maxprs Inviato Gennaio 13, 2013 Segnala Inviato Gennaio 13, 2013 Sono chitarre che vengono nominate qua e là, soprattutto nei forum stranieri, ed essendone entrato in possesso ho pensato bene di presentarla soprattutto per chi non le conosce. Era da un pò che pensavo ad una strato da affiancare alla mia PRS, perchè come giustamente diceva JettoJet qualsiasi bella chitarra tu abbia una strato è imprescindibile. Ho letto come sempre una quintalata di recensioni e di forum da tutto il mondo, e più andavo avanti e meno pensavo di prendere una Fender. Intendiamoci, nulla in contrario contro quel marchio, ma la sterminata produzione fa si che avrei dovuto provare tutte quelle presenti in negozio prendendo un giorno di ferie (sperando di trovare quella giusta) e tralasciare le occasioni a distanza perchè non si può prendere una Fender senza provarla (una PRS invece si... ). Mi attirava anche l'idea di una selezione dei pezzi più appropriati per le mie esigenze ed un assemblaggio finale; le scelte non mancano, primo fra tutti Warmoth, ma non mi sentivo abbastanza esperto per farlo, e se sbagli qualcosa sappiamo benissimo di quanto si svaluta in caso di vendita. Ho spostato l'attenzione sulle strato di produzione più moderna, tipo Suhr e Melancon, soprattutto le ultime delle quali non ho mai sentito nulla tranne che commenti euforici; sicuro che anche in questo caso avrei dovuto provare la chitarra quando ormai era mia, dovevo limitare i rischi al massimo. Direi che mi è andata bene... Corpo in ontano, top in koa, tastiera in palissandro brasiliano e manico in acero occhiolinato. Devo dire che le ricerche ultimamente si erano molto soffermate sule accoppiate alder / koa o swamp ash / koa, perchè leggendone le caratteristiche mi intrigavano veramente tanto. Prima di far fare ad una chitarra l'ennesima trasvolata oceanica, ho cercato in Italia. Su MM qualche privato c'è, ma avevo messo gli occhi su una ex-demo proveniente da un Negozio, precisamente Merlin Guitar. Con poca fiducia, memore dei trattamenti che di solito riservano i negozianti dalle mie parti, ho contattato il "Mago Merlino". Cosa volete che vi dica... la chitarra mi è arrivata dopo pochi giorni. Ah, la trattativa? E' stata talmente veloce che non me la ricordo neanche !!! Scherzi a parte mi dispiace che negozianti così siano lontani centinaia di chilometri da me; sono stato trattato veramente bene, e quando succede bisogna sottolinearlo. Beh, ma come suona sta chitarra direte voi. Allora, ho avuto varie strato, mai custom shop, ultimamente anche una Nash (ottima strato ma dovevo rientrare da altre spese) quindi un minimo di paragone lo posso fare. Ha una timbrica un pò più moderna, ma nel senso buono del termine, ed il suono è molto definito a prescindere dalla quantità di gain che si imposta. Credo sia una delle rare volte (se non l'unica) in cui mi piace anche il suono del pickup centrale da solo... di solito lo amo accoppiato con il ponte o il manico, non da solo, ma qui è diverso. Comunque se pensate al suono Knopfler con la Pensa-Suhr qui siamo su quelle sonorità (mancanza delle dita del sommo permettendo ). E' la classica chitarra che non vorresti mai mettere giù neanche se stai facenso solo tre accordi e c'è pronto in tavola A parte il come suona, uno strumento così ti sorprende anche per la "suonabilità". Dopo 10 minuti ti sembra di suonarla da una vita, e questo senza alcun settaggio (che prevedo saranno minimi). Una sensazione anche di affidabilità, nel senso che mi capitasse una serata subito non avrei alcun timore ad usarla; questo è difficile che mi capiti con Gibson o Fender. Ultima cosa, non da poco; il costruttore, Gerard Melancon, è una delle persone più cortesi con cui dialogare. L'ho contattato per delle informazioni ed abbiamo avuto una conversazione con varie e-mail. Non mi ha sorpreso in quanto avevo letto sui forum stranieri della sua disponibilità, ma fa comunque piacere sperimentarlo di persona. In conclusione stiamo parlando ovviamente di chitarre di fascia alta, costruite a mano con legni ultra selezionati. Ma se vi capita di provarle credo non resterete delusi. Parlando di usato hanno il vantaggio, rispetto ad esempio alle Suhr, che hanno una rivendibilità un pò minore e quindi si possono magari trovare a prezzi umani. Un saluto a tutti Max Cita
Guest Alucard Inviato Gennaio 13, 2013 Segnala Inviato Gennaio 13, 2013 Se suona come la pensa Shur (ho provato quella del presidente e mi é piaciuta moltissimo) allora suona alla grande. E' un po' troppo figurato il body per i miei gusti ma sicuro sara' una grande chitarra :) Cita
tango1957 Inviato Gennaio 13, 2013 Segnala Inviato Gennaio 13, 2013 Le Melancon sono da diversi anni che le seguo. Mi piacciono tantissimo ma purtroppo introvabili in negozio, peccato. Più volte nelle mie realizzazioni sono stato ispirato da quella linea per l'eleganza dei top/body (anche se la paletta è migliorabile). Trovo molto bello l'accoppiamento dei legni. Ciaoooo Cita
maxprs Inviato Gennaio 13, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 13, 2013 Se suona come la pensa Shur (ho provato quella del presidente e mi é piaciuta moltissimo) allora suona alla grande. E' un po' troppo figurato il body per i miei gusti ma sicuro sara' una grande chitarra :) Non sapevo ci fosse qualcuno con la Pensa Suhr... dobbiamo fare una prova incrociata quanto prima allora !!! Le Melancon sono da diversi anni che le seguo. Mi piacciono tantissimo ma purtroppo introvabili in negozio, peccato. Più volte nelle mie realizzazioni sono stato ispirato da quella linea per l'eleganza dei top/body (anche se la paletta è migliorabile). Trovo molto bello l'accoppiamento dei legni. Ciaoooo In effetti il negozio che vi ho detto mi sembra l'unico che abbia un discreto giro di queste chitarre. Possono essere tranquillamente comprate alla cieca vista la qualità, ma essendocene diversi tipi sarebbe bello provarle per capire quale meglio si adatta. Io avrei voluto fare un confronto con le Suhr ma mi sono dovuto fidare di quello che ho letto. Bella! E com'è il manico? Ha una leggera curvatura (mi auto-applaudo per la battuta) Se intendi come suonabilità è ai massimi livelli, veramente comodo e facile. Anche il profilo è molto comodo, a C ma non troppo spesso come mi è capitato su certe strato. Radius 10", tasti 6150 standard. Cita
jettojet Inviato Gennaio 13, 2013 Segnala Inviato Gennaio 13, 2013 Molto bella Max, le Melancon hanno un gran fascino ed una qualità elevatissima, peccato siano un pò poco considerate qui in Italia, almeno rispetto a Prs, Suhr, TA, etc..! Cita
maxprs Inviato Gennaio 13, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 13, 2013 Molto bella Max, le Melancon hanno un gran fascino ed una qualità elevatissima, peccato siano un pò poco considerate qui in Italia, almeno rispetto a Prs, Suhr, TA, etc..! Grazie Jetto. Dici il vero... vediamo se andando avanti i negozianti ci daranno qualche chance in più anche per marchi come questo. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.