Pearl Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 qualcuno suona con le 009 accordato mezzo tono sotto? da quando suono (con Strato) in Eb monto le 010, saranno 10 anni che non utilizzo 009...quando avrò un po di tempo per rifare il setup gli darò una possibilità. Cita
Lino Pelle Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Io uso da una vita le 010-046 Ernie Ball. Un compromesso per tutto. A dire la verità non ho mai voluto sperimentare altro. Ho sempre comprato queste. Cita
Giorgè Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Io preferirei sempre il suono delle corde grosse, ma per me la priorità da tenere conto è la difficoltà nel suonare e i conseguenti fastidi a livello fisico. Tra l'altro quando ho fatto esperimenti con 012 o 013 l'ampli andava prima in crunch, quindi non c'era bisgno di imballarlo di gain, acquistava al contrario definizione e volume "naturale". Tornando al discorso dell'altezza dei pickups, per me ci sono delle misure che vanno tenute sempre presenti, non nè che si possono mettere a caso, con una Les Paul ci sono dei limiti proprio fisici, la corda non può stare troppo vicina, a parte che toccherebbe i poli quando si appoggia la mano sopra ma il suono sarebbe proprio sbagliato, troppo vicine e s'impasta, perde definizione. Cita
IddhamY Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 qualcuno suona con le 009 accordato mezzo tono sotto? da quando suono (con Strato) in Eb monto le 010, saranno 10 anni che non utilizzo 009...quando avrò un po di tempo per rifare il setup gli darò una possibilità. io, 009/046, anche su scala corta, sono uno pigro. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Se volessimo andare oltre nella pippa, corde di materiale diverso creano un campo magnetico diverso. Le pure nickel sviluppano un campo magnetico ben minore e delle 011 potrebbero suonare meno di 09 in acciaio. Cita
Giorgè Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Beh ma questa è tutta una pippa eh. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Beh ma questa è tutta una pippa eh. No, una gran pippa .010, .013, .015, .026, .032 and .038. un semitono sotto Un negretto mezzo indiano figlio del voodoo. Ed aveva un tone grosssssso grosssooooo. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 In ogni caso, se la fisica non è un opinione, corde grosse son più tese e vibrano meno di corde leggere. Maggiore spessore di metallo, maggiore campo magnetico per i pu (niente aria). Punto che può essere infatti negativo su delle mute leggere è che pestando troppo forte, la corda vibra troppo e si avverte una stonatura, out tuning, indi per cui si deve alleggerire la mano destra. Cita
Nervous Nick Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 No, una gran pippa .010, .013, .015, .026, .032 and .038. un semitono sotto Un negretto mezzo indiano figlio del voodoo. Ed aveva un tone grosssssso grosssooooo. in realtà non è sicuro che usasse quel tipo di scalatura....la cosa è abbastanza controversa (come tutto quello che gira attorno a Hendrix). Però una scalatura coi bassi più leggeri la voglio provare, soprattutto su una les paul. Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Infatti secondo me più che 9-46 è curioso un 10-42. In ogni caso non è che le differenze non esistano anche tra 09 e 10, io dico che le differenze, in termini di quanto "esce fuori" poi all'ascoltatore come risultato finale, si possono minimizzare e parecchio. Perchè un conto è dire "Gibbons suona 07 e ha un suono grosso", un altro è dire "io sento il suono fino quando metto le corde di una scalatura più sottile", un conto è il punto di vista di chi si becca il risultato finale di tutto un processo, un altro è l'impressione di chi cambia il principale elemento della chitarra con chi ha contatto. Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Io uso da una vita le 010-046 Ernie Ball. Un compromesso per tutto. A dire la verità non ho mai voluto sperimentare altro. Ho sempre comprato queste. LIno, ti perdi un mondo. Sia in termini di feeling come durezza delle corde etc, sia in termini di suono e feeling con corde di qualità superiore. Cazzo, vai a cambiare i pickup della R9 prima ancora di preoccuparti di provarli con delle corde che li facciano suonare come Dio comanda? Ho usato anch'io Ernie Ball per 10 e passa anni.... non tornerei MAI indietro. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Io al momento son tornato alle ernie ball, le ibride per l'appunto, e devo dire che hanno sempre il loro perché. In ogni caso, provare scalature e marche son ottimi esperimenti. Le corde più leggere sui bassi, invece, io le vedo maluccio; ho bisogno di sentire una bella tensione sui power chord. Insomma, è tutto sempre questione personale e di gusto, ma val sempre la pensa di provare varie opzioni. Io vorrei una muta col Mi cantino da 010, Si e SOL 11 e 16, e poi bassi delle 010. Alcune marche fanno pure le 0,95: da provare. Cita
voodoo Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 LIno, ti perdi un mondo. Sia in termini di feeling come durezza delle corde etc, sia in termini di suono e feeling con corde di qualità superiore. Cazzo, vai a cambiare i pickup della R9 prima ancora di preoccuparti di provarli con delle corde che li facciano suonare come Dio comanda? Ho usato anch'io Ernie Ball per 10 e passa anni.... non tornerei MAI indietro. Dopo aver letto non mi ricordo quale 3D sulle diverse marche di corde, ho voluto provare le tanto osannate pyramid, una muta 011 per la LP ed una 010 sulla tele... risultato: sono tornato di corsa alle Ernie Ball anzi no, ho provato le DR pure sulla LP e mi sono piaciute... non so, è sicuramente questione di feeling come dici tu, fatto è che 'ste pyramid non mi sono piaciute per niente, al tatto soprattutto! non so poi altre corde... Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Non devono essere per forza Pyramid l'alternativa eh (anche se a me personalmente piacciono) ma non potrei più rinunciare nè al pure nickel sui cantini nè al round wound sui bassi. Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Io giorgio invece dopo tanti giri torno sempre a casa ernie Ball tanto che ora, per non buttar soldi in esperimenti fallimentari, non sperimento manco piu' :D Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Non devono essere per forza Pyramid l'alternativa eh (anche se a me personalmente piacciono) ma non potrei più rinunciare nè al pure nickel sui cantini nè al round wound sui bassi. Il fatto è che i cantini non sono nickel. Il pure nickel sta solo sulle 3 corde dei bassi. Cita
voodoo Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Non devono essere per forza Pyramid l'alternativa eh (anche se a me personalmente piacciono) ma non potrei più rinunciare nè al pure nickel sui cantini nè al round wound sui bassi. certo, era solo per dire, come sottolinea anche alucard, che le ernie sono corde onestissime a prezzo popolare... Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 certo, era solo per dire, come sottolinea anche alucard, che le ernie sono corde onestissime a prezzo popolare... Ci sono pure le ernie rock n roll, che sono pure nickel e che devo assolutamente provare Cita
Greg Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Io ho usato ernie ball e d'addario per anni ma oggi non riesco più ad utilizzarle. Ho provato svariati tipi di corde ma ritorno sempre alle elixir, le uniche altre che mi hanno impressionato sono le thomastik ma ho capito che mi piacciono le rivestite infatti vorrei provare la nuova serie ernieball cobalt. Nessuno di voi si gasa con le rivestire? Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Il fatto è che i cantini non sono nickel. Il pure nickel sta solo sulle 3 corde dei bassi. Eppure suonano diverse sui cantini da altre corde che ho provato. L'attacco soprattutto. Pensavo fosse per quello. Comunque come prezzo io con le Pyramid spendo, a parità di negozio (online) un euro e qualcosa in più a muta che a comprare le Ernesto Testicolo..Insomma non stiamo parlando di mute da 12 euro. Cita
palombi Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Secondo me la marca delle corde é soggettiva tanto quanto la scalatutr o il manico sincrramemte. Io ad esempio le ernie ball escarto a priori perche sotto le dita le sento moscie, preferisco 20 a 1 le daddario o anfora di piu li pyramid che sento belle tese. Addirittura con le pyramid sembra di avere delle corde di una scalatura piu grossa sia sotto le dita che al livello sonoro. So gusti tanto quanto la scelta del tipo di chitarra xD Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 A me a parità di tutto le Pyramid paiono più morbide Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Le pure nickel son per forza più morbide. Il nickel è più morbido. Cita
dastin pistis Inviato Dicembre 29, 2012 Segnala Inviato Dicembre 29, 2012 dopo anni passati con le ernie ball 10-46 ho provato a montare Dunlop, sempre 10-46. molto più dure delle EB, mi sembra di suonare una chitarra acustica, bel suono pieno, ma sul mi cantino mi esce a malapena un bending di 2 semitoni; potrebbero essere le equivalenti delle 11 di EB. con questo che voglio dire? boh. come avete già sottinteso, le sfide a chi ce l'ha più lungo è giusto farle su scalature della stessa marca e poi, se queste dunlop dovessero piacermi, le ricomprerò 09... Cita
dado77 Inviato Dicembre 30, 2012 Segnala Inviato Dicembre 30, 2012 Boh, io la penso al rovescio di Silvestro. Per me è un dato oggettivo che la corda più spessa suona di più, c'è poco da fare... questo non vuol dire che chi suona le 09 è un moscetto o non ha suono, perchè compensa con altro. Sulla acustica poi, la differenza tra 011 e 012 a livello di volume la avverte pure mia nonna, è talmente evidente! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.