Guest Cosimo Suma Inviato Dicembre 13, 2012 Segnala Inviato Dicembre 13, 2012 Per un giusto compromesso tra rispetto del suono,protezione ed estetica,quante mani sarebbero da dare? Grazie mille a chi mi risponde :smile: Cita
Guest massy Inviato Dicembre 13, 2012 Segnala Inviato Dicembre 13, 2012 io sto riverniciando la mia 7 corde con l'acrilico...ho dato due mani di fondo, scartavetrando con la 1000 tra una mano e l'altra, lisciato perfettamente il fondo e poi ho dato 5 mani di colore, ovviamente ogni mano è "leggera", nel senso che non c'ho messo una bomboletta a mano...ora sono al trasparente, e anche qui credo che almeno 4 o 5 mani servano...dipende molto anche da che colore stai usando... Cita
Guest Cosimo Suma Inviato Dicembre 13, 2012 Segnala Inviato Dicembre 13, 2012 Grazie Massy per la risposta.... Il colore è tra un Olympic White ed un Vintage White. Non mi interessa il lucido finale,perchè lo voglio satinato,insomma vissuto... Cita
dastin pistis Inviato Dicembre 13, 2012 Segnala Inviato Dicembre 13, 2012 ciao, io su una pacifica in ontano ho dato diverse mani di turapori all'acqua a pennello, scartavetrando tra una mano e l'altra fino ad ottenere una superficie liscia. poi solo 2 mani di acrilica all'acqua (bianco), sufficienti per coprire col colore, ma insufficienti per proteggere il corpo dalle bottarelle (dings & dents ). diciamo che il relic ti viene più facile Cita
Guest Cosimo Suma Inviato Dicembre 13, 2012 Segnala Inviato Dicembre 13, 2012 ciao, io su una pacifica in ontano ho dato diverse mani di turapori all'acqua a pennello, scartavetrando tra una mano e l'altra fino ad ottenere una superficie liscia. poi solo 2 mani di acrilica all'acqua (bianco), sufficienti per coprire col colore, ma insufficienti per proteggere il corpo dalle bottarelle (dings & dents ). diciamo che il relic ti viene più facile Grazie proverò con 3 mani allora Cita
ZioBilly Inviato Dicembre 13, 2012 Segnala Inviato Dicembre 13, 2012 Anni fa ho fatto qualche esperimento con delle bombolette di acrilico monocomponente, a distanza di anni la finitura della chitarra si appiccica ancora ad ogni guitar stand dove viene appoggiata... e mi ricordo che all'epoca, perchè lo smalto catalizzasse abbastanza da poter toccare la chitarra senza lasciare segni, dovettero passare numerose settimane.... occhio! Quella volta avevo comunque usato delle bombolette di marca ignota trovate in offerta in un Brico, quindi magari non è tanto il fatto che fosse acrilica ma che fosse acrilica scarsa... boh. Cita
Guest Cosimo Suma Inviato Dicembre 13, 2012 Segnala Inviato Dicembre 13, 2012 Io la sto passando a pennello. La marca è una delle migliori e non ho badato a spese. Per adesso ho passato 2 mani con enorme soddisfazione,carteggiando tra una mano e l'altra. Per cui se mi dite che 3-4 mani sono sufficienti per avere una vernice spessa al punto giusto io procedo :smile: Cita
dastin pistis Inviato Dicembre 13, 2012 Segnala Inviato Dicembre 13, 2012 per quanto riguarda l'asciugatura confermo che con l'acrilica a base acqua i tempi sono lunghi, di giorni; problemi di appiccicatura mai presentati, ho usato le bombolette buone: http://www.motipdupli.de/?L=9&id=670 tre mani non bastano per avere un pò di corteccia, che abbia resistenza meccanica. Cita
Guest Cosimo Suma Inviato Dicembre 13, 2012 Segnala Inviato Dicembre 13, 2012 per quanto riguarda l'asciugatura confermo che con l'acrilica a base acqua i tempi sono lunghi, di giorni; problemi di appiccicatura mai presentati, ho usato le bombolette buone: http://www.motipdupl....de/?L=9&id=670 tre mani non bastano per avere un pò di corteccia, che abbia resistenza meccanica. Certo,forse sono pochine 3 mani,ma intanto preserverei il suono e forse potrebbe diventare relic in meno tempo. Ma se mi dite che il suono non cambia di molto con qualche mano in più procederei in tal senso Cita
santro Inviato Dicembre 13, 2012 Segnala Inviato Dicembre 13, 2012 le bomboolette...ehm...acrilico poi....proprio non le userei...mentre con una semplicissima pistoletta, un compressorino e vernici serie, poliuretanice o via di lì, è un'altra storia. Cita
santro Inviato Dicembre 13, 2012 Segnala Inviato Dicembre 13, 2012 Per chi vuole colorazioni di enorme qualità o vuole sbizzarrirsi, semplicemente usate House of Kolor...sono per custom, ma ci ho visto verniciare normalmente anche le chtarre....per me sono il Top! Cita
Guest Cosimo Suma Inviato Dicembre 13, 2012 Segnala Inviato Dicembre 13, 2012 Per chi vuole colorazioni di enorme qualità o vuole sbizzarrirsi, semplicemente usate House of Kolor...sono per custom, ma ci ho visto verniciare normalmente anche le chtarre....per me sono il Top! Thanks Cita
