palombi Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 Bo io sinceramente capisco piu le 11 o le 12 su una strato o tele che su una gibson, a meno di cercare suoni particolari o jazz. Pii ovvio sono sempre gusti. Sulla semiacustica di un mio amico ho provato le 11 lisce e sono uno spettacolo per suoni morbidi e flautati. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 Se non si era capito, per me il discorso che certe chitarre per suonare necessitino una certa corda è una minkiata. E anche la questione genere-scalatura per me è una minkiata. La scelta della scalatura è personale, come la scelta di un plettro. Gusto, feel, comodità, tocco, pennata ... uno deve considerare solo questo. Per il suono, ci sono gli ampli e centinaia di pedaletti. Angus usa le 09 su una SG. Albert King usava le 09. Cita
T0mmy Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 Premettendo che ce l'ho piccolo e contrariamente a quello che direbbe il buon senso, io uso le 010 sulle Gibson, ma devo mettere le 011 sulla Telecaster, altrimenti esagero tutti i bending... Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 Premettendo che ce l'ho piccolo e contrariamente a quello che direbbe il buon senso, io uso le 010 sulle Gibson, ma devo mettere le 011 sulla Telecaster, altrimenti esagero tutti i bending... L'importante è esser consapevoli dei propri limiti e accettarli come tali Cita
-Oby- Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 0.11-0.54 sulla les paul e sulla Sg 0.12-0.52 sulla Doublecut Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 0.11-0.54 sulla les paul e sulla Sg 0.12-0.52 sulla Doublecut Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 Angus usa 9 live ma 10 in studio. Cmq, ho usato per anni le 9 sulla Les Paul prima per problemi alle mani, poi per hè comunque mi ci trovo bene. Sulla 330 invece sento che ci vanno le 10, e da quando l'ho presa ho iniziato a usare 10 anche sulla Les Paul. Come suonabilità io ovviamente preferisco 9 sulla LP, la 330 invece mi è sempre più "morbida", come suono la differenza è assolutamente percepibile, ma non si tratta di meglio o peggio. Le 9 sono più bluesy, e un filo più scampanellanti, le 10 hanno un pó di botta in più, sono più rockettare. Potrei anche tenere le 9 sulla Les Paul (i vibrati ce li fai MOLTO meglio come già notato), ma la band fa un rockaccio, seppure con tante influenze blues, piuttosto ruspante e allora ci tengo le 10. A parità di brand comunque, sempre Pyramid Nickel Classics. Cita
T0mmy Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 L'importante è esser consapevoli dei propri limiti e accettarli come tali L'importante è essere sinceri, e non creare troppe aspettative... Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 Angus usa 9 live ma 10 in studio. Cmq, ho usato per anni le 9 sulla Les Paul prima per problemi alle mani, poi per hè comunque mi ci trovo bene. Sulla 330 invece sento che ci vanno le 10, e da quando l'ho presa ho iniziato a usare 10 anche sulla Les Paul. Come suonabilità io ovviamente preferisco 9 sulla LP, la 330 invece mi è sempre più "morbida", come suono la differenza è assolutamente percepibile, ma non si tratta di meglio o peggio. Le 9 sono più bluesy, e un filo più scampanellanti, le 10 hanno un pó di botta in più, sono più rockettare. Potrei anche tenere le 9 sulla Les Paul (i vibrati ce li fai MOLTO meglio come già notato), ma la band fa un rockaccio, seppure con tante influenze blues, piuttosto ruspante e allora ci tengo le 10. A parità di brand comunque, sempre Pyramid Nickel Classics. Sulla semiscustica anche io sentivo appunto le 010 come il suo perfetto complemento. Non gli metterei mai delle 9-42, ma, per adesso, mi pare che le 9-46 possano andarci benone. Vedrò poi in band. C'è anche da dire che le Gibson Vintage Reissue 010 che gli avevo messo prima, sebbene molto buone come suono, son belle durette. A parità di scalatura, le corde di diversi marchi non sempre risultano uguali. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 L'importante è essere sinceri, e non creare troppe aspettative... Ma è così che si hanno poi i migliori risultati Cita
