Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

M'associo pure io!Gentilissimo!

Mi permetto di raccontare la faccenda dei ponti, come l'ho letta un pò sul sito di ed roman, un pò su tgp, un pò da un intervista a suhr, un pò sul forum kramer, ecc, all'epoca mi documentai abbastanza.

All'inizio floyd rose proprio "ci ha provato", semplicemente i ponti venduti ai costruttori per montarli sulle chitarre non venivano più dalla Schaller ma da zona imprecisata dell'asia, mentre i ponti per il mercato retail erano germany, però niente "made in" nè altro modo di distinguerli. Ovviamente poi i nodi vennero al pettine, Suhr sputtanò i ponti floyd rose dicendone peste e corna e passando ai Gotoh, e nel suo piccolo il sottoscritto ebbe per le mani due ESP M-II da 1.7-2k euro l'una, del 2007/2008, coi ponti presumibilmente cinesi (sellette difettose segacorde, cromatura che si sfoglia, materiali teneri, una roba oscena). Ad un certo punto in Floyd rose, presumo, son stati costretti a distinguerli, dando vita alle varie versioni, delle quali non ho mai capito una mazza, original, special, 1000, boh.

Per il discorso della signature di Lifeson, beh, Gibson ti fa pagare 130 dollari una coppia di condensatori ceramici travestiti da bumblebee, capirai quanto ci impiegano a mettere un floyd cinese su una chitarra da 3k euro, manco fosse una tastiera in due pezzi o di cartone pressato.. Ops? :asd:

Per la Schecter, che io sappia esce (insieme a LTD, Dean, Ibanez, ecc) dalla fabbrica coreana della Cort, non avrà il pedigree sculander, ma è tutta roba assolutamente dignitosa, per quello che so io.

diamine non sapevo la storia avesse dei retroscena simili,ne tantomeno che esp avesse messo sul mercato chitarre con ponti scrausi :blink:

Per il resto spero che gibson abbia la decenza almeno per quanto riguarda quel singolo modello con FR di non propinare cose innomignose,io personalmente con i 1000 che ho provato non ho mai avuto problemima francamente per quelle cifre potevano mettere pure il titanium,non tanto per una questione di "tiene o non tiene",quanto per un fatto di stile... :facepalm:

  • Risposte 104
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

Chitarra arrivata sana e salva...Prime impressioni con premessa, non ho potuto provarla amplificata, stasera ho una serata quindi tra qualche ora avrò altre informazioni.

Molto bella la custodia, robusta, leggera e perfettamente sagomata all'interno, solite dotazioni incluse, leva con 5 brugole, certificazione d'ispezione con data e firma del responsabile Schecter, libro con tutti i modelli della Schecter ed adesivo. Veniamo alla chitarra, buon peso ma non esagerato, il primo aggettivo che ti viene in mente guardandola è: elegante...

Manico consistente ma non tipo mazza da baseball, per me è l'ideale; prima nota positiva l'ebano della tastiera, il legno è scuro e molto compatto, ottima scorrevolezza, i tasti sono tutti messi alla perfezione, nessun punto in cui c'è aria e tasti sporgenti, tutti ben levigati...La chitarra è arrivata con corde 0.10/0.46, io suono con 0.9 quindi ho subito sostituito le corde rifacendo l'action, operazione semplice, in pochissimo tempo la chitarra si è assestata, ho mollato le molle ed abbassato un pò il floyd, adesso è comodissima, action bassa ma non radente, nessuna frittura mista sulla tastiera. Altre considerazioni visive: il binding attorno alla chitarra è molto vintage, il bianco è invecchiato, il che da all'estetica un tocco di retrò molto gustoso. Buone le meccaniche, dopo aver rifatto l'action ho strapazzato il floyd e senza bloccare al manico, ebbene le meccaniche tengono già benissimo di suo. Non chiedetemi sul ponte, ho solo avuto Floyd Ibanez, quindi non ho metro di paragone in tal senso, costruito è costruito bene, non ci sono imperfezioni estetiche, e tutto ben levigato e cromato, tiene bene e torna facilmente in posizione, la leva non tende a svitarsi, anzi è ben solida. Bello il Mogano del corpo, striature compatte e strette, molto bello il top in acero, sembra quasi muoversi se messo in controluce. Attacco manico-corpo comodissimo. Insomma esteticamente ed a livello di costruzione la chitarra è fatta benissimo. Da spenta vibra molto bene, ieri ho sostituito le corde anche alla mia Ash Deluxe ed ho provato a fare un paragone suonando entrambe le chitarre da spente. Le impressioni sembrano dire che la Schecter risuona leggermente più a lungo ed il suono da spenta è più virato verso le medio-basse, la Ash Deluxe ha più basse pure e più alte, la C-1 suona più mediosa...Così a prima impressione ricorda più il suono da spenta di una LP che di una strato, ricordo di avere avuto impressioni simili imbracciando da spenta una PRS Singlecut...Che altro dire, la vernice non pare molto spessa, sulla mia FGM300 è molto più consistente, la chitarra risuona bene ed a lungo...Adesso stasera ci sarà la prova amplificata, poi più avanti, facendola suonare e conoscendola meglio avrò modo di capirla meglio, usciranno meglio pregi e difetti...Prendete queste mie prime positive impressioni per quello che sono, impressioni, poi io non è che ho avuto per le mani chitarroni impressionanti o vintage per poter fare chissà quali paragoni, ho modo di provare qualche PRS, Custom 22 e 24, qualche Singlecut o Mira, ho provato qualche buon LP Custom di amici, qualche Jackson (ottima la PC-1 di un mio amico), ho posseduto qualche Strato Signature e molte Ibanez più o meno buone, anche una J-Custom (di base), e molte chitarre di fascia media...Ho un pò di esperienza, ma le chitarre vanno suonate a lungo per capirne difetti e pregi...Non ho la digitale, l'ho persa :facepalm: ...Appena è possibile mi faccio prestare una macchinetta e posto qualche posa :sorrisone:

Inviato

La cosa più importante direi che sia il fatto che ti è infine arrivata,per come si era messa la situazione non ci credevo più :facepalm::lol: Comunque pari soddisfatto di primo acchitto,e pure questo è importante ;) sai dirmi,per cortesia,la lettera e le prime due cifre con cui inizia il seriale?cosi mi faccio un'idea di quando e dove è stata prodotta la bellezza!

Adesso servono solo le foto :sorrisone:

Inviato

C'è scritto crafted in south korea, seriale w12070700.

Allora è piuttosto recente,fatta l'anno scorso nella sempre buona e vecchia World factory..magari dall'anno scorso han scelto di assottigliare la verniciatura anche sulle custom,non mi stupirei troppo...è da secoli che non ne provo una,mi sa che prossimamente vado da d-music e ci fo un giro :devil:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...