newsound Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Ciao ragazzi, non mi sono mai informato su questi pickup anche se mi piacciono moltissimo. Ci sono vari modelli tra quelli vintage giusto ? ne vedo del tipo da montare sulle gibson 330, che sono più larghi ,ed altri più stretti da montare su sg/les paul, è lo stesso pickup in 2 cover diverse? mi sembra di aver capito che esistano modelli più bassi che possono essere montati solo sulle gibson 125 ? come si fa a capire la differenza tra quelli anni 50 e quelli anni 60? Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Tra i soapbar (quelli a saponetta appunto) e i dogear (quelli con le orecchie) cambia solo la cover, cioè lo stesso modello può esistere in entrambe le "incarnazioni". Mi pare che in passato ci fossero delle differenze anche di spessore in effetti, ma forse si fa confusione con i pickup alnico V? Quelli in effetti richiedono uno scasso diverso. Cita
Giorgè Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Sono sempre più convinto che il P90 buono sia il miglior pickup mai creato. Con la giusta chitarra ti attacchi all'ampli ed esce tutto quello di cui si ha bisogno, praticamente 70 anni di musica a disposizione. Un single coil, spesso più aggressivo e irriverente dell'humbucker, grezzo eppure con il variare del volume diventa docile e trasparente come il miglior pickup Fender style. Fa suonare gli effetti meglio di tutto il resto. Sono uno di quelli che pensa che per dare il meglio abbia bisogno solo di mogano intorno e possibilmente solo uno stoptail, praticamente una Jr/Special. 1 Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Concordo che la versatilità è veramente al top. Aggressivi se spinti, presenti sempre e comunque, attacco stupendo e pronunciato, ma docilissimi con il volume abbassato e tengono le alte meglio di qualunque humbucker. Anche secondo me con gli effetti, soprattutto modulazioni, vanno davvero al top. Per me la chitarra perfetta potrebbe essere una 335 con i P90. 2 Cita
newsound Inviato Gennaio 24, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 ma secondo voi vale la pena prendere una coppia vintage oppure si trovano bei p90 anche di produzione moderna? Cita
Giorgè Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Dipende esclusivamente da quanto sei disposto a spendere. I prezzi per i P90 vintage non sono ancora esorbitanti, quindi se parti da una buona chitarra come base la cosa sarebbe fattibile. Il mio spacciatore di Ferrara mi ha portato un Dr. Vintage che non schioda di sicuro, è perfetto. Cita
voodoo Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Domanda: le dimensioni del P90 sono le stesse del TV Jones? per le conseguenti dimensioni dello scasso intendo.... Cita
newsound Inviato Gennaio 24, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Il mio spacciatore di Ferrara mi ha portato un Dr. Vintage che non schioda di sicuro, è perfetto. Che pickup è sto Dr. Vintage? Cita
Giorgè Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 http://www.doctorvintage.com/drv1_pickups.html Cita
newsound Inviato Gennaio 24, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 http://www.doctorvin...v1_pickups.html Avevo visto anch'io , ma come prezzi a che livelli siamo? li puoi ordinare direttamente da loro o si possono comprare in altri siti? Cita
Giorgè Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Direct! Prezzi boh, non ricordo. Cita
toplop Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Sono sempre più convinto che il P90 buono sia il miglior pickup mai creato. Con la giusta chitarra ti attacchi all'ampli ed esce tutto quello di cui si ha bisogno, praticamente 70 anni di musica a disposizione. Un single coil, spesso più aggressivo e irriverente dell'humbucker, grezzo eppure con il variare del volume diventa docile e trasparente come il miglior pickup Fender style. Fa suonare gli effetti meglio di tutto il resto. Sono uno di quelli che pensa che per dare il meglio abbia bisogno solo di mogano intorno e possibilmente solo uno stoptail, praticamente una Jr/Special. me ne sono accorto a 46 anni grazie a daddyoispirato da un altro commento, 335 per clean: con 57 o P90? Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Sui clean per me nulla batte i p90..Corpo e mordente, la 330 al manico in un ampli fender pulito è veramente indescrivibile, tutte e tre le posizioni sono da pisciarsi nei pantaloni secondo me, la 335 non suona uguale ma secondo me i p90 le darebbero una marcia in più (per i suoni che piacciono a me). 1 Cita
toplop Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 cat saw! che gas! voglio una semi! Cita
newsound Inviato Gennaio 24, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Mi sparate qualche produttore figo di p90? mi informo il più possibile e poi decido se prenderli vintage o di produzione recente.. non ho capito ancora come fare a distinguere quelli anni 50 da quelli anni 60 Cita
dan_abnormal Inviato Gennaio 24, 2013 Segnala Inviato Gennaio 24, 2013 Mi tengo stretti quelli che ho sulla ES330 del '68. Hanno sopito la voglia di avere una chitarra tutta humbucker e, soprattutto, essendo abituato ai single coil mi trovo benissimo anche in clean. 1 Cita
newsound Inviato Gennaio 27, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 27, 2013 Oh a me sto rick norman di dr.vintage non risponde, gli ho mandato 2 mail.. sul sito ho trovato questo: Email: info at doctorvintage dot com (Not a link. Say that out loud and you'll know what to type) non prendetemi per scemo, ma significa info@doctorvintage.com giusto? Cita
fcnv Inviato Gennaio 28, 2013 Segnala Inviato Gennaio 28, 2013 http://www.blueshawk.info/pickups.htm http://www.blueshawk.info/intro.htm visto che parlliamo di p90 questi sono degni di nota anche il legno su cui sono montati non è male..... . Blues 90 pickups are based on Gibson P90 single coil pickups - continuing the same soap-bar appearance, but with a substantially modified interior. Blues 90s have - Alnico 5 magnets for pole pieces - rather than the steel or ceramic magnets (depending on which "authority" you are reading) used in many forms of P90 pickup (Alnico is a magnetic material made typically with Aluminium, Nickel and Cobolt - hence the name. Alnico 5 is a specific grade.) windings of 42 gauge, enameled, copper wire (with reportedly fewer windings than P90s) non-adjustable pole pieces which are all the same height - ie non-staggered and without individual screws Blues 90 pickup As far as I can tell, the same pickup design is used in both the neck and bridge positions - although I have noticed recently that my neck pickup has R (for Rhythm?) marked on the base-plate and the bridge pickup is marked with a T (for Treble?). Does anyone out there have certain information about this? Update - see Pickup orientation below The pickups seem to be wax potted - traces of wax can be found on the pickup bobbins. Wax potting helps reduce pickup microphony (responding to audio signals, as opposed to changes in the magnetic field), which in turn reduces squeal (as opposed to more desirable forms of feedback - which occurs via string/body resonance). The pickups are mounted direct to the body via two gold-plated screws between pole-pieces 2 & 3 and 4 & 5. These screws allow the height of the pickups to be adjusted - the pickups are supported on springs threaded on to the mounting screws. The mounting screws fit into threaded metal bushes that are set into the body. The dummy-coil appears to be a Blues 90 pickup without the magnetic cores - which makes sense from an electronic point of view! Pickup orientation - the bridge pickup has its north magnetic pole upwards/towards the strings, and the neck pickup has its south magnetic pole upwards/towards the strings. This helps cancel hum when the pickups are selected together. the dummy coil 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.