, ma anche 95 degli ascoltatori, non distingue un suono da una scorreggia, e dico sempre che fa benissimo chi va a suonare con i pod e magari pure in diretta nel PA; il coglione sono io che mi porto 5000 euro di strumentazione per guadagnarne 100, quando va bene........poi pero' ti viene ad ascoltare l'amico chitarrista e ti dice : "bel suono su quel solo li" ........ed allora ti inorgogliosisci come un demente, e ti senti soddisfatto, proprio come chi lo ha preso in culo una vita, e per una volta l'ha spuntata lui.Siamo un brutta razza, la peggiore.....e la cosa triste, che giustamente sopra hanno fatto notare, e' che ormai anche i professionisti usano robba digitale, proprio per praticita'...........i dilettanti come noi, sono quelli che fanno fare i soldi alle case produttrici. CHE COGLIONI.......pero' quando c'e' la passione, diventa bello anche prenderlo nel culo.....e se proprio lo devo prendere, lo prendo grosso, ANAL-OGICO......visto che comunque sti accrocchi digitali nn costano quanto un pacchetto di patatine. Cita
Asdfghj Inviato Aprile 29, 2015 Segnala Inviato Aprile 29, 2015 Ah questo e' certo!!! Il mio e' sempre un discorso da coglioni, perche' mi ritengo un coglione che ancora va appresso ai suoni e alle menate varie!!! E' tristemente noto che il 90%, ma anche 95 degli ascoltatori, non distingue un suono da una scorreggia, e dico sempre che fa benissimo chi va a suonare con i pod e magari pure in diretta nel PA; il coglione sono io che mi porto 5000 euro di strumentazione per guadagnarne 100, quando va bene........poi pero' ti viene ad ascoltare l'amico chitarrista e ti dice : "bel suono su quel solo li" ........ed allora ti inorgogliosisci come un demente, e ti senti soddisfatto, proprio come chi lo ha preso in culo una vita, e per una volta l'ha spuntata lui. Siamo un brutta razza, la peggiore.....e la cosa triste, che giustamente sopra hanno fatto notare, e' che ormai anche i professionisti usano robba digitale, proprio per praticita'...........i dilettanti come noi, sono quelli che fanno fare i soldi alle case produttrici. CHE COGLIONI.......pero' quando c'e' la passione, diventa bello anche prenderlo nel culo.....e se proprio lo devo prendere, lo prendo grosso, ANAL-OGICO......visto che comunque sti accrocchi digitali nn costano quanto un pacchetto di patatine. Però travisi ciò che ho detto: anche io vado a suonare con un tot di roba, così come Giorgè e gli altri, per cui dico che se accanto a una signora Esquire, un Matchless coi controcazzi, pedali od e delay della madonna, metti anche un Mobius, il suono resterà coi controcazzi e nemmeno l'amico chitarrista che si avvicinerà a fine concerto avrà notato nulla e ti farà comunque i complimenti. Suonare in diretta su un pa con un pod da 200€ non è stato mai menzionato ed è,a mio avviso, un altro discorso Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.