Guest Re Mida Inviato Gennaio 18, 2013 Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 Fatto per gioco al volo oggi pomeriggio, per provare a registrare con la Makie Onyx. L'ho fatto sentire all'ammore mio de Roma e mi ha detto che era un sound molto bello. Beh, me sò gonfiato come un pavone in calore ed ho pensato allora di postarli. Gibson 335 fat neck con 57 Gibson Les Paul R8 con Zhangbuckers Microfono Shure 57 Ampli by Mazza Scheda Makie Onyx Blackjack Imac con Logic Volumi da appartamento, non bassi, ma manco alti, ovviamente. 335, ampli in crunch e forse un po' di Tim o di Klon, o forse no (manco mi ricordo!): http://dl.dropbox.com/u/3204260/hide_335.mp3 R8, ampli in crunch e nessun pedaletto fino al riff centrale, dove sbatto sopra un po' de Klon: http://dl.dropbox.com/u/3204260/Hide_r8-mazza-solo_poi_klon-riff.mp3 R8, ampli in crunch e un filo de Klon: http://dl.dropbox.com/u/3204260/hide_r8_klon.mp3 Sicuramente la Luciana ed i metallari vari del forum lamenteranno mancaza de tiro, de fuzz e de chissàcosaltrolamarronnnamanca ********************************************************************************* Aggiunta: 335 maresciallizzata, senza rangemaster, ma con Jaxx OCD, in tamarr blues: http://dl.dropbox.com/u/3204260/sinner_mix2_comp_cut.mp3 Cita
voodoo Inviato Gennaio 18, 2013 Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 Senti al volo... mi piace molto quello con la 335, gli altri due sembrano leggermente più "sottili" come suono, ma comunque molto belli! complimenti anche per il tocco! Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 18, 2013 Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 Senti al volo... mi piace molto quello con la 335, gli altri due sembrano leggermente più "sottili" come suono, ma comunque molto belli! complimenti anche per il tocco! Anche a me piace quello con la 335. Merito del "difetto" dei 57, certa loro gonfiezza e mediosità, che in certi contesti, specialmente in gain, diventa a mio parere un pregio. E poi, la 335 lascia intravedere anche più legnosità. Per la les paul avrei dovuto ritoccare l'eq e anche il volume dell'ampli; gli Zhang hanno molto meno volume. Cita
santro Inviato Gennaio 18, 2013 Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 Forse il primo è quello che mi intriga più, ma sono tutti e tre più che buoni man! E le tue mani secondo me vanno sempre meglio....vecchio maledetto ippi! Prima o poi riusciremo a farci una scantinata! Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 18, 2013 Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 Forse il primo è quello che mi intriga più, ma sono tutti e tre più che buoni man! E le tue mani secondo me vanno sempre meglio....vecchio maledetto ippi! Prima o poi riusciremo a farci una scantinata! No no, io con te ormai voglio la scampagnata. Porto io il plaid a quadrettoni, dove poterci adagiare comodi comodi Comunque, una nota sul playing, cosa strana. Non avevo mai suonato questo pezzo, anzi, lo immaginavo come una cosa abbastanza improponibile, per la cazzimma che ha Clap in quella storica registrazione. Tecnicamente non è nulla de che, un insieme di lick che tutti usiamo ovunque. Ho buttato sù la base senza pensarci e senza pensare ho suonato. Alla fine son rimasto sorpreso dal risultato! Certo, manca quella cazzimma pazzesca del Clap e quel tocco (che aveva), ma la cosa mi ha fatto anche riflettere sugli approcci nel suonare. Spesso ci si spaventa a priori, oppure si pensa troppo. Son contento poi della qualità della registrazione e dei 120 euro ben spesi nella scheda. Cita
Guest Alucard Inviato Gennaio 18, 2013 Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 Am-mazza che brutto sto suono No scherzo sebbene lo trovi un po' scoreggioso sui bassi e al limite del pernacchioso, con la 335 non c'é male ...con la LP non mi piace. Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 18, 2013 Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 Am-mazza che brutto sto suono No scherzo sebbene lo trovi un po' scoreggioso sui bassi e al limite del pernacchioso, con la 335 non c'é male ...con la LP non mi piace. Il suono è proprio relativo alla fine. Per me è tutto l'opposto di scoreggioso e pernacchioso. Questo al di là dei gusti, che ovviamente ognuno di noi, suonando, cerca personalmente. Il problema diventa anche nelle definizioni e nei termini; pensa a tutto questo come si trasforma nei forum, nelle recensioni, nei consigli Cita
