Lennystrato Inviato Novembre 7, 2010 Segnala Inviato Novembre 7, 2010 La questione è molto diretta e senza troppi fronzoli. Possiedo da poco tempo questo pedalozzo, che da anni bramavo. Devo dire che la pasta è quella che mi aspettavo.......Però in campo dumble in a box (che poi fino ad un certo punto dumble, magari!!!!) non sono molto ferrato. Le mie orecchie hanno notato dai vari video che questo Zen suona meglio con tele e chitarre con humb. Dato che io suono strato, ed è da poco tempo che lo uso, volevo sapere se qualcuno mi poteva dare dei consigli, soprattutto sul voice.......insomma suoni alla robben ford o settaggi diciamo standard! In particolare vorrei capire il boostaggio, perchè molti lo usano nudo e crudo giocando con il volume della chitarra.......a voi la parola :ult-aaaaa (6): Cita
Guest Raffus Inviato Novembre 7, 2010 Segnala Inviato Novembre 7, 2010 L'unico pedale che io conosca che riesca, più o meno, ad assomigliare-anche-se-lontanamente-e-solo-in-parte al Dumble è l'Ethos Non che lo Zendrive non sia un buon pedale, eh. Cita
Lennystrato Inviato Novembre 7, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 7, 2010 Me ne parlò tempo fa Dave9Rock.....Concordo con quello che dici. Me lo volevo comprare, ma ciò avrebbe comportato un cambio di pedalboard ahahahahahahah E' una sleppona! Che palle me lo ero dimenticato, e ora ci ripenso per colpa tua! Cita
Guest Raffus Inviato Novembre 7, 2010 Segnala Inviato Novembre 7, 2010 Me ne parlò tempo fa Dave9Rock.....Concordo con quello che dici. Me lo volevo comprare, ma ciò avrebbe comportato un cambio di pedalboard ahahahahahahah E' una sleppona! Che palle me lo ero dimenticato, e ora ci ripenso per colpa tua! Cita
molokaio Inviato Novembre 7, 2010 Segnala Inviato Novembre 7, 2010 Io avevo un paolo mazza ONE che dovrebbe essere molto simile allo zendrive. Bello rotondo e cremoso, ma penso tu abbia ragione, lo preferivo sulla lucille che sulla strato. Con gli humbucker tira fuori le palle. Con la strato lo usavo puà che altro con basso gain per arrotondare il clean sul ponte. Cita
Guest marc il crucco Inviato Novembre 7, 2010 Segnala Inviato Novembre 7, 2010 mi sono costruito un clone dello zendrive, ero curioso ma lo uso poche volte, a me la pasta del pedale piace molto, non so quanto simile é al originale! io con la strato mi trovo bene, ho pure fatto un video che dovresti trovare qui da qualche parte il problema é che se cerchi un suono alla ford con la strato é dura perche il suo sound é granparte tele e chitarra con humbucker per i settaggi consiglio di sperimentare! Cita
Lennystrato Inviato Novembre 7, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 7, 2010 Io avevo un paolo mazza ONE che dovrebbe essere molto simile allo zendrive. Bello rotondo e cremoso, ma penso tu abbia ragione, lo preferivo sulla lucille che sulla strato. Con gli humbucker tira fuori le palle. Con la strato lo usavo puà che altro con basso gain per arrotondare il clean sul ponte. Come lo uso io.....pensa che io il ponte lo usavo poco poco.....ma da quando c'ho sto pedale, il selettore sta giù fisso! Il mazza era due in uno se non sbaglio vero? Cita
Lennystrato Inviato Novembre 7, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 7, 2010 mi sono costruito un clone dello zendrive, ero curioso ma lo uso poche volte, a me la psta ddel pedale piace molto, non so quanto simile é al originale! io con la strato mi trovo bene, ho pure fatto un video che dovresti trovare qui da qualche parte i problema é che se cerchi un suono alla ford con la strato é dura perche il suo sound é granparte tele e chitarra con humbucker per i settaggi consiglio di sperimantare! E' verissimo quello che dici.....purtroppo. Ma ciò non toglie che mi farò una bella 335! Cita
molokaio Inviato Novembre 7, 2010 Segnala Inviato Novembre 7, 2010 Si, lo one ha due canali. Infatti uno lo tenevo sempre acceso sui clean con gain basso, per gli od leggermente più spinti passavo al canale due con più gain e eq lievente diversa. Marc se ricordo bene, sempre se eri tu, il tuo diy era più aggressivo sulle alte rispetto al suono che usciva dal pedale che conosco io. Cita
Guest marc il crucco Inviato Novembre 7, 2010 Segnala Inviato Novembre 7, 2010 http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/323-clone-zendrive-zehndrive-mek/ Cita
