Guest magoman Inviato Settembre 14, 2010 Segnala Inviato Settembre 14, 2010 :TRsorrisone: la mia prima chitarra seria, ce l'ho da ca. 15 anni e avevo ca. 15 anni quando me la sono fatta fare da 2 amici, loro avevano 17-18 anni, andavano alle superiori! Uno ora costruisce violini! bellisiimo strumento al quale sono naturalmente molto legato! cioe 15 anni fa ho fatto una scelta del genere, volevo una simil gibson, scala corta, mogano, acero, palissandro, un P90 e un classic 57... unica pecca é che il manico non é inclinato in stile gibson il che ora dopo 15 anni la rende impossibile regolare bene l'action e la curtvatura del manico perche ponte l'abr é gia abassato al minimo... ma é suonabile e con l'action alta la uso per il slide eccola Cita
evol Inviato Settembre 14, 2010 Segnala Inviato Settembre 14, 2010 :TRsorrisone: la mia prima chitarra seria, ce l'ho da ca. 15 anni e avevo ca. 15 anni quando me la sono fatta fare da 2 amici, loro avevano 17-18 anni, andavano alle superiori! Uno ora costruisce violini! bellisiimo strumento al quale sono naturalmente molto legato! cioe 15 anni fa ho fatto una scelta del genere, volevo una simil gibson, scala corta, mogano, acero, palissandro, un P90 e un classic 57... unica pecca é che il manico non é inclinato in stile gibson il che ora dopo 15 anni la rende impossibile regolare bene l'action e la curtvatura del manico perche ponte l'abr é gia abassato al minimo... ma é suonabile e con l'action alta la uso per il slide eccola bhè puoi farti scollare il manico e fartela incolalre con l'angolazione corretta! bella chitarra comunque! :) Cita
Guest magoman Inviato Settembre 14, 2010 Segnala Inviato Settembre 14, 2010 bhè puoi farti scollare il manico e fartela incolalre con l'angolazione corretta! bella chitarra comunque! :) ci stavo pensando, ma qui in giro non conosco nessuno che é capace di fare una cosa del genere, forse il ragazzo che ora fa i violini, no lo vedo da 10 anni! la chitarra meriterebbe, i legni sono favolosi! prima o poi la faccio sistemare Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Settembre 14, 2010 Segnala Inviato Settembre 14, 2010 infatti, varrebbe la pena investire qualche centinaio di euro per poter sfruttare come si deve un simile strumento, senza contare il valore affettivo complimenti per gli ampli! Cita
Guest Massy Inviato Settembre 14, 2010 Segnala Inviato Settembre 14, 2010 bellissima, ha uno stile che mi piace molto...quoto...mettila a posto...io dovrei rifare la stessa cosa con le chitarre che ho costruito con mio padre...una è da risistemare di brutto, l'ho suonata una cifra. Cita
emanux Inviato Settembre 14, 2010 Segnala Inviato Settembre 14, 2010 Bella! Quoto anch'io, falla sistemare. :) Cita
Guest Spaceshuffle Inviato Settembre 14, 2010 Segnala Inviato Settembre 14, 2010 bella cacchio... Cita
santiaguito87 Inviato Settembre 14, 2010 Segnala Inviato Settembre 14, 2010 Bella. Ma...vogliamo parlare di tutto il ben di Dio di Ampli che hai?!?! Vedo una Cornell...Un Silverface...Un JCM800?può essere? E un Dumble? Complimentoni Cita
IddhamY Inviato Settembre 15, 2010 Segnala Inviato Settembre 15, 2010 Scusa, togli le rondelle filettate da sotto l'abr e sostituiscile con degli spessori più sottili fino a trovare l'action giusta, no? O ho capito male il problema? Cita
Guest Raffus Inviato Settembre 15, 2010 Segnala Inviato Settembre 15, 2010 Ma... Vuoi dire che 2 adolescenti 15 anni fa sono stati in grado di realizzare un simile gioiello??? Meglio non parlare, poi, degli ampli che si vedono sullo sfondo Cita
Guest magoman Inviato Settembre 15, 2010 Segnala Inviato Settembre 15, 2010 Scusa, togli le rondelle filettate da sotto l'abr e sostituiscile con degli spessori più sottili fino a trovare l'action giusta, no? O ho capito male il problema? hai capito bene, ma l abr tocca gia il top, al massimo dovrei limare un paio di milimetri da qello per abbassarlo.. questo sarebbe meno invasivo e l'avevo gia in testa Cita
Guest magoman Inviato Settembre 15, 2010 Segnala Inviato Settembre 15, 2010 Bella. Ma...vogliamo parlare di tutto il ben di Dio di Ampli che hai?!?! Vedo una Cornell...Un Silverface...Un JCM800?può essere? E un Dumble? Complimentoni cornell, bassman silverface, dsl 100 (in vendita) e ceriatone HRM... Cita
Guest magoman Inviato Settembre 15, 2010 Segnala Inviato Settembre 15, 2010 Ma... Vuoi dire che 2 adolescenti 15 anni fa sono stati in grado di realizzare un simile gioiello??? si é prorpio cosí, anche io se ora ci ripenso non ci credo neanche, credo che l'hanno comprata da qualche parte... :TRsorrisone: no dai, ho seguito il lavoro, ci volevano 4-5 mesi (i 4-5 mesi piu lunghi dell amia vita)... avevavno fatto un corso intensivo di una settimana da qualche parte (su qualche isola) dove avevano fatto 1 (UNA) chitarra prima di questa.. é la chitarra su qui ho imparato a suonare, poi ho iniziato a lavorare e cera internet...il resto lo sappiamo.... Cita
Guest Alucard Inviato Settembre 15, 2010 Segnala Inviato Settembre 15, 2010 Molto bella davvero....con sta bella chitarra ti vai a comprare R8 e giapponesine dappertutto...pfff:P lima sto ponte! :D La prima chitarra non si scorda mai...io ho una ibanez EX a cui ho cambiato prima i PU e ora mi accingo a cambiare pure il floyd schifoso) con uno bello...non la venderei per nulla al mondo..c'ho suonato 12 anni ed era la mia sola chitarra...ancora oggi quando la imbraccio è come avere un guanto...tutto è al posto giusto per me :) Cita
Dave 606 Inviato Settembre 15, 2010 Segnala Inviato Settembre 15, 2010 Bellissima complimenti!!! anche io opto per farla mettere aposto Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.