Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

In qualche maniera, soprattutto suonando, mi sto sempre più convincendo a tenere la mia amata Strato...in fondo non ho motivi troppo validi per venderla..

Mi piacerebbe peò rivederne l'elettronica.

I pickup sono tutti molto validi, tutti costruiti da Marco Pontillo, compreso il dualcoil al manico.

Siccome non mi intendo molto di wiring, soprattutto quando riguarda la strato vorrei qualche consiglio da voi. Al momento la configurazione è abbastanza standard, con un volume unico (pot da 500k) e due toni, uno per i singoli (250k) e uno per il dualcoil (500k push-pull per splittarlo).

Il suono però, risulta troppo "acido", ovvero troppo squillante sulle medio alte, soprattutto il dual coil al ponte...

Che wiring mi potete consigliare per rendere il suono meno aperto e un po' più compatto??

Consigli sui valori dei potenziometri?! O dei condensatori?!

Ditemi pure le vostre esperienze in merito...e se avete qualche schema, postatelo pure!

GRAZIE

Inviato

Io ho l'humbucker (duncan 78) con pot da 500 ed è collegato solo il volume

I single coil (van zandt blues) hanno pot da 250 per tono e volume

Ti ritrovi con 2 volumi ed un tono che usi solo sui singoli...il fatto di avere 2 volumi è interessante quando suoni con ampli monocanali passi dal pulito al distorto switchando tra single e humb...

La chitarra così suona decisamente bene sia con i singoli che con l'humb.

Inviato

io proverei a sostituire solo il potz del tono del dualcoil da 500k a 250k, condensatori da 22n-33n-47n da provare cosa ti convince di più. Nel caso sia ancora troppo aperto il suono...non rimane che cambiare anche l'unico potz del volume da 500k a 250-300k.

Inviato

Intanto grazie per questi primi consigli

Il potenziometro da 300k è un ibrido con poco senso, oppure può essere un buon compromesso tra il 250 e il 500?!

Il wiring cosiddetto FAT STRAT, che cosa cambia a livello circuitale? Come cambia il suono?

Inviato

...ho segnalato anche il 300k perchè è un potz che si trova in certe Gibson, io farei le prove che ti ho detto coi 250k. Chiedi al produttore del picappo eventualmente.

PS: nella mia hss ho la configurazione v500k-t250k con caps da 33n...

Inviato

Mi piacerebbe molto provare la configurazione con i due volumi separati, ma non so se effettivamente riuscirei a raggiungere quello che poi sto cercando, ovvero un suono meno tagliente al ponte...

Più che altro mi sono accorto che per la configurazione HSS con 2 pot volume non ci sono molto schemi in rete...evidentemente non è molto usata...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...