Guest Alucard Inviato Gennaio 18, 2013 Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 Il suono è proprio relativo alla fine. Per me è tutto l'opposto di scoreggioso e pernacchioso. Questo al di là dei gusti, che ovviamente ognuno di noi, suonando, cerca personalmente. Il problema diventa anche nelle definizioni e nei termini; pensa a tutto questo come si trasforma nei forum, nelle recensioni, nei consigli Lo sai che l'ho scritto perché sei tu, con gli altri non mi permetterei mai Comunque l'osservazione sui bassi era seria. E poi aggiungo non ti pare brutto sui bassi perché sulle corde basse ci passi due volte ma quando ci vai si sente che é molto grasso Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 18, 2013 Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 Certo che è grasso, ma cercavo un suono grasso! Ho il pot tono dell'ampli (unico) che di solito tengo a ore 9, in questo caso a ore 12, a gonfiare di proposito. Lo senti nel passaggio del riff centrale, ma questo settaggio permette anche un certo corpo sulle note singole. Ovviamente il mio non voleva e manco pretendeva di essere un clone del Beano Tone, manco mi ci sono messo; a orecchio, però, bene o male avevo quello come riferimento. E nell'originale, i bassi sarebbero allora altro che scoreggioni, ma sono considerati uno dei migliori timbri di chitarra della storia no? Cita
Giorgè Inviato Gennaio 18, 2013 Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 Io confermo le impressioni di oggi pomeriggio, addirittura all'inizio non pensavo fosse l'ammore mio. Irriconoscibile, ben altro piglio rispetto ai scantinati che mi fracassano le palle, qui viene suonato tutto con il vero abbandono, insomma suona il giusto evitando il trappolone del sustain infinito che sa tanto di non sapere quello che si deve suonare dopo, e il suono contribuisce alla grande. Per me questo suono è perfetto, sia con la 335 che con la LP. Secco, non troppo gain, la giusta grana in modo da far sentire le varie sfumature quando si suona più di una corda contemporaneamente, vedi sui bassi, pochissima compressione, il giusto tiro per un pickup stile PAF. Di sicuro contribuisce anche l'ampli perchè io non reggo più la LP in un Marshall che ormai trovo tra i suoni più scontati e anonimi in circolazione. Cita
voodoo Inviato Gennaio 18, 2013 Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 io non reggo più la LP in un Marshall che ormai trovo tra i suoni più scontati e anonimi in circolazione. Cita
Giorgè Inviato Gennaio 19, 2013 Segnala Inviato Gennaio 19, 2013 Che ti devo dire...io ormai ho visto la luce! Cita
Marco1 Inviato Gennaio 19, 2013 Segnala Inviato Gennaio 19, 2013 Forse si, forse no...ma ci sono Marshall e Marshall....ma probabilmente hai ragione a dire che è un suono scontato, però, sinceramente, trovo che sono suoni classici e immortali, come Vox, Hiwatt e Fender....non dimentichiamoci che tutti gli ampli "Boutique" sono derivati proprio da questi....e il più usato e' proprio quello Marshall.... Cita
Giorgè Inviato Gennaio 19, 2013 Segnala Inviato Gennaio 19, 2013 Si, ma io parlo dei suoni che a me non piacciono, poi ognuno è libero di farseli piacere Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 19, 2013 Segnala Inviato Gennaio 19, 2013 La differenza tra i suoni non è molto grande. Preferisco però la 335 per la parte iniziale, mi pare che l'hai suonata con più "piglio" della Les Paul, come se ti desse più soddisfazione. Al contempo nella seconda parte che è un pò più improvvisata mi pare di sentire che con la Les Paul sei più abituato, e ti dà qualcosa in più. Preferisco i primi due clip comunque. In ogni caso non direi che il suono è scoreggioso nè che è sottile con la Les Paul, vero che la 335 ha un pò di corpo in più, ma sono suoni diversi, non c'è un meglio/peggio. E' un classico suono Gibson/Marshall ben fatto! Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 19, 2013 Segnala Inviato Gennaio 19, 2013 Però non è un suono Marshall Giorgio (il Quinto). A mio parere con un Marshall dei classici sarebbe più "rasposo", e anche più scureggioso per dirla alla Valerio ; a meno che non ci metti due quintalate di gain, ma sai che bella Hide Away che ne esce In ogni caso non volevo fare dei paragoni tra suoni, e manco tra i 3 files. Cercavo un suono un po' grasso e mi piacevano e basta. Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 19, 2013 Segnala Inviato Gennaio 19, 2013 Sì, intendevo come impronta più che "paro paro". Anche se non è una "sfida" tra i samples comunque delle differenze e delle preferenze vengono fuori. E' interessante per me soprattutto per sentire un pò la 335. Cita
electric swan Inviato Gennaio 19, 2013 Segnala Inviato Gennaio 19, 2013 Bravo il batterista... :whistle: Cita
Guest Alucard Inviato Gennaio 19, 2013 Segnala Inviato Gennaio 19, 2013 A me senza polemica,Giorgio, sembrano dei suoni molto "classici" che li abbia fatti con il mazza o meno. Mi sembrano suoni a metà strada fra Fender e MArshall...niente di mai sentito prima. Poi ripeto in gamma media e medioalta é un suono piacevole. I bassi a me non piacciono personalmente e so' perché...conosco la R8 di Robi e proprio quel timbro sui bassi é una caratteristica di quella chitarra (e dei suoi PU). Con quella esigua quantità di gain é chiaro che le note poi si sentano in modo intellegibile (secondo me)...anche se, se avesse lavorato piu' sulle corde di Mi e LA con quel suono non ci avrei giurato... Questo é per dar un giudizio onesto. Cita
Marco1 Inviato Gennaio 19, 2013 Segnala Inviato Gennaio 19, 2013 A me il suono che piace ad ogni modo di più è il terzo... Poi nessuna polemica sterile ed inutile!!! Scusa Giorgino..non volevo creare polemiche!!! Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 19, 2013 Segnala Inviato Gennaio 19, 2013 A me senza polemica,Giorgio, sembrano dei suoni molto "classici" che li abbia fatti con il mazza o meno. Mi sembrano suoni a metà strada fra Fender e MArshall...niente di mai sentito prima. Poi ripeto in gamma media e medioalta é un suono piacevole. I bassi a me non piacciono personalmente e so' perché...conosco la R8 di Robi e proprio quel timbro sui bassi é una caratteristica di quella chitarra (e dei suoi PU). Con quella esigua quantità di gain é chiaro che le note poi si sentano in modo intellegibile (secondo me)...anche se, se avesse lavorato piu' sulle corde di Mi e LA con quel suono non ci avrei giurato... Questo é per dar un giudizio onesto. I gusti non si discutono, ma qui si cercava un suono bluesy e grasso. Gli Zhang sono tutt'altro che scoreggiosi sui bassi, perché apertissimi, basso output e molto PAF. Poi, per me la sbrodolosità dei bassi su una LP in crunch è il suo bello, non il suo aspetto negativo Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 19, 2013 Segnala Inviato Gennaio 19, 2013 A me il suono che piace ad ogni modo di più è il terzo... Poi nessuna polemica sterile ed inutile!!! Scusa Giorgino..non volevo creare polemiche!!! Ma quale polemica? Per me sul terzo dovevo equalizzare meglio. Il klon permette di uscire meglio sulle medie, specialmente sui cantini, aggiunge una tacca di suo, ma avverto un po' di asprezza che andrebbe tolta. Il miglior risultato, per mi miei gusti, era con crunch dell'ampli più un tocco di Tim, che aggiunge maggiore attacco, ma non l'ho registrato. Cita
dado77 Inviato Gennaio 19, 2013 Segnala Inviato Gennaio 19, 2013 A me il primo suono piace un casino. L'ho sempre detto che non sono un tipo da les paul! Sono d'accordo al mille per cento con Giorgio, c'è tutto quello che ci deve essere in questi suoni. A mio avviso contribuisce in modo determinante la nuova vena del Silvestrone, che con la 335 è rifiorito. Sento finalmente un playing fluido, dinamico, bellissimi vibrati, timing azzeccato... penso si sia dopato, oppure nei sample precedenti aveva mal de panza, boh! A parte gli scherzi continua così, starai pure co le pezze al c**o ma stai a diventà bravo co quaaaa chitara!!! Lo diceva pure Pino Daniele, "l'artista per dare il meglio di se deve essere derubato", per te vale in senso stretto sta frase! :-) Cita
robby&14 Inviato Gennaio 19, 2013 Segnala Inviato Gennaio 19, 2013 Ne ho ascoltati due e mi piacciono tutti e due. Proprio perchè sono dei suoni classici sono ottimi .... e poi mica è facile ottenere dei suoni classici anche come tocco! Cita
Giorgè Inviato Gennaio 19, 2013 Segnala Inviato Gennaio 19, 2013 Ma il mio tono non voleva essere polemico, io dico solo che se sento Silvestro con il marshall già so dove va a parare perchè quel suono è riconducibile ad un determinato modo di suonare, qui lo trovo bello inquadrato e disciplinato, nel groove. Per me suona meglio con questo tipo di suono che con il suo famoso crunch Oh poi sono gusti eh, a me l'unico Marshall che mi piace è quello di Tommy. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.