ZioBilly Inviato Dicembre 14, 2012 Segnala Inviato Dicembre 14, 2012 le bomboolette...ehm...acrilico poi....proprio non le userei...mentre con una semplicissima pistoletta, un compressorino e vernici serie, poliuretanice o via di lì, è un'altra storia. No vabbe', questo è evidente... io portavo solo la mia pessima esperienza di anni addietro, chiaro ed evidente che per far le cose bene ci vuole altro, ma a chi cerca divertirsi in garage non puoi chiedere di prendersi pistola+compressore+filtri vari/mascherina/guanti ecc. ecc.... senza contare che per imparare a verniciare decentemente ci vogliono anni. Cosimo: non è questione di numero di mani in senso assoluto: è questione di spessore finale dello smalto.... io non so quanto spessore faccia lo smalto che usi tu, steso e carteggiato come stai facendo tu, l'unica è provare.... io starei parco di mani, fai sempre in tempo a stenderne di successive in seguito, se ti accorgi che quello che hai dato non basta. Cita
dastin pistis Inviato Dicembre 14, 2012 Segnala Inviato Dicembre 14, 2012 ...per far le cose bene ci vuole altro, ma a chi cerca divertirsi in garage non puoi chiedere di prendersi pistola+compressore+filtri vari/mascherina/guanti ecc. ecc.... senza contare che per imparare a verniciare decentemente ci vogliono anni. Cosimo: non è questione di numero di mani in senso assoluto: è questione di spessore finale dello smalto.... io non so quanto spessore faccia lo smalto che usi tu, steso e carteggiato come stai facendo tu, l'unica è provare.... io starei parco di mani, fai sempre in tempo a stenderne di successive in seguito, se ti accorgi che quello che hai dato non basta. dal basso della mia esperienza, non posso che sottoscrivere ogni parola! buon divertimento Cita
Guest Cosimo Suma Inviato Dicembre 14, 2012 Segnala Inviato Dicembre 14, 2012 No vabbe', questo è evidente... io portavo solo la mia pessima esperienza di anni addietro, chiaro ed evidente che per far le cose bene ci vuole altro, ma a chi cerca divertirsi in garage non puoi chiedere di prendersi pistola+compressore+filtri vari/mascherina/guanti ecc. ecc.... senza contare che per imparare a verniciare decentemente ci vogliono anni. Cosimo: non è questione di numero di mani in senso assoluto: è questione di spessore finale dello smalto.... io non so quanto spessore faccia lo smalto che usi tu, steso e carteggiato come stai facendo tu, l'unica è provare.... io starei parco di mani, fai sempre in tempo a stenderne di successive in seguito, se ti accorgi che quello che hai dato non basta. Grazie Zio proverò come dici tu...vi farò vedere poi il risultato finale Cita
Guest Cosimo Suma Inviato Dicembre 14, 2012 Segnala Inviato Dicembre 14, 2012 dal basso della mia esperienza, non posso che sottoscrivere ogni parola! buon divertimento Graziieeeee Cita
Guest Cosimo Suma Inviato Dicembre 19, 2012 Segnala Inviato Dicembre 19, 2012 Ecco qui i risultato dopo vari consigli che mi avete dato... Cita
santro Inviato Dicembre 19, 2012 Segnala Inviato Dicembre 19, 2012 il lavoro sembra venuto bene...le foto ehm Graaaande Cosimo! Facci sentire presto la sua voce ora! Cita
Guest Cosimo Suma Inviato Dicembre 19, 2012 Segnala Inviato Dicembre 19, 2012 Si è satinato come colore,un po vissuto.... La sua voce la registrerò a breve Cita
billy911 Inviato Dicembre 19, 2012 Segnala Inviato Dicembre 19, 2012 Per chi vuole colorazioni di enorme qualità o vuole sbizzarrirsi, semplicemente usate House of Kolor...sono per custom, ma ci ho visto verniciare normalmente anche le chtarre....per me sono il Top! Oh giovane sappi che ho provato dei nuovi smalti per lo swirl oltre i classici humbrol.. sono spagnoli si chiamano Vallejo, sono ottimi!! Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 19, 2012 Segnala Inviato Dicembre 19, 2012 Si vede una beata minkia della verniciatura Cita
Guest Cosimo Suma Inviato Dicembre 20, 2012 Segnala Inviato Dicembre 20, 2012 Si vede una beata minkia della verniciatura l'iPhone di merda che fa le fotografie del cazzo...figa spampanata Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 20, 2012 Segnala Inviato Dicembre 20, 2012 l'iPhone di merda che fa le fotografie del cazzo...figa spampanata Azz, l'iphone le foto le fa belle, sei tu un minkione a farle evidentemente. Visto il lavoro che hai fatto, cerca di farne altre dove si possa vedere bene la verniciatura. Cita
santro Inviato Dicembre 20, 2012 Segnala Inviato Dicembre 20, 2012 Oh giovane sappi che ho provato dei nuovi smalti per lo swirl oltre i classici humbrol.. sono spagnoli si chiamano Vallejo, sono ottimi!! ascolta man! quando hai un attimo, dopo le feste con comodo, mi rimedieresti del borax? se me lo prendi ti mando i soldi prima e poi me lo spedisci ed io te voglio più bene? ripeto, con tutta la calma di stò mondo, prima vediamo se la profezia maya ce ammazza! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.