Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Da possessore di tutti e tre (Klon vari, Aphelion, Vemuram Jan Ray) concordo con quanto scritto da Mirko ed Edo in precedenza.

Il Klon lo conosciamo, io lo uso in veste amp booster. L'Aphelion ha una pasta molto bella, grossa, esce di brutto: non è cremoso, non è mieloso, ma è molto "concreto" e "vivo". Il Jan Ray è più Fender style effettivamente, più morbido, più cremoso volendo, ha veramente veramente un sacco di armoniche ed è sempre naturale, da gain basso a gain bello alto. La cosa che mi ha colpito di più del Jan Ray è il suono amp-like, alzando un pelo il volume diventa bello grosso, meno grezzo del Klon, conserva armoniche, morbidezza e dinamica paurosa. Il suono pare rivitalizzato. Non è il classico od bluesy che da l'impressione di essere appena lo provi, o almeno non è affatto solo quello.

Io utilizzo il Klon come boost, l'Aphelion per cambi di ritmica, quindi più tirato. Il Jan Ray ha due utilizzi principali: a basso gain dona dinamica e armoniche al tuo suono in modo eccezionale, a gain alto rimane sempre bellissimo e marcisce divinamente, perdendo leggermente in botta ma offrendo un overdrive fantastico.

Inviato

Vedo che più o meno utilizziamo Aphelion, Jan Ray e Klon allo stesso modo.

Il Jan Ray secondo me è unico anche per come mantiene volume ed armoniche abbassando il volume della chitarra.

Inviato

E'vero, lasciate perdere i sample, sono osceni.

Quando l'ho visto in pedaliera da YOGA a momenti gli ridevo in faccia, adesso sono qui a risparmiare per uno psicologo che me lo tolga dalla testa.

Non serve lo psicologo, devi risparmiare per comprare il JR E il Mesa Boogie Flux Drive, di cui nessuno parla, ma che suona da Dio.

Aspetto per me fondamentale e rarissimo nei pedali: sono DINAMICI (e per me quindi "divertenti"), come un amplificatore.

Nella mia "modesta" esperienza il Vemuram ha il suono di un Fender Brown Face, ci si fa da Brian Setzer, quasi pulito, a SRV, sempre trasparente e ricco di armonici e super dinamico, anche con il gain al massimo basta cambiare l'attacco della mano destra per passare da un "pulito" a un distorto.

Il Mesa Boogie suona anche lui da pulito a distorto, ma il suono è completamente diverso, più pieno sulle medie, praticamente mi da il suono del mio ex TWO ROCK 22, John Mayer tanto per intenderci.

Entrambe hanno un taper dei controlli gradualissimo e utilizzabile in ogni punto, e rispondono come un ampli se boostati in ingresso, io uso uno XOTIC EP BOOSTER.

Prova effettuata con una Strato Cunetto '60, e Fender Cabronita Relic, sul mio Ceriatone Prinzetone pulito, cono Celestion Greenback G12-25.

Che dire, a me piacciono MOLTO tutti e due...........................lasciamo perdere i prezzi, follia per il JR, ottimo il Mesa.

P.S.

Suonano benissimo con tutte le chitarre e mantengono la personalità di ogni singolo strumento: Les Paul, 335, Strato, Tele, Firebird, PRS

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...