albino Inviato Novembre 7, 2010 Segnala Inviato Novembre 7, 2010 mi sono costruito un clone dello zendrive, ero curioso ma lo uso poche volte, a me la pasta del pedale piace molto, non so quanto simile é al originale! io con la strato mi trovo bene, ho pure fatto un video che dovresti trovare qui da qualche parte il problema é che se cerchi un suono alla ford con la strato é dura perche il suo sound é granparte tele e chitarra con humbucker per i settaggi consiglio di sperimentare! Con la strato è impossibile ottenere quel tipo di suono, serve l'humbucker assolutamente. Cita
Guest marc il crucco Inviato Novembre 7, 2010 Segnala Inviato Novembre 7, 2010 Con la strato è impossibile ottenere quel tipo di suono, serve l'humbucker assolutamente. e la tele? :TRsorrisone: Cita
Lennystrato Inviato Novembre 7, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 7, 2010 Ma perchè con la Tele rende di più?????? aaaaaaaaaaaaaaaa mi devo fa pure na teleeeeee! Cita
ghirmo Inviato Febbraio 25, 2011 Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 riprendo questa discussione per dire che ho preso da poco un clone giovanetti dello zendrive. Non so se lo zendrive originale suoni così, ma per me è stato un poco una delusione, nel senso che bisogna spippolarci abbastanza per ottenere suoni interessanti. concordo che con la stratocaster non si può sentire, il meglio lo da con l'humbucking e con il pickup al manico della tele. I controlli di voice e tono sono molto interattivi. io l'ho trovato buono in due configurazioni: gain e voice al massimo,e tono piu o meno al 50%, oppure con gain basso (massimo ore 11), e voice nella prima metà della corsa. Rispetto al classico tubescreamer mi sembra che abbia come frequenze centrate, quelle leggermente più in alto del TS. Cita
Guest Raffus Inviato Febbraio 25, 2011 Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 Io invece ho da poco preso lo Zen Drive E' particolare come pedale, può sembrare leggermente scuretto, e il due controlli tone/voicing possono trarre in inganno. In realtà lavorano in coppia e permettono di ottenere mille sfumature. Non è così immediato, anzi... Cita
sunburst4blues Inviato Febbraio 25, 2011 Segnala Inviato Febbraio 25, 2011 A proposito di ethos overdrive... si può suonare chitarra-ethos-cuffie (senza ampli, solo per studiare)? Cita
Deimos Inviato Febbraio 26, 2011 Segnala Inviato Febbraio 26, 2011 Io invece ho da poco preso lo Zen Drive E' particolare come pedale, può sembrare leggermente scuretto, e il due controlli tone/voicing possono trarre in inganno. In realtà lavorano in coppia e permettono di ottenere mille sfumature. Non è così immediato, anzi... dove l'hai preso? ops...senza ironia eh!!! Cita
ghirmo Inviato Febbraio 26, 2011 Segnala Inviato Febbraio 26, 2011 Io invece ho da poco preso lo Zen Drive E' particolare come pedale, può sembrare leggermente scuretto, e il due controlli tone/voicing possono trarre in inganno. In realtà lavorano in coppia e permettono di ottenere mille sfumature. Non è così immediato, anzi... confermo. se il clone è simile all'originale, confermo quanto dici. in alcune configurazioni suona attufato, senza dinamica, e bisogna capire bene come lavorano i due controllo, tono e voice. Cita
Guest Raffus Inviato Febbraio 26, 2011 Segnala Inviato Febbraio 26, 2011 dove l'hai preso? ops...senza ironia eh!!! usato su MM... Cita
Guest Raffus Inviato Febbraio 26, 2011 Segnala Inviato Febbraio 26, 2011 confermo. se il clone è simile all'originale, confermo quanto dici. in alcune configurazioni suona attufato, senza dinamica, e bisogna capire bene come lavorano i due controllo, tono e voice. Immagino tu abbia un buon clone. Il mio è proprio così. Comunque, trovato il giusto settaggio (gain basso, tono e voice a piacere) è un pedale davvero particolare, anzi non sembra neanche un pedale Ah, secondo me lavora meglio accoppiato con un clean boost Cita
albino Inviato Febbraio 27, 2011 Segnala Inviato Febbraio 27, 2011 Lo ZENDRIVE è un buon compromesso tra dimensioni e qualità, il 2 poi ha una dinamica impressionante. L'Ethos suona alla grande ma ci devi smanettare abbastanza con tutti quei potenziometri....... Il Kingsley Jester con alcune configurazioni ricorda moltissimo i suoni dei dischi di Robben Ford, è abbastanza intuitivo da settare ed in più ha un booster per uscire nei soli. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.