BBJOE Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 Uso le 09 da sempre e sono stato anche preso per il culo da un certo BRU, in passato. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 Uso le 09 da sempre e sono stato anche preso per il culo da un certo BRU, in passato. Ti sbagli tesoro, impossibile fossi io al riguardo. E se l'ho fatto, ti pigliavo per il culo a priori, ma non per le 09 Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 Comunque bisogna pure dire che parte della scelta la fà la mano del chitarrista. Avete mai stretto la mano a Luca-Volk? ha una mano comunque "possente" e grande cosi' come ad esempio Romoletto...é chiaro che per loro le 010 son come per me le 008 . Cita
newsound Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 Sulla strato road worn piramyd 0.10/046 , sulla strato Performance (che sento sempre più dura da suonare, anche se è una strato al 100%) sempre piramyd ma 009/042 Cita
-Oby- Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 Ma no è che con le 0.9 e con alcune 0.10 non riesco a suonare...cazzo a fine di ogni live e prova fidati che mi accorgo della stanchezza al braccio... Cita
electric swan Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 09-46 e 335 nera sono la roba più rock dopo i Clash che sentivo da almeno 30 anni ....... Cita
IddhamY Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 Il mio discorso è un altro, più che una questione di fatica è che le 010 son più durette ma sempre sottili, quando le tiri fanno male, in proporzione vengono su molto peggio delle 09, Provando invece le 012 e 013 le preferivo alle 010, son meno taglienti. Ovviamente niente bending di tre toni, ma ci sarebbe da considerare anche l'action, quella che riesci a settare con le 013 con le 09 te la scordi, quindi un pò di fatica si compensa. Cita
Fra Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 Uso 10 - 46 . slinky della EB, le ho iniziate con le accordature mezzo tono sotto, poi ho visto che anche con accordatura normale ce la facevo e per pigrizia non ho più cambiato.... Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 24, 2012 Segnala Inviato Dicembre 24, 2012 Vero che conta molto il brand, credo che tendenzialmente le pure nickel siano leggermente più morbide, infatti le Pyramid non sono rigide come corde Cita
BBJOE Inviato Dicembre 25, 2012 Segnala Inviato Dicembre 25, 2012 Ti sbagli tesoro, impossibile fossi io al riguardo. E se l'ho fatto, ti pigliavo per il culo a priori, ma non per le 09 Come disse Jovanotti: "FUCA!". Cita
dado77 Inviato Dicembre 25, 2012 Segnala Inviato Dicembre 25, 2012 Io i cantini dell 09 non li riesco proprio a suonare... monto 10-46 su strato e 10-52 su tele, sempre pyramid. Sulla semiacustica 12-54, ma ci suono solo jazz. Ad occhio dire che vista la scala corta su Gibson andrei di 11-52, ma non ne ho ne mai avute in vita mia... Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 25, 2012 Segnala Inviato Dicembre 25, 2012 Ad occhio dire che vista la scala corta su Gibson andrei di 11-52, ma non ne ho ne mai avute in vita mia... Le Gibson escono di fabbrica settate con le 010. So che le PRS fino a non molto tempo fa uscivano settate con le 09. Al di là della scala, a me le les paul con corde grosse non piaccion proprio come suono. Il discorso jazz però è diverso. Cita
romoletto Inviato Dicembre 25, 2012 Segnala Inviato Dicembre 25, 2012 anchio in passato suonavo con le 0.9 ma prima o poi i cantini si stuccano.........molto meglio le 10...........anche come feeling sotto le dita... Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 25, 2012 Segnala Inviato Dicembre 25, 2012 Ma il jazz è diverso perché si usano corde lisce o perché si fanno pochi bending e vibrato? Direi entrambe le cose, anche se non sono esperto al riguardo. Certo i glissati prendono il posto dei bending continui. Ma credo che Metheny usi corde leggere però. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.