Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Da un pò dopo aver abbandonato l'idea di prendere l'unità riverbero storica fender, sto cercando un buon pedale spring reverb che sia il più possibile caldo e analogico.

Mi sono imbattuto in questo che promette grandi cose.

Mi chiedo se sia all'altezza di un van amp, che peraltro non ho mai provato e mi sembra piuttosto scomodo da gestire.

Pareri?

Inviato

Io ho avuto:

-Reverb di fender vibroverb reissue, bellissimo.

-Boss RV3, non mi ha entusiasmato.

-Van amp Sole mate, deludente, assolutamente non all'altezza del vibroverb, saranno le molline corte oppure le mie orecchie...

-Reverb di mnk, bello.

-Hardwire RV7, molto bello, dinamico e versatile.

Inviato

Per esperienza ti dico: lascia perdere gli spring reverb (veri) a pedale...costano un occhio, sono scomodi sotto mille punti di vista e soprattutto non suonano come un vero riverbero a molle fatto come si deve... ;)

Inviato

se non hai bisogno di suoni surf, io farei un tentativo con un vanamps usato, si trova a 200 euri, nel caso non ti piaccia si rivende in fretta

per un reverbero leggero, d'ambiente non è male, è abbastanza caldo, in effetti è un po' ingombrante...

io l'ho venduto dopo aver preso un vecchio combo.

Inviato

da quello che ho capito i riverberi tipo van amps sono troppo delicati (molla troppo corta?).

In generale mi serve solo per dare corpo e spazialità al suono (sul twin reverb lo uso a 3) ma mi piacerebbe avere la possibilità di tirargli le orecchie e andare in suoni ambientali in qualche pezzo.

Stamattima ho provato lo spring della Suhr, molto bello ma troppo limitato.

Abbandonata l'idea di una mini unità a molla per ora ho tenuto in ballottaggio questi:

Blue Sky (l'ho provato e lo spring mi è sembrato bello, in più c'è tutto il resto che è splendido)

Hall of fame tc electronic

room mate t-rex (la valvola mi da l'idea di suono caldo!!!)

ehx cathedral o holier grail

Inviato

bhé quoto giorge con il flint! Se vuoi uno spring ma anche possibilità di sonorità più ambientali! Se metti il decay a manetta con lo switch su '70 o '80 ottieni una coda piuttosto lunga!

Inviato

Guarda, io il flint non l'ho sentito, però per come mi sembra progettato mi sembra più un pedale simula ampli Fender.

Probabile che ci vada più vicino del blue sky.

IN alternativa potrsti trovare uno Spring Chicken Malekko, molto bello.

Inviato

da quello che ho capito i riverberi tipo van amps sono troppo delicati (molla troppo corta?).

In generale mi serve solo per dare corpo e spazialità al suono (sul twin reverb lo uso a 3) ma mi piacerebbe avere la possibilità di tirargli le orecchie e andare in suoni ambientali in qualche pezzo.

a sto punto fai una follia e pigliati l'eventide space!!! anche se semplice reverbero a me non fa impazzire, ma forse non ho ben capito come settare l'emulazione dello spring

Inviato

l'eventide non fa per me... troppe robe! i pedali che amo hanno massimo 4 pomelli. Per la strymon già faccio un'eccezione!!!

il malekko mi ha intrigato ma lo vendono in giro 200 e passa euro... e sta roba mi sta sulle palle visto che è un pedale semplice semplice... magari prima o poi lo rimettono in produzione

Inviato

non avevo pensato al Flint!

ma non ottengo gli stessi suoni dal Blue Sky ? visto che costano quasi uguale e non mi serve il tremolo non mi conviene prendere direttamente il Blue?

Io ho il flint ed ho provato anche il blue sky (premetto che però non ci ho smanettato più di tanto).

Ma l'idea che mi ha dato è che la tipologia di rev sia proprio diversa.

Il Flint se vuoi un simulatore di reverbero di un ampli è perfetto ed il blue sky pur essendo molto bello e con mille possibilità secondo me non arriva ad avere i suoni del Flint. Io ho deciso di prenderlo proprio per il rev...il tremolo era in più.

