Giorgè Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 Apro anch'io un 3d alla AndyFender Finora ho avuto "solo" El Capistan, due volte e il Timeline. Ho provato il Mobius di Romoletto e forse l'Ola ma non ricordo bene. In tutti i casi sono sempre rimasto impressionato dal suono, dalla facilità di ricavare sempre cose interessanti, anche dalle cose più strambe del Timeline, ma sopratutto da come sono pensati bene. Tutte le funzioni secondarie dei switch o dei potenziometri, true bypass o buffer, zero rumori di fondo, il favorite switch, e chissà cos'altro e sempre un gran suono. Insomma sono studiati veramente alla grande, a me piace avere tre potenziometri su un pedale ma con il Capistan ho alzato le mani, mi sono arreso e mi ci sono ficcato anima e corpo. Voi come vi siete trovati? 1 Cita
delay Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 per me sono la miglior marca di pedali presente attualmente sul mercato, ma sono molto curioso di vedere cosa combinano se faranno qualche pedale di gain Cita
Nervous Nick Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 il FLINT lo amo....semplice da usare e suoni della madonna.... Cita
Ric67 Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 Io ho il Capistan + favorite switch e da poco anche il Lex. Concordo sulla semplicità nel tirare sempre fuori qualcosa di bello. Anche il Lex, con il quale ho sperimentato molto poco ad ora, in un modo o nell'altro mi piace sempre molto. Unico neo la settimana scorsa attacco la pedaliera e il POG2 ha perso (o resettato) due memorie su otto, il favorite switch ha perso la memoria del capistan, quindi mi domando se sia un punto debole relativa a, che ne so..uno sbalzo di tensione? non è bello Attrezzini molto bene pensati e convincenti..mi piglierei pure qualcosa d'altro... Cita
voodoo Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 io per sicurezza evito di provarli... 1 Cita
Giorgio V. Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 Ho avuto il Mobius per qualche giorno, facendo un confronto diretto con il Nova System (ovviamente per le modulazioni) l'ho trovato inferiore come flessibilità degli effetti e come chiarezza d'uso, per la qualità del suono dipendeva dal singolo effetto (anche se va detto che il Nova converte il segnale in maniera più pesante, quindi gioca sempre secondo le sue regole in un certo senso). Non ho trovato comunque in particolare tutto questo genio nella progettazione: uno schermo più piccolo o con più dettagli gli avrebbe fatto MOLTO bene, e non capisco perchè abbia due potenziometri in meno del timeline, soprattutto visto che mettono tra i parametri non direttamente accessibili cose che impattano il suono in maniera molto più pesante di altri. Mi è sembrato un apparecchio che funziona benissimo per fare le cose come lui intende che tu le faccia, filosofia Apple per così dire. Cita
delay Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 io per sicurezza evito di provarli... fai bene Cita
th3madcap Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 Io ho il Lex e il Timeline. Facessero un Harmonizer gli farei una statua equestre Cita
kiroadesa Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 Io ho avuto il capistan ed il blue sky e ora ho il timeline ed il flint. Per me sono il top! Poi hanno qualcosa nel suono che li accomuna e li rende riconoscibili. Il mobius è l'unico che mi ha deluso. Cita
nova Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 ho avuto il capistan e mi ha sorpreso ma poi mi hai stufato e non so dirti perché mi sono invece pentito di aver venduto il brigadier che ha un suono grosso e ruvido, come i vecchi memory man, con belle modulazioni e quei rallentamenti quando usi il tap in corsa, col feedback alto, che lasciano interdetti oggi riprenderei questo! comunque da più di un anno mi tengo stretto il blue sky Cita
Marcoark Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 Ho il blue sky e ho provato il capistan. Impressionanti. Cita
romoletto Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 io ho avuto lex e ola........e ho timeline e mobius........... devo dire che sono 4 grandi pedali ma l accoppiata del TL e mobius e la capacita di suonare bene con qualsiasi cosa gli spari dentro fuzz/od/dist è impressionante.. L ola anche era un gran chorus e insieme al TL tirava fuori suoni da trip. L unico che non mi hai mai convinto troppo è stato il lex...bellissimo da solo come rotary ma ingestibile accoppiato con altri pedali... Splendido è anche il Capistan sentito da Giorgio piu volte........avvolgente e caldo( il TL non c'e' l ha dentro quel suono)........ Sarei stato interessato al flint se non avessi avuto il rev sull ampli.. Kmq come effetti di mod e delay penso siano i migliori in circolazione al momento... Cita
nova Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 ecco, questo mi è parso: il capistan (a differenza del brigadier) non mi convinceva con i fuzz! Cita
emanux Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 Devo dire, avendone e avendone provati diversi, che la qualità è sempre davvero eccellente. Sono davvero ben suonanti e ben studiati. Chapeau! Cita
Guest massy Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 Timeline e Bluesky...facili da usare, versatilissimi, qualità ai massimi livelli, costruiti come carroarmati...per me non si può pretendere di più, specie se se ne fa un uso "semi-pro" Cita
Ric67 Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 .... L unico che non mi hai mai convinto troppo è stato il lex...bellissimo da solo come rotary ma ingestibile accoppiato con altri pedali... ... perchè? con che pedali lo trovi ingestibile? Cita
romoletto Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 ma io lo tenevo come penultimo in catena prima dei delay........se ci spari dentro un overdrive o un fuzz è inservibile,,,,,,, Cita
th3madcap Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 Io il Lex lo uso prima del timeline, ci entro dentro con fuzz, overdrive, fuzz boostati, flanger, phaser, vibe... un po' di tutto, e non mi dispiace mai. Cita
Ric67 Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 io lo sto tenendo ultimo, pensando che se è un simulatore di speaker..è alla fine :) devo dire che l'ho usato con un paio di OD, in un crunch non spinto lunedì alle prove e non ho trovato nulla di strano, anzi, mi piaceva Cita
Guest Re Mida Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 Il Flint lo adoro. Il Capistan non mi è piaciuto, per me troppo diggitalico. Cita
romoletto Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 io lo sto tenendo ultimo, pensando che se è un simulatore di speaker..è alla fine :) devo dire che l'ho usato con un paio di OD, in un crunch non spinto lunedì alle prove e non ho trovato nulla di strano, anzi, mi piaceva Mah a me si sporcava e impastava troppo il suono anche con il pre gain suo a zero... Forse lo tenevo messo male io.. Kmq lo detti via per l Aqua che mi durò una settimana..:) Adesso uso il rotary del mobius e mi trovo alla grande. Cita
dado77 Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 Provato timeline e bluesky di Massy al raduno di Roma. Che dire, timeline non mi ha impressionato, bel pedale ma io abituato al time factor non ci ho trovato niente di più. Il bluesky è bellissimo, non c'è che dire. Cita
electric swan Inviato Marzo 13, 2013 Segnala Inviato Marzo 13, 2013 Il giorno che comprerò uno Strymon vi autorizzo ad insultarmi e a frustarmi per ore al prossimo raduno :devil: Cita
Giorgè Inviato Marzo 13, 2013 Autore Segnala Inviato Marzo 13, 2013 Il giorno che comprerò uno Strymon vi autorizzo ad insultarmi e a frustarmi per ore al prossimo raduno :devil: Ma quello lo facciamo anche se non compri uno strymon Cita
alebarrett Inviato Marzo 14, 2013 Segnala Inviato Marzo 14, 2013 Ho tutt'ora un TimeLine Fisso in pedaliera! Che dire, bellissimo! Avevo un TimeFactor ma era molto più "freddo"... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.