electric swan Inviato Gennaio 20, 2013 Segnala Inviato Gennaio 20, 2013 minchiate a parte... According to the most widely accepted story, Eric Clapton wanted an amp that would fit in the boot of his car, so he asked Jim Marshall (whose store in London he frequented) to make him a combo amp powerful enough to use on stage. According to Robb Lawrence's The Early Years of the Les Paul Legacy, Jim Marshall initially gave Clapton a Model 1961 with 4x10" speakers, which was soon replaced with a 2x12" Model 1962. Clapton used the combo amplifier with his 1960 Gibson Les Paul Standard, allegedly in combination with a Dallas Rangemaster Treble Booster, which resulted in the creation of a texture of sound that would become regarded as iconic in the realm of blues oriented rock. Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 20, 2013 Segnala Inviato Gennaio 20, 2013 minchiate a parte... According to the most widely accepted story, Eric Clapton wanted an amp that would fit in the boot of his car, so he asked Jim Marshall (whose store in London he frequented) to make him a combo amp powerful enough to use on stage. According to Robb Lawrence's The Early Years of the Les Paul Legacy, Jim Marshall initially gave Clapton a Model 1961 with 4x10" speakers, which was soon replaced with a 2x12" Model 1962. Clapton used the combo amplifier with his 1960 Gibson Les Paul Standard, allegedly in combination with a Dallas Rangemaster Treble Booster, which resulted in the creation of a texture of sound that would become regarded as iconic in the realm of blues oriented rock. Ellasò la storiella. Per i poli, ci sta un 3d del linopalla: http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/8898-le-cose-da-sapere-per-un-buon-sound/page__hl__%2Brumori+%2Bfondo__fromsearch__1 Io ovviamente mica l'ho fatto. Se una cosa va e non hai rumori, non vedo perché doversi sbattere Cita
electric swan Inviato Gennaio 20, 2013 Segnala Inviato Gennaio 20, 2013 sei pazzo che mi leggo 3 pagine di 3rd di Lino?!?!?!? :facepalm: Cita
electric swan Inviato Gennaio 21, 2013 Segnala Inviato Gennaio 21, 2013 In ogni caso il JTM45 è del '62 quindi mi pare un pò strano che il Beano album sia il primo disco dove appare l'ampli. Nel post in inglese si parla di quello che poi è diventato appunto il Bluesbreaker e io non sottovaluterei affatto l'importanza del Dallas Rangemaster, anche perchè AnalogMan ha chiamato il suo clone appunto Beano. Cazzo devo comprarlo che sono rimasto senza... :facepalm: Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 21, 2013 Segnala Inviato Gennaio 21, 2013 In ogni caso il JTM45 è del '62 quindi mi pare un pò strano che il Beano album sia il primo disco dove appare l'ampli. Nel post in inglese si parla di quello che poi è diventato appunto il Bluesbreaker e io non sottovaluterei affatto l'importanza del Dallas Rangemaster, anche perchè AnalogMan ha chiamato il suo clone appunto Beano. Cazzo devo comprarlo che sono rimasto senza... :facepalm: Lucio... tranquillo... ti ho risposto in modo molto sintetico Poi lascia stare il gatto silvestro... vive in un mondo tutto suo fatto da Jimmy Page, le R8, il wiring dei pot, le plexi e Jimmy Page... ah l'ho già detto! 1 Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 21, 2013 Segnala Inviato Gennaio 21, 2013 In ogni caso il JTM45 è del '62 quindi mi pare un pò strano che il Beano album sia il primo disco dove appare l'ampli. Nel post in inglese si parla di quello che poi è diventato appunto il Bluesbreaker e io non sottovaluterei affatto l'importanza del Dallas Rangemaster, anche perchè AnalogMan ha chiamato il suo clone appunto Beano. Cazzo devo comprarlo che sono rimasto senza... :facepalm: Tutto può essere, su quell'album ci son ormai più miti che fatti. Magari la JTM è stata usata pure da qualcun altro in studio prima (anche se ne dubito) ma la novità è come è stata utilizzata. Cita
electric swan Inviato Gennaio 21, 2013 Segnala Inviato Gennaio 21, 2013 Si ok. Pero' se ha usato pure il Rangemaster capisci che il suono non e' dato solo dal marshall. Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 21, 2013 Segnala Inviato Gennaio 21, 2013 Si ok. Pero' se ha usato pure il Rangemaster capisci che il suono non e' dato solo dal marshall. Abbé ovvio, e chi lo nega. Poi, pure su quella combinazione, quanto lo abbia usato ecc. non è mai stata fatta bene chiarezza. Oh, poi magari pure tecniche di ripresa. In ogni caso, a parte diversi passaggi sui soli e riff, quelle note così toste e con quell'attacco, io non è che vada pazzo per quel suono, tutt'altro; bello per il genere, ma inutile su altre cose. Poi, sarà merito secondo me del rangemaster su quell'ampli, perché anche la versione originale presumo che tirata sbrodolasse pure lei ben di più sui bassi. SUl web è pieno di fanatici che cercano in qualsiasi modo di riprodurlo fedele al 100% e mi pare abbastanza 'na minkiata. Aualsiasi ampli adatto tirato a palla, booster, les paul, non è che sia chissà cosa; novità per l'epoca, ma poi usata da chiunque. Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 21, 2013 Segnala Inviato Gennaio 21, 2013 Siccome sono a casa malato mi sto riascoltando tutto l'album. Secondo me il Rangemaster lo ha usato sì, ma a naso non in tutte le tracce e non in maniera particolarmente invasiva. Scommetterei che c'è ad esempio su All Your Love quando entra con l'assolo e il pickup al ponte, ma in certe tracce dove ha un suono molto morbido il treble booster dove a naso potrebbe essere pure spento (o forse si abbassava dal volume della chitarra). Ovviamente c'è tutto un discorso poi da fare sulle tecniche di registrazione e vattelapesca, comunque è abbastanza certo che all'epoca almeno Clapton cercasse di ottenere un suono piuttosto proiettato sulle medio-alte e ricco di attacco, visto quanto era rimasto esaltato dalla rimozione delle cover dei pickup, che comunque un filo il suono te lo aprono. Quindi forse la cosa più probabile era che gestisse il rangemaster con toni e volumi della chitarra, per averne l'effetto sono mano all'occorrenza. Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 22, 2013 Segnala Inviato Gennaio 22, 2013 335 maresciallizzata, senza rangemaster, ma con Jaxx OCD, in tamarr blues: http://dl.dropbox.com/u/3204260/sinner_mix2_comp_cut.mp3 Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 22, 2013 Segnala Inviato Gennaio 22, 2013 La 335 è la chitarra BEST OF THE WORLD Bella Roby... è il sound che piace a me!!! Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 22, 2013 Segnala Inviato Gennaio 22, 2013 L'esecuzione poteva esser mejo, non era una gran serata, troppo scazzo nell'aria. Ma il suono non mi dispiace. Cita
Sancho Inviato Gennaio 22, 2013 Segnala Inviato Gennaio 22, 2013 Ou sentiti tutti e tre. Niente male per un vecchiaccio permaloso come te nel tuo playing c'è un non so che di retrò rock anni 50 stile che mi gusta, bravo. (non ti priare è per darti l'incentivo ) Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 22, 2013 Segnala Inviato Gennaio 22, 2013 Vecchiaccio lo vai a dire alla tua amante ... Per avere un alone di anni 50 nel playing, pagherei oro. Magari! Cita
Sancho Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Vecchiaccio lo vai a dire alla tua amante ... Per avere un alone di anni 50 nel playing, pagherei oro. Magari! in effetti si dice vecchiazzo e l'alone di sporco anni 50 nel playing c'è Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Ma più che vecchiazzu io direi "catanonnu" Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.