E poi se vuoi semplicità (ma con possibilità anche di diverse variazioni) il flint è il tuo pedale

Inviato

Io ho il flint ed ho provato anche il blue sky (premetto che però non ci ho smanettato più di tanto).

Ma l'idea che mi ha dato è che la tipologia di rev sia proprio diversa.

Il Flint se vuoi un simulatore di reverbero di un ampli è perfetto ed il blue sky pur essendo molto bello e con mille possibilità secondo me non arriva ad avere i suoni del Flint. Io ho deciso di prenderlo proprio per il rev...il tremolo era in più.

E poi se vuoi semplicità (ma con possibilità anche di diverse variazioni) il flint è il tuo pedale

azz... il Flint sale nella classifica e io che non ci pensavo per niente!!!

mi sembrava solo un blue ridotto con tremolo!

:facepalm:

Guest Re Mida
Inviato

E ti dico che anche se non ti interessa, la funzione 65 photocell Tremolo è uno sballo.

Io l'ho preferita al solito Vibe.

Inviato

azz... il Flint sale nella classifica e io che non ci pensavo per niente!!!

mi sembrava solo un blue ridotto con tremolo!

:facepalm:

Premetto che a me non piacciono granchè i reverberi...ho provato il RRR il blue sky e pur riconoscendo che erano signori pedali non facevano per me....appena ho provato il rev del flint l'ho comprato senza neanche sentire il tremolo (molto bello anche quello).

Inviato

cavoli... dalle demo anche il tremolo sembra spettacolare.

domanda:

metterei il pedale a fine catena, dopo i delay... il tremolo renderebbe bene in quella posizione? potrei eliminare il tremolo che uso in catena!

Guest Re Mida
Inviato

cavoli... dalle demo anche il tremolo sembra spettacolare.

domanda:

metterei il pedale a fine catena, dopo i delay... il tremolo renderebbe bene in quella posizione? potrei eliminare il tremolo che uso in catena!

Io l'ho per ultimo.

Prima manco lo consideravo il tremolo, ora è il mio pedale di ambiente preferito.

Inviato

ecco...

tolgo il tremolo dalla pedaliera (un pedale in meno fa sempre bene) e con il Flint ho dei riverberi ottimi e un tremolo figo... sembra davvero la quadratura del cerchio!

forse ho finito di spaccarmi il cervello sul riverbero.

non ha lo shimmer ma tanto lo userei solo raramente....

Guest Re Mida
Inviato

ecco...

tolgo il tremolo dalla pedaliera (un pedale in meno fa sempre bene) e con il Flint ho dei riverberi ottimi e un tremolo figo... sembra davvero la quadratura del cerchio!

forse ho finito di spaccarmi il cervello sul riverbero.

non ha lo shimmer ma tanto lo userei solo raramente....

Io tolsi un reverbero, pure bello (MNK) e col solo Flint ho avuto due pedali (e incassando pure dalla vendita di uno).

Tutto quadra per l'appunto ;)

Inviato

certo

allora i motivi sono questi:

1) costa come un ampli, ingombra e pesa

2) ho provato i reissue e non mi hanno fatto morire... nettamente inferiori rispetto a un'unità d'epoca che ho avuto modo di sentire. Sporcavano anche il suono, non saprei dirlo meglio. Forse le due unità che ho provato io non erano riuscite bene ma tant'è

3) chitarristi che le usano mi hanno confermato che sono estremamente delicate e inaffidabili. Spesso vanno in tilt senza apparente motivo

Insomma alla fine mi ero indirizzato su un riververo a molla versione pedale. Ma anche lì la delusione è dietro l'angolo, sono belli ma forse per via della lunghezza limitata della molla (di elettronica non capisco un tubo) sembrano essere tutti molto limitati. Ottimi per riverberi delicati ma non sufficienti per suoni più estremi da surf music.

Quindi ora la ricerca è andata ai pedali digitali. Ho provato diverse cose e finora l'unico che mi ha colpito è stato il blue sky strymon per la versatilità e lo spring decente (non ottimo)

ma ancora nn ho deciso... :(

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...