evol Inviato Gennaio 9, 2013 Segnala Inviato Gennaio 9, 2013 Negli anni'90 uscì "Superfuzz Big Muff" dei Mudhoney, album seminale per la mia generazione. Grazie a quel titolo capì che c'era questo fuzz chiamato Big Muff che suonava proprio grosso e "super". Peccato che non colsi che "Superfuzz" era il nome di un altro fuzz prodotto dalla Shin-ei Univox. Il "bastardo" è così marcio grazie a quelle ottave sopra e sotto che si generano in certi fraseggi (colpevoli anche i diodi al germanio). Qualche giorno fa per una permuta parziale mi è capitato per le mani un pedale Guyatone TZ-2 che è la copia abbastanza spudorata e devo dirvi che non suona niente male. Esperienze in merito? Cita
Nervous Nick Inviato Gennaio 9, 2013 Segnala Inviato Gennaio 9, 2013 oddio, da questi due video la differenza parrebbe netta tra i due pedali....l'originale è davvero favoloso, il Guyatone lo trovo con poco corpo. prima o poi un Super Fuzz me lo devo prendere.... Cita
evol Inviato Gennaio 9, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2013 Qui è un pelo meglio: Comunque, stì cazzi! L'originale è l'originale, non c'è nulla da fare Cita
nova Inviato Gennaio 9, 2013 Segnala Inviato Gennaio 9, 2013 a mio parere comparativo (avendo avuto per le mani il mica fuzz, ossia un ibanez standard fuzz di fatto, la quale ibanez ha rilevato negli anni 70 la defunta ace-tone, ossia la shin-ei) il solo clone ben riuscito del superfuzz originale prodotto e partorito in giappone (coi componenti giapponesi, di cui i condensatori sono parte strutturale del suonaccio in questione) è il discontinuo e limitato boss fz-2 (da moddare aggiungendo un paio di diodi al germanio, anche se i suoi al silicio non sono malvagi e un 3 caps di tono), che già di default suona davvero alla superfuzz questa mia impressione fu poi corroborata da uno scambio di mail con alberto dani, che fin dall'origine della sua attività di costruttore modificava il boss rendendolo più superfuzz e definendolo (il boss) "un circuito diabolico" (il buon dani) mai avuto il guyatone ma a tutti consiglierei l'fz2! anche la terza modalità dell'fz2, il clean booster, è davvero eccellente (io ho fatto fare pure il true bypass da dado e rimozione dell'orrido buffer) Cita
evol Inviato Gennaio 9, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2013 l'FZ2 sento ovunque che è uno dei Boss meglio riusciti! :) Cita
-Oby- Inviato Gennaio 9, 2013 Segnala Inviato Gennaio 9, 2013 Se avete pazienza forse mi arriva na cosuccia fra un mesetto ... Cita
evol Inviato Gennaio 12, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 12, 2013 Se avete pazienza forse mi arriva na cosuccia fra un mesetto ... ho già paura Cita
emanux Inviato Gennaio 13, 2013 Segnala Inviato Gennaio 13, 2013 Allora... Ho un FY-2 Shin Ei Companion che sul basso è favoloso (ascoltatevi Myxomatosys dei Radiohead). Poi ho il Super Fuzz Shin Ei e quello (sempre Shin Ei) integrato nella Psychedelic Machine. Poi ho l'Ibanez Standard Fuzz, lievi differenze, ma sempre stesso stile. Direi fuzz favoloso per certe sonorità. Dei cloni moderni menzione speciale per CreepyFingers. Il vintage è una pietra miliare tra i fuzz in ogni caso, anche se abbastanza estremo e non versatile. Cita
dan_abnormal Inviato Gennaio 17, 2013 Segnala Inviato Gennaio 17, 2013 Io ho uno Shin-ei Companion WF-6 Fuzz Wah (8tr), in pratica un Superfuzz con octaver + wah wah. Il fuzz con l'octaver è pazzesco, violentissimo, davvero estremo se portato all'eccesso. Il wah in posizione fissa si può utilizzare come filtro proprio per il fuzz per sonorità davvero particolari. Pedalone e pezzo di storia (anche se ce l'ho in vendita), quasi mi vien voglia di tenerlo... http://www.youtube.com/watch?v=FO8USW6SdME Cita
-Oby- Inviato Gennaio 18, 2013 Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 Allora... Ho un FY-2 Shin Ei Companion che sul basso è favoloso (ascoltatevi Myxomatosys dei Radiohead). Poi ho il Super Fuzz Shin Ei e quello (sempre Shin Ei) integrato nella Psychedelic Machine. Che spettacolo quella macchina Ema...me lo ricordo come se fosse ieri! Poi ho l'Ibanez Standard Fuzz, lievi differenze, ma sempre stesso stile. Direi fuzz favoloso per certe sonorità. Dei cloni moderni menzione speciale per CreepyFingers. Il vintage è una pietra miliare tra i fuzz in ogni caso, anche se abbastanza estremo e non versatile. Ecco ..insieme al mio bassista sta settimana ordianiamo per lui il creepyfingers! Se riesco ve lo porto al Raduno?? Cita
emanux Inviato Gennaio 18, 2013 Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 Che spettacolo quella macchina Ema...me lo ricordo come se fosse ieri! Ecco ..insieme al mio bassista sta settimana ordianiamo per lui il creepyfingers! Se riesco ve lo porto al Raduno?? Io vedrò cosa riuscirò a portare... (in lista già Vemuram Jan Ray e DAM Fuzzaround).... la Psychedelic o magari un Binson...:-) Credo che il Creepy sia l'Harakiri, giusto? 1 Cita
-Oby- Inviato Gennaio 18, 2013 Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 Io vedrò cosa riuscirò a portare... (in lista già Vemuram Jan Ray e DAM Fuzzaround).... la Psychedelic o magari un Binson...:-) Credo che il Creepy sia l'Harakiri, giusto? Per me basta che vieni tu Ema! Comunque il Creepy è l'harakiri solo che gli facciam aggiungere un pot blend ...sul basso risulta un'idea vincente di solito. io mi accontenterò del pink elephant...mi manca un fuzz con ottava alta! Cita
Nervous Nick Inviato Gennaio 18, 2013 Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 Io vedrò cosa riuscirò a portare... (in lista già Vemuram Jan Ray e DAM Fuzzaround).... la Psychedelic o magari un Binson...:-) Credo che il Creepy sia l'Harakiri, giusto? Fuzzaround....EVVAIIII...grande Ema !!! Cita
molokaio Inviato Gennaio 18, 2013 Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 oby.. quello che ho venduto a sanitarium era così Oltre a un paio di knob utilissimi... mandagli un pm che voleva darlo via! Maledetto l'ho tenuto in vendita 3 mesi!!! Cita
Max_KrazyKat Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Io ho un FY-6 della Wattson: per i miei gusti è un pedale eccezionale. Sono d'accordissimo. Ho anch'io un wattson e l'ho confrontato con lo shin ei. La differenza c'è ma è lieve. Un ottimo clone. Adoro il superfuzz!!!! Cita
nova Inviato Febbraio 2, 2013 Segnala Inviato Febbraio 2, 2013 ora che vincenzo me lo ha gentilmente venduto ho potuto confrontarlo col boss fz2: il guyatone è nettamente superiore se cerchiamo il clone giapponese del shin-ei! a partire dalla componentistica, davvero ben adeguata al circuito del superfuzz (resistenze a strato di carbone, condensatori giapponesi e transistor bc1815, dal sapore NOS) circuito real cheap! come tutti i grandi fuzz vintage, dai componenti "cheap" e che suonano "cheap" o non sarebbero "grandi fuzz" ma ciò che rende fedele il pedale è l'assenza di "levigature" nel suono, che il boss ha decisamente; ossia, il boss resta più moderno e costituisce semmai un pedale aggiuntivo di booster, che col tz2 completa una gamma di octave/fuzz/ring modulator "alla superfuzz" degna di nota, ma a prezzi da liceali Cita
Max_KrazyKat Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 non ho mai avuto modi di confrontare un fy-2 con un fy-6... qual'è la differenza? qualcuno ha confrontato il clone watson con il creepy fingers? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.