Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, come avete capito l'argomento è il pedale volume..

Io da un pò utilizzo un ernie ball vp jr a inizio catena.

Mi serve per fare gli effetti violini e entrate in crescendo soprattutto.

Oggi parlando con un tecnico mi diceva che sarebbe meglio metterlo dopo la sezione di gain,

perchè controllerei solo il volume e non il gain.

Secondo voi, usandolo solo per i violini, in quale posizione suona meglio??

Inviato

Se il suono che vuoi ottenere deve avere un timbro costante (parlando di quantità di distorsione), anch'io lo metterei dopo i pedali di gain.

Se lo tieni prima, quando i violini suonano piano, assomigliano più ad una chitarra pulita che a dei violini... ;)

Guest truzziano
Inviato

la cosa migliore in assoluto sarebbe metterlo nel loop, se ce l'hai, per il tuo scopo...prima del gain agisce come un pot volume e quindi pulisce il suono

Inviato

Se non vuoi appunto controllare il "gain" (ovvero come il pot volume della chitarra) devi mettere un pedale a bassa impedenza tipo 25K dopo gli effetti di gain. Se hai un ampli a più canali, nel loop effetti dell'ampli prima degli effetti di ambiente.

Inviato

Diciamo che sono più abile con il piede mentre suono..

Allora se il pedale volume ti serve per fare gli swell lo puoi tenere benissimo anche dopo il gain così ti fa anche da master volume, se ti serve per imballare o svuotare gli od o l'ampli allora deve stare prima della sezione gain sia di pedali che di ampli. Nel primo caso devi usare un pedale volume con pot a bassa impedenza, nel secondo caso uno ad alta impedenza.

Inviato

Nel primo caso devi usare un pedale volume con pot a bassa impedenza, nel secondo caso uno ad alta impedenza.

che succede se dopo i gain uso un pedale alta impedeza? per essere più precisi, che succede se lo metto tra l'out A della musicom e l'in B?

Inviato

Diciamo che un pedale ad alta impedenza lo puoi usare dove vuoi, sia prima che dopo. Con i segnali preamplificati, messo dopo non hai un "ottimo feeling di corsa" ma non hai problemi di taglio frequenze. Uno a bassa impedenza ti da un feeling di corsa più naturale per questo è più ideale. Se fai al contrario invece, se metti uno a bassa impedenza prima dei gain, ques'ultimo ti fa da filtro passa bassi e ti mangia parecchi acuti. Tutto qua.

Inviato

Diciamo che un pedale ad alta impedenza lo puoi usare dove vuoi, sia prima che dopo. Con i segnali preamplificati, messo dopo non hai un "ottimo feeling di corsa" ma non hai problemi di taglio frequenze. Uno a bassa impedenza ti da un feeling di corsa più naturale per questo è più ideale. Se fai al contrario invece, se metti uno a bassa impedenza prima dei gain, ques'ultimo ti fa da filtro passa bassi e ti mangia parecchi acuti. Tutto qua.

Grazie cara :sorrisone:

Inviato

Ebbravo lino.. ecco perché ho sta corsa di merda dopo il muff con ernieball da 250.

John.. mettilo dopo gain, per i violini è perfetto. Infatti tieni il suono sempre saturo ma cambi solo il volume...

Inviato

secondo me per i "violini" invece è meglio prima delle distorsioni, in modo che il salto di volume sia estremamente leggero e l'aumento di distorsione sembri il vibrare dell'archetto sulle corde ;) praticamente col pedale volume prima delle distorsioni è come se rallentassi l'attacco della nota, cosa molto utile anche per suoni simil-synth!

  • Like 2
Inviato

ragazzi scusatemi se vado un pò ot...lino..esiste un pedale volume/wah?...una sola scocca, due effetti dentro...sarebbe l'ideale per me...

La Digitech nel Rp 300 ha il pedale con queste 2 funzioni ,ma non so se lo costruisce al di fuori del multiefetto. In teoria sarebbe possibile..... se volessero.

  • Like 1
Guest massy
Inviato

l'ho sempre messo dopo le distorsioni anch'io...uso un boss FV500 a bassa impedenza, con l'accortezza di mettergli un buffer davanti per abbassare al massimo l'impedenza...è una soluzione alla quale sono arrivato dopo parecchie prove e con il mio setup la cosa funziona a meraviglia...

Inviato

l'ho sempre messo dopo le distorsioni anch'io...uso un boss FV500 a bassa impedenza, con l'accortezza di mettergli un buffer davanti per abbassare al massimo l'impedenza...è una soluzione alla quale sono arrivato dopo parecchie prove e con il mio setup la cosa funziona a meraviglia...

Esatto anche io faccio così. Prima del pedale ho diversi buffer nei pedali che lo fanno lavorare al meglio anche con i single